RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiutatemi a chiarirmi le idee : consigli per gli acquisti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aiutatemi a chiarirmi le idee : consigli per gli acquisti





avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2019 ore 11:55

Buongiorno a tutti, mi presento: mi chiamo Alessio e ho quasi 30 anni.
Da 10 fotografo per arrotondare affiancando il mio lavoro primario.
Lavoro primario (commesso) che mi rende insodisfatto, frustrato e stressato.
Ho deciso quindi di farmi coraggio e di buttarmi sempre più bel mondo della fotografia in maniera legale (posso appoggiarmi ad un attività per fatturare i miei lavori) e massiva.
A questo punto però cominciano i miei dubbi.
Vi spiego
Fotografo per di più eventi (cerimonie, eventi promozionali, raramente eventi notturni che siano legati al mondo clubbing), foto di prodotto per cataloghi od e-commerce, lookbook e ritratti.

Attualmente ho
Canon 6D
Canon 24 105 f4 L prima serie
Il mio amato 50 1.8 STM che trovo ottimo nonostante l'autofocus non sia favoloso
85 1.8 che adoro altrettanto

La mia indecisione nasce da momento in cui sento il bisogno di un secondo corpo macchina, specialmente per gli eventi, in cui non voglio e non posso stare a cambiare lente ogni 3 secondi visto che lo zoom lo uso poco e poco volentieri.

Inizialmente ho pensato a prendermi una seconda 6D usata. Si trovano a poco e sforna dei file molto buoni anche ad alti ISO (per me molto importante in quanto durante gli eventi preferisco la luce naturale al flash).

Poi però ho pensato che molte volte mi trovo a faticare con la messa a fuoco (in situazioni di scarsa luminosità)e la raffica, che non sempre l'esposimetro lo trovo perfetto e la gamma dinamica in scene di forte contrasto non è favolosa.
Quando scatto in serie prodotti per e-commerce l'autofocus farebbe comodo con molti più punti e meglio disposti. In LV è molto lento e non sempre preciso. Quindi vado in manuale ma facendo 1500 scatti e pii angolazioni dello stesso oggetto diventa molto macchinoso e lento.

Quindi mi sono detto: 5D Mark IV.
Un upgrade solido, che risolverebbe (credo) ogni mio problema.
Si ma costa 3000€ con garanzia Canon Italia meno 250€ di Canon che fa 2750€.
Se la prendo di importazione dai soliti noti siti (sfera ufficio in prima) costa meno, ma l'assistenza? Boh.
Mi prende l'ansia.
Sono tanti soldi.
E se se ho fatto ottimi lavori con la 6D la 5D Mark IV sarebbe sovradimensionata? Forse mi basterebbe meno?

Guardo allora la 6D II. L'unica cosa che mi attira è il prezzo è forse l'autofocus anche se la disposizione dei punti di AF fa ribrezzo.

E la Sony A7III? Ha senso comprarla e usarci le mie ottiche Canon? Non credo. In più dovrei ricomprare trigger e flash.
Però spacca come corpo macchina.
M la saprei usare a occhi chiusi? Sembra così incasinata. Rimango con un boh.

E se comprassi un altra 6D e facessi upgrade del parco lenti? Però mi trovo bene con le mie forse un 35 mi piacerebbe ma non so, è troppo vicino al 50.

E poi devo cambiare anche il Mac. E sono indeciso tra PC e Mac. Ma questo dubbio lo lascio da parte per il momento ?

Scusate per la lunghezza e grazie se vorrete aiutarmi a chiarirmi le idee.

A.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2019 ore 14:57

Ciao asselliop, ora ti do il mio consiglio dettato dal fatto che mi guardo sempre intorno ma non dall'esperienza personale, perché non ne ho sia per quanto riguarda attrezzatura, sia a livello lavorativo visto che sono un appassionato. Spero verrà qualche professionista a risponderti.
Comunque pensavo che se non hai bisogno che la tua fotocamera veda al buio pesto e non vuoi spendere un patrimonio in Ottiche forse la soluzione per te potrebbe essere fare un downgrade (chiamiamolo così ma in realtà non lo è) di sensore ed andare di fujifilm x-t30. Ti spiego i motivi che mi spingono a suggerirtela:
- autofocus eccellente anche nell'inseguimento del soggetto e copertura del 100% del fotogramma
- qualità di immagine superba
- sforna jpeg che ti permetterebbero di evitare postproduzione di molte foto (io amo postprodurre ma immagino che per lavorarci a volte faccia comodo avere un file bello e pronto)
- raffica velocissima fino a 30fps
- doppio slot di memoria
- filmati di tutto rispetto (qualora ti servissero)
- esteticamente stupenda
- tante Ottiche superbe e decisamente meno costose delle rispettive full frame
- ottima resistenza ad alti iso (nonostante il sensore più piccolo)

