JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Percorso molto remunerativo dal punto di vista paesaggistico. Il Sas dal Pizz ed il monte Cornaggia sono dei balconi aperti sul Lago Maggiore, sulle Alpi e sul nostro Vergante. Alla Cappella dedicata a San Rocco, dopo il cimitero, a destra fino alla Rana dove si imbocca il sentiero F/1 fino a Fosseno. Al lavatoio di Fosseno si sale dritti per il sentiero F/4 - F/6, fino al bivio dove si segue in salita a destra l'F/6. Poco dopo aver superato, a sinistra, un bacino di captazione d'acqua potabile, si lascia l'E/6 che piega a destra, si sale dritti tra le betulle ed in poco tempo si esce sulla spianata della Croce di Fosseno e, poco oltre, a sinistra, il Sas dal Pizz. Dal Sas dal Pizz si segue in salita il sentiero E/5 fino al suo termine, al Giogo del Cornaggia, dove si incrocia la dorsale "V" del Vergante (Invorio - Gignese i due estremi), che si seguirà in direzione Gignese fino a un evidente quadrivio. Svoltando a destra in salita, in poco tempo si perviene in vetta al monte Cornaggia (922 mt.). Fermatevi a prendere fiato e, se avete avuto la fortuna di scegliere una giornata con un po' di vento, il colpo d'occhio vi ripagherà abbondantemente della fatica fatta per giungere in vetta. Ritorno per la via di andata fino alla Croce di Fosseno, da dove si diparte un sentierino in discesa che vi porterà prima alla Lavarina, quindi a destra a Fosseno
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.