RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Testa per treppiedi Giottos


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Testa per treppiedi Giottos





avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2012 ore 12:26

Ciao a tutti! 2 anni fa ho comprato il treppiedi Giottos MTL 9351B e ora vorrei cambiare la testa perchè ho spanato una vite..

Mi servirebbe una testa in grado di sopportare d5mk3 + 100-400 (che sono attualmente il corpo e l'ottica più pesanti che possiedo), ciò per cui uso di più il cavalletto sono video timelapse e foto d'interni, consigliatemi la testa più adatta perchè sono decisamente ignorante in materia..!

Ah, un'altro dubbio è sulla robustezza del cavalletto, per quanto mi riguarda sono decisamente soddisfatto, ma vorrei avere qualche parare in più... L'estate prossima comunque conto di comprare un nuovo treppiedi robusto ma compatto, da potermi portare in aereo e in giro, non ho idea di che marca, ma se magari la testa che andrò a comprare fosse compatibile con anche con alter marche, non sarebbe male :)

Grazie in anticipo MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2012 ore 19:49

Ciao a tutti! 2 anni fa ho comprato il treppiedi Giottos MTL 9351B e ora vorrei cambiare la testa perchè ho spanato una vite..


una vite della testa mi auguro..

consigliatemi la testa più adatta perchè sono decisamente ignorante in materia..!


ora che testa usi? il tipo di testa che utilizzi ti soddisfa?

se ti serve una testa veloce, direi sfera [penso che con il pompone non farai foto di interni, ma soggetti in movimento]
se invece cerchi maggior precisione, tre movimenti, o per la massima precisione a cremagliera [più aumenta la precisione e più la testa è "lenta"]

se magari la testa che andrò a comprare fosse compatibile con anche con alter marche


sui cavalletti trovi delle viti da 1/4" o 3/8", sono misure standard..;-)
la testa che andrai a acquistare sarà senza dubbio compatibile, alla mal parata ti servirà un adattatore da pochi iuros.

altra cosa.. budget per questa testa?

p.s. per il futuro cavalletto, direi che è meglio parlarne dopo.. io dipanerei prima questa matassa.

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 0:24

una vite della testa mi auguro..

si, chiaro :P


ora che testa usi? il tipo di testa che utilizzi ti soddisfa?

guarda, ora uso la MH5011, la cosa che mi piace di più è l'aggancio rapido! Ripeto, sono totalmente ignorante in materia teste, io con questa male non mi trovo,a cneh se ora non è più utilizzabile... ripeto, io faccio tanti time lapse, per quello lo uso il cavalletto l'80% delle volte :)


sui cavalletti trovi delle viti da 1/4" o 3/8", sono misure standard..
la testa che andrai a acquistare sarà senza dubbio compatibile, alla mal parata ti servirà un adattatore da pochi iuros.

ottima notizia :)


altra cosa.. budget per questa testa?

possibilmente non più di 70-80€.. che già mi sembrano tanti per una testa :D però siccome non ho intenzione di cambiarla, come sempre, preferisco spendere un po di più per una cosa di qualità che poco per una ciofeca che mi duri poco..!!


p.s. per il futuro cavalletto, direi che è meglio parlarne dopo.. io dipanerei prima questa matassa.

assolutamente, era solo per chiedere se le teste fossero universali :)

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 17:22

up ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 19:02

ora uso la MH5011


ok, sono andato a vedere.. è una testa a 3 movimenti, svelato l'arcano..;-)

sono totalmente ignorante in materia teste


già letto questo?

ora la domanda è.. vuoi continuare a usare questo tipo di testa o meno?

e qui, solo tu puoi saperlo ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 20:47

già letto questo?

ora la domanda è.. vuoi continuare a usare questo tipo di testa o meno?


fantastico! L'avevo letto 2 anni fa credo ma mi serviva una rinfrescata :)

Direi che, non facendo macro, la testa a sfera, è quella che mi sembra più adatta alle mie esigenze! Consigli su tale testa? Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 20:55

premetto che non amo particolarmente il sistema rc2 di manfrotto..

una 498 rc4?

altrimenti passiamo alle teste arca compatibili, ma il costo sale..

mettiamoci anche che non conosco bene le teste benro [indi attendi altri pareri illuminati et illuminanti]

poi viene cullmann ma il clamp in dotazione è a dir poco scabroso [quindi oltre al budget per la testa bisogna considerare una 50 di iuros per un clamp decente]

poi ci sono le varie induro, mantona e compagnia che non considero e penso nemmeno tu, visto che
siccome non ho intenzione di cambiarla, come sempre, preferisco spendere un po di più per una cosa di qualità che poco per una ciofeca che mi duri poco..!!


magari una ricerca sul forum può aiutarti, il mio sapere si ferma qui.. o quasi...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 23:36

Grazie mille Desfroos, sei stato gentilissimo :) Intanto valuto questa 498rc4 e atendo altri pareri :)

Ah, non sono riuscito a capire cosa sia il "sistema rc".. :|


PS: cosa ne pensate delle teste con joystick? Mi ispirano un sacco, sembrano rapide e veloci da impostare..!

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2012 ore 9:55

il sistema rc è uno dei sistemi di sgancio rapido della manfrotto..;-)
questa è la piastra del sistema rc2



questo il clamp




questa è la pistra del sistema rc4



questo il clamp





avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2012 ore 15:59

e perché dici che non ti piace? Quindi la mia piastra che ho ora non mi servirebbe più a nulla insomma..?

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2012 ore 16:19

e perché dici che non ti piace?

perché con lo standard arca mi trovo decisamente meglio, soprattutto con carichi importanti.
avere diverse teste che condividono lo stesso sistema è un vantaggio non da poco.

non so dirti se la tua piastra sia compatibile con altre teste oltre alle giottos, di certo non lo è con i sistemi manfrotto.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2012 ore 17:10

perché con lo standard arca mi trovo decisamente meglio, soprattutto con carichi importanti.
avere diverse teste che condividono lo stesso sistema è un vantaggio non da poco.

non so dirti se la tua piastra sia compatibile con altre teste oltre alle giottos, di certo non lo è con i sistemi manfrotto.


che palle, tutti che fanno attacchi diversi MrGreen

mi dispiace stressarti così tanto, dato che sei l'unica anima pia che mi aiuta Sorry ma mi sapresti indicare un produttore con piastre "universali"?? Leggendo, mi sembra che i berno lo siano.. Però non m'ispirano molto, 1 preferirei lasciare i soldi in Italia, 2 non mi pare abbiano la funzione "panoramica".. mmmh...


PS: mi sono deciso ad alzare il budget.. 100-150€ non di più! :)

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2012 ore 20:20

dato che sei l'unica anima pia che mi aiuta


sinceramente, io attenderei altre opinioni, non vorrei essere troppo fuorviante con le mie preferenze..;-)

ma mi sapresti indicare un produttore con piastre "universali"??


lo standard più "comune" [che è diverso da universali ;-)] è appunto quello arca swiss..
ma nessuno ti vieta di comprare una testa manfrotto per poi sostituire il clamp con uno arca compatibile..;-);-);-)

con 100-150 iuros una benro con la regolazione del pan la trovi.. e trovi pure delle cullmann con le medesime caratteristiche [occhio, il clamp di serie cullmann fa ribrezzo..Triste]

qui un vecchio thread dove potresti schiarirti un pò le idee..

in ogni caso, se hai ancora dubbi.. sai dove sono..;-)

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2012 ore 12:53

qui un vecchio thread dove potresti schiarirti un pò le idee..

letto, ottimo, grazie :)

Boh.. ma 8kg non sono pochi? Cioè, se metto la 5d mk3 + 100-400 (attualmente la mia più pesante) esteso magari a 400, inclinato in basso tipo a 45° la testa rimane bloccata lo stesso? Non è meglio puntare a qualcosa di più in fatto di kg?

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2012 ore 14:22

Boh.. ma 8kg non sono pochi?


fino a oggi hai utilizzato una testa dichiarata per 4kg.. ;-)

ora non posso fare nessun test a riguardo, ho teste molto sovradimensionate ;-)
imho penso che nella situazione da te indicata, con 8kg di portata in fase di serraggio un pochino si muoverà.. dipende dalla tua tolleranza nei confronti dei piccoli assestamenti [la mia, per esempio, è zero.]

dimenticavo, di dirti di dare anche un occhio alle feisol
potresti trovar qualche idea geniale utilizzando la ricerca nel forum [così, tanto per leggere altro MrGreenMrGreen]

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me