Di contro hai che da quel che ho capito devi per forza cambiare software di post produzione perché per ora i raw li sfrutti bene solo con capture one.
Spero di averti aiutato. ;-)

P. S. Non sono di parte, per ora ho una OlympusMrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2019 ore 15:03

Prenditi una Eos R con adattatore base, costa meno della 5D4, ha un autofocus che in bassa luce non teme rivali, copre tutto il frame, ora con l'eye-focus in servo potrebbe in quei contesti rivelarsi addirittura superiore alle Sony, che a diaframmi chiusi in poca luce non brillano.
Ti sconsiglio invece la a7III con ottiche adattate per lavori dove serve reattività ed affidabilità.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2019 ore 15:42

Ottiche forse la soluzione per te potrebbe essere fare un downgrade (chiamiamolo così ma in realtà non lo è) di sensore ed andare di fujifilm x-t30


grazie mille ma per me il formato FF è imprescindibile.

Prenditi una Eos R con adattatore base, costa meno della 5D4, ha un autofocus che in bassa luce non teme rivali, copre tutto il frame, ora con l'eye-focus in servo potrebbe in quei contesti rivelarsi addirittura superiore alle Sony, che a diaframmi chiusi in poca luce non brillano.
Ti sconsiglio invece la a7III con ottiche adattate per lavori dove serve reattività ed affidabilità.


hai esperienze con la EOS R? l'havevo valutata ma poi scartata per l'impressione che mi da di giocattolino, ma sicuramente sono miei preconcetti.

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2019 ore 15:50

L'ho avuta un mese, ottima fotocamera, l'ho venduta per un uso specifico che volevo farci e per il quale non è risultata la scelta più efficace; al che, è divenuta un doppione (e per me è un complimento!) delle Sony che già possedevo, l'avrei usata poco. Altrimenti, sarebbe certamente rimasta.
Non è assolutamente un giocattolo, anzi in mano da una sensazione di grande solidità.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2019 ore 16:34

Non è assolutamente in giocattolo, anzi in mano da una sensazione di grande solidità.


Quello che mi spaventa più che altro è l'operatività, nel senso ghiere touch e display superiore che da poche informazioni.
Vedo la 5D IV più "concreta".
Sono solo mie impressioni oppure sono paure sensate?
La batteria quanto dura?

grazie mille

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2019 ore 16:58

Il display superiore da tutte le informazioni necessarie, che sono comunque presenti, in numero nettamente maggiore che sulla 5D4, anche nel mirino.
La barra touch l'ho trovata poco pratica ma ho avuto poco tempo di approfondirne i possibili utilizzi, ad esempio un mio amico la utilizza per zoommare immediatamente al punto di fuoco "strisciando" e mi sembra molto "furbo".
Ho sentito assai la mancanza del joystick per selezionare il punto di messa a fuoco, ma io negli ultimi sei-sette anni ho avuto sempre fotocamere che ne erano dotate; per molti, non è così grave.
La batteria dura molto più di quello che l'immaginario collettivo sulle ML vuole far credere, si va dalle diverse centinaia di scatti a passare abbondantemente i 1.000, dipende molto da quanto usi il display e soprattutto dal tempo di accensione.
Il mirino è il migliore tra le ML che ho provato (Sony, Nikon, Canon, Panasonic - esclusa la S1 - e Olympus).
Consigliata praticamente senza riserve, visto che non ci userai mai un 600mm moltiplicato...

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2019 ore 17:05

Ciao,
ho fatto upgrade da 6D a 6DII....ti posso garantire che l'AF è tutto un altro mondo, i 45 punti centrali non mi disturbano più di tanto (per l'utilizzo che ne faccio io ovviamente)..... e adesso è una macchina che pagheresti il giusto.
Naturalmente se puoi comprare una 5D4, sei al top.;-)

Ciao, Samuele.

user117231
avatar
inviato il 20 Aprile 2019 ore 17:09

Sei sei limitato dal FF e dalle ottiche Canon..
la scelta è già fatta e obbligata.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2019 ore 20:14

Beh sì
In ordine sparso:
1. 6D Mark II
2. 5D Mark IV
3. La new entry EOS R
4. una seconda 6D usata

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2019 ore 20:30

Con la EOS R tutti i problemi di focus con le lenti compatibili (vedi Sigma ART ) non dovrebbero esistere, giusto?

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2019 ore 20:46

5d mk iii !

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2019 ore 20:49

Con la EOS R tutti i problemi di focus con le lenti compatibili (vedi Sigma ART ) non dovrebbero esistere, giusto?


In teoria no, io l'ho usata con il 105Art che non perdona nulla ed era un cecchino! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me