RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Micro 4/3 da viaggio.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Micro 4/3 da viaggio.





avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2019 ore 10:56

Ciao a tutti.
Mi sto per prendere un anno (o più spero) sabbatico in cui girerò senza fretta senza una meta precisa, escludo di portarmi dietro la reflex con tutti gli obiettivi fissi (non ho zoom) e stavo quindi considerando se prendere un obiettivo da viaggio per la reflex (D300) che però ormai mostra i suoi limiti anche di età, oppure prendermi una Lumix con obiettivo annesso.

Idee? Suggerimenti? Consigli fotocamera+obiettivo?



avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2019 ore 11:07

Io suggerisco sempre il piccolo zoom m.zuiko 14-42ez e poi un fisso a piacere, nel mio caso il 25 1.8 e il 14 2.5 per interni

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2019 ore 11:16

Poca spesa tanta resa e ingombro minimo, ecco un esempio:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3156705

C'è anche l'opzione Panasonic gx80/gx9 con stessi obiettivi o gli omologhi nativi lumix.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2019 ore 12:19

Se la spesa lo permette una em1mk2+12-100...
Di contro la gx9 con il 12-60 stock e appunto qualche fisso,magari i sigma 2.8 economici e performanti.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2019 ore 13:02

Quando potrò permettermi di rilassarmi, terrò solo la Nikon D850 con poche lenti (per necessità sporadiche) e mi prenderò una Oly o Pana m4/3 con uno zoom tuttofare, un fisso luminoso e un tele spinto. Molti danno per morto il sistema m4/3 nel giro di 5 anni, io quando lo sento rido sotto i baffi e mi immagino me in futuro in giro col mio corredo.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2019 ore 14:02

Morto?
Ho appena fatto lo zaino per uscire da qui a questa sera, dentro c'è una e-m1 con il Panasonic 12-60, e lo zuiko plasticotto 40-150, il tutto meno di un kg. Ora aggiungo la em10 con due ottiche manuali per Nikon il 180 f2.8 e un fisheye 8 f3.5.
Giro ancora leggero ed ho tutto. Il mio step successivo sarà prendere una FF per attaccarci le vintage, aspetto solo che la A7 arrivi al minimo, ma ho tempo e un sistema 43 completo per andare avanti.
Chi vedo male sono gli apsc di Nikon e canon, o li stroncano o proporrà no agli utenti lo stesso parco ottiche FF per un bel po' di tempo, limitando i vantaggi del sensore ridotto, se va così in questo fuji e m43 saranno sempre migliori di altri sistemi apsc.
Lato FF è vero che ci sono molte proposte e menomale, ma ancora la forbice di prezzo è ampia, solo quando sarà molto vicina allora sì che m43 e sensori apsc potranno essere non più interessanti se non per questioni veramente specialistiche

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2019 ore 14:12

Gx9, molto portatile ed elevata qualità del file.
15 PanaLeica e 45 Lumix fai quasi tutto in leggerezza.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2019 ore 16:36

Gx9, molto portatile ed elevata qualità del file.
15 PanaLeica e 45 Lumix fai quasi tutto in leggerezza.


Se intendevi il Lumix 42.5 1.7 ok, se intendevi il 45 Olympus allora ti dico che io con corpo Panasonic rimarrei in casa Panasonic e prenderei appunto il 42.5 1.7 (sfrutti la doppia stabilizzazione e il dfd nella messa a fuoco ed ha una distanza di messa a fuoco minore).
E' leggermente più grande, ma non molto.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2019 ore 17:29

e se interessa il poco spazio Lumix 14mm o 20 mm

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2019 ore 18:40

Scusami, intendevo il 42.5 f1.7.
In realtà sono ottimi e compatti entrambi, con un carattere leggermente diverso, anche se è vero, con il Lumix hai i vantaggi operativi che citi.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2019 ore 22:06

Come mai micro 4/3 e non una fuji? Tipo xe3 con 23 mm o 18 entrambe F2.0? Io sono amante di micro 4/3 ma di questo sistema trovo il massimo della qualitá solo nelle lenti pro che adoro ma non sono molto compatte. Siccome ho anche una fuji, la qualitá immagine è molto alta anche con lenti da 300 euro.

Del micro 4/3 adoro molto la em1 Mark ii. È una fotocamera molto completa... Io ho il 12-40 (fantastico) e il 17 1.2 (fantastico).

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2019 ore 23:14

Molti danno per morto il sistema m4/3 nel giro di 5 anni


Le persone oggi sono strane, si fanno paure-paturnie per niente e sparano sentenze fondate sul nulla totale. Sparira' tutto secondo loro e non si faranno piu foto se non con mirrorless FF.
Anche chi avra' una reflex sara' messo al rogo o alla ghigliottina.
A volte preferisco non sapere cosa pensano gli altri, mi delude meno.....

Per quanto riguarda la tua domanda, come gia ho risposto in altro topic, da possessore di gx9 ed ex possessore di alcune oly ti posso consigliare la panasonic per la qi che io personalmente reputo migliore delle m4/3 16 mpx. la em1 mkii ha si sensore simile se non uguale ma inizia ad essere un pelo piu grandina e se tu cerchi trasportabilita, la gx9 e' l'unica al momento insieme alla pen f ad avere nuovo sensore e dimensioni ridotte. altrimenti aspetta la em5 mkiii che avra sensore moderno dimensioni direi tra le piu equilibrate ma costera' sicuramente piu.



avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2019 ore 12:42

per viaggiare ...senza meta..starei sul 12/40 2,8 ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2019 ore 13:26

Lumix Gx80 con zoom pancake 12-32, per viaggio è perfetta, anche se vuoi fare dei video stabilizzati

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2019 ore 17:25

Grazie a tutti.
Perchè Gx80 e non Gx9?
Come obiettivi punterei penso a un fisso luminoso per street/un grandangolo per architettura e un tele tipo 24/70 equivalente.
In pratica mi pacerebbe avere in tasca dx macchina con montato un obiettivo e in tasca sinistra altro obiettivo.
Fine

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me