| inviato il 17 Aprile 2019 ore 12:47
Come sapete uso vecchi corpi, ancora ottimi per le mie necessita'. (1dsIII ed 1d III). Ho un buon set di obiettivi Zeiss e canon pro. Mi sta sorgendo la necessita' di fare qualche piccolo video al volo (per i video veri ci appoggiamo a persone qualificate che lavorano molto bene). Non mi serve quindi una telecamera "seria". Mi servirebbe un attrezzo in grado di realizzare piccoli stacchetti da 2-8 sec con qualita' buona. Es. inquadratura chiusa su un logo che si apre su uno stand. Un coltello che taglia una fetta di salame. una bandiera che sventola. una piccola intervista in studio. Cose piuttosto semplici insomma, che pero' alla fine mancano spesso. Domanda, mi conviene comperare una 5d o mi tocca finire su cose del genere? www.sony.it/electronics/videocamere-handycam/fdr-ax1#pdp_slideshow_def esiste qualcosa di piu economico? |
| inviato il 17 Aprile 2019 ore 12:55
io ho una Panasonic HDC-TM700 da 10 anni e mi sono trovato bene (del 4K non me ne frega niente). Quella che hai linkato tu è spallare, se hai soldi in più da spendere sarebbe l'ideale, però se devi fare solo video saltuari e di pochi minuti è sprecata.... se hai già un corredo Canon/Zeiss allora puoi prendere o la 5D mk.3 o ancora meglio se hai soldi la mk.4 che hanno funzioni video sofisticate. Tieni però presente che saranno difficili da impugnare se devi stare molte ore di fila a girare riprese, in questo caso molto meglio una hand come la Pana che ti ho citato. |
| inviato il 17 Aprile 2019 ore 13:07
si lo so che sarebbe sprecata (anche se poi effettivamente le occasioni di usarla si trovano). preferirei certamente spendere meno. Non so appunto se orientarmi verso una telecamera vera e propria o se adattare un corpo tipo la 5d. Chi ci fa il lavoro di solito usa telecamere tradizionali e per i lavori meno impegnativi (che comunque vengono molto bene) usa fotocamere nikon. (non ricordo il modello). Tieni comunque conto che l'ultimo video che abbiamo fatto (2 minuti e mezzo) tra tutto e' venuto a costare quasi 50mila euro. per cui gli investimenti sono importanti. Anche se le riprese in se sono piuttosto economiche, non posso rischiare di rovinare investimenti del genere perche' pitocco su una fotocamera. |
| inviato il 17 Aprile 2019 ore 13:10
io punterei sulla 5D4, sarebbe il miglior compromesso. Tieni presente che pure con la 5D2 avevano girato a suo tempo una puntata del Dr. House....per cui le cose si possono fare. Il problema è la tremarella del polso (i registi hanno delle seggiole movibili per ammortizzare i pesi), perchè già con una piccola dopo mezzora si manifesta, potresti fare a blocchi di 22 min (4GB limite max per uno spezzone) e poi montaggio video con un software apposito. Ma con una reflex con obiettivo sopra dopo un po' ti verranno i formicolii all'avambraccio è sicuro questo |
| inviato il 17 Aprile 2019 ore 13:19
ah ma in genere dobbiamo fare riprese su cavalletto. O comunque molto brevi. Per cui dell'ergonomia potrei anche fare forse a meno. |
| inviato il 17 Aprile 2019 ore 13:26
“ Come sapete uso vecchi corpi, ancora ottimi per le mie necessita'. (1dsIII ed 1d III). Ho un buon set di obiettivi Zeiss e canon pro. Mi sta sorgendo la necessita' di fare qualche piccolo video al volo (per i video veri ci appoggiamo a persone qualificate che lavorano molto bene). Non mi serve quindi una telecamera "seria". Mi servirebbe un attrezzo in grado di realizzare piccoli stacchetti da 2-8 sec con qualita' buona. „ 1) 6DmkII 2) RP, ff ancora più piccola e leggera 3) M50 aps-c ancor più piccola e leggera con le ultime due usando l'adattatore Canon puoi sfruttare anche tutte le ottiche che hai nativamente |
| inviato il 17 Aprile 2019 ore 13:40
Sostituisci una delle 1d con la 1dxii e hai fatto |
| inviato il 17 Aprile 2019 ore 13:47
Ha scritto stacchetti da 2-8 secondi... e c'è chi risponde " se devi girare delle mezzore...." Ma tu vorresti un corpo macchina nuovo che possa farti quei bei video e anche foto ai livelli delle tue attuali oppure ne vuoi una SOLO X FARE VIDEO , e come foto useresti le tue di ora??? Se ti serve una piccolina ma può dar batoste a macchine piu grandi, le sony vanno alla grande , la a6400 è l'ultima arrivata . Altrimenti perchè non osare in una eos R, dove fai foto e video di qualità? |
| inviato il 17 Aprile 2019 ore 13:48
sono tutti consigli piu che sensati. Quindi, tutti concordi a non prendere una telecamera, bensi un corpo nuovo. Posso farmi imprestare per qualche giorno una 6d... magari provo ad usarla un po' e poi vedo di decidere. La dxII e' pero' molto cara… non so se vale la pena (anche se effettivamente la 1d puo' essere sacrificata) |
| inviato il 17 Aprile 2019 ore 13:48
Ciao Salt, Hai bisogno di editare in seguito i file? hai bisogno del filmato Raw? (o comunque 10 bit che è già qualcosa di più) |
| inviato il 17 Aprile 2019 ore 13:53
come foto, le attuali sono piu che sufficienti… Non sento assolutamente il bisogno di passare a fotocamere piu recenti.(la 1d III) forse comincia a stare stretta ma il suo lavoro lo fa. l'idea era quella di avere un dispositivo che mi permettesse di fare qualche pezzetto di video quando non e' giustificato il costo di esternalizzare il lavoro. |
| inviato il 17 Aprile 2019 ore 13:55
Beh bernalor dopo un mezzo montaggio va fatto.. Ma alla fine, si tratta davvero di cosette al volo o poco piu'. |
| inviato il 17 Aprile 2019 ore 13:56
valuta se ti serve il 4k, altrimenti basta una 5d II, che si trova ormai a poco. |
| inviato il 17 Aprile 2019 ore 13:58
Allora se non devi fare grossi recuperi in postproduzione, da quello che ho capito la dimensione è un fattore secondario e possiedi già ottiche Canon. Io punterei sulle reflex Canon come consigliato da molti. So che comunque punta molto sul lato video ma non conosco i vari modelli e specifiche |
| inviato il 17 Aprile 2019 ore 14:00
il 4k non mi serve. Per ora. Lo ho preso in considerazione perche' non mi va di cambiare attrezzature ogni anno. Tendo ad usarle fino alla fine (sbaglio, lo so) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |