| inviato il 17 Aprile 2019 ore 10:13
Salve a tutti volevo sapere se esisteva un adattatore per collegare il mio tamron 70 300 vc su una Panasonic gx 80 mantenendo il fattre di moltiplicazione . Cordiali Saluti |
| inviato il 17 Aprile 2019 ore 12:05
Premesso che non li ho mai provati, ma sul forum sono molto in voga quelli della Viltrox. Viltrox EF-M1 è quello più semplice e mantiene il fattore di moltiplicazione originario. Viltrox EF-M2 invece ha un fattore di moltiplicazione di 0,71x e consente di guadagnare uno stop di luminosità. Comunque se cerchi ci sono qui sul forum delle vecchie discussioni relative a questi adattatori. |
| inviato il 17 Aprile 2019 ore 14:10
Questa sera, se mi ricordo (ed è un grosso se), faccio una prova perché ho la GX80, i 2 Viltrox ed il Tamron. Se non ricordo male dalle prove già fatte con l'EF-M2 non mette a fuoco, non mi ricordo se ho provato anche l'EF-M1. Detto ciò faccio notare che dal punto di vista dell'ergonomia del tutto mi sembra quanto meno un azzardo! |
| inviato il 17 Aprile 2019 ore 18:43
Se mi puoi fare sapere ti ringrazio |
| inviato il 17 Aprile 2019 ore 20:29
Se non hai bisogno di usarlo su altri corpi ti conviene venderlo e comprare qualcosa di specifico M4/3 |
| inviato il 17 Aprile 2019 ore 20:45
“ Se mi puoi fare sapere ti ringrazio „ Ecco, bravo, hai fatto che bene a scrivere che me ne ero già dimenticato... Vado a provare, torno e ti dico. |
| inviato il 17 Aprile 2019 ore 21:19
Allora, premesso che per me la combinazione Gx80 + adattatore + Tamron 70-300 è ingestibile dal punto di vista ergonomico, ti posso dire che sia con il Viltrox EF-M1 che EF-M2 per funzionare funziona ma la messa a fuoco (in modalità afs, in continua non ci provo neanche) è assolutamente inaffidabile. Questo facendo una prova con luci artificiali vista l'ora. La messa a fuoco è lentissima, rumorosa e soprattutto del tutto inattendibile. A 70mm ancora ancora, a 300 disastrosa (devi praticamente mettere quasi a fuoco in manuale e quindi provare l'autofocus, ottenendo un'immagine a fuoco una volta su 3). Per contro il Panasonic 100-300 è molto più veloce, più silenzioso e più preciso (per quanto pure lui a 300 fa molta fatica, immagino per via del fatto di essere decisamente buia). Immagino che di giorno, in piena