RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

'Ndo vado a Pasqua/ponte del 25 Aprile?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » 'Ndo vado a Pasqua/ponte del 25 Aprile?





avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2019 ore 13:41

Con moglie, cane (che vuole andare a zonzo libero e pesa 40kg) e macchina fotografica?

Zona MI/BG/LC

Grazie Cool

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2019 ore 13:57

Giorni di troppo traffico e code. Io me ne sto a casa in panciolle.

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2019 ore 13:59

Eh, zona MI/BG/LC ha ragione Andrea, i giorni comandati ci saranno le classiche cose infernali su tutta la 36...
Non ho capito se intendi per star via qualche giorno o in giornata

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2019 ore 14:08

Sul traffico, avete ragione e generalmente anche io me ne sto in pantofole durante le feste comandate.
Confido però nel fatto che i ponti lunghi possano scaglionare le partenze: partono il venerdi e tornano il lunedi.
Magari, facendo una scappata il sabato o la domenica, andata e ritorno in giornata, evito le partenze e i ritorni di massa.

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2019 ore 14:19

Allora dai un occhio alla sezione Luoghi e Altro, vai sulla piantina dell'italia e guarda i punti di interesse che avresti a portata, ci trovi anche le foto scattate dagli utenti per trarre spunto

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2019 ore 18:53

Io son stato a Valmadrera,ottima base x un bel giretto al lago e alle colline sovrastanti,ottimo x rilassarsi

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2019 ore 20:01

Lago di Campliccioli

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2019 ore 20:10

In qualche rifugio di montagna non troppo difficile da raggiungere. Buon cibo, spazi, ressa comunque contenuta rispetto alle città.
Se poi riesci a collegarne più di uno ancora meglio.

Però sono del Bresciano e non so aiutarti nel dettaglio.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2019 ore 21:16

Affitta una cascina in montagna.
La primavera è il momento ideale: né caldo né freddo.
Natura, pace tranquillità, passeggiate. È contento anche il cane.

Ciao, Roberto

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2019 ore 22:36

non scendete in Liguria Confuso è un disastro Triste

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 7:11

Puoi fare fotografia naturalistica alla specie Homo sapiens sapiens, che infesterà chiassosamente ogni angolo devastandolo... Sotto le feste comandate, mai muoversi. Le partenze intelligenti e scaglionate sono un'utopia.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 7:14

Grazie a tutti.
Il lago suggerito da Andyv mi incuriosisce...

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 9:04

Ilele, al di là del fatto che la Valle Antrona dove si trova il lago non rientra nelle provincie da te indicate ma proprio in un'altra regione :-P Comunque fossi in te farei un giro in Antrona (al lago di Campliccioli o meglio ancora al Cingino se non ti dispiace camminare un po' in montagna) in estate dove la zona rende molto di più di ora...
Se vuoi rimanere sempre nella provincia di Verbania potresti fare un giro in Valle Antigorio-Formazza: da Crodo puoi visitare i paesi alti panoramici di Viceno e Cravegna, spostandoti a Baceno puoi visitare la chiesa diroccata di San Gaudenzio, monumento storico nazionale. Proseguendo avanti si arriva a Premia con i suoi bagni termali e gli orridi di Uriezzo, un grande canyon naturale accessibile gratuitamente da tutti. Al termine del canyon si arriva alle Marmitte dei Giganti dove il fiume, scorrendo ancora, ha creato uno spettacolo naturale. Da Premia si può accedere alla Val Formazza (ancora ben innevata, quindi non tutti i percorsi in alta quota sono accessibili) e arrivare alla Cascata del Toce e al paesino di Riale Sorriso In questo modo avresti diverse attività da fare in un giorno (magari non tutte ecco), ma andare in Antrona solo per Campliccioli non ne vale la pena.. e poi cosa fai d'altro? Confuso

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 10:40

Si, è vero che non rientra nelle provincie indicate ma sono comunque un paio di ore di auto. La Val DI Mello è più lontana MrGreen
Tra l'altro ci sono stato qualche settimana fa e era una lastra di ghiaccio. Roba che ho dovuto chiedere in prestito le racchette al primo rifugio.

Grazie per i suggerimenti ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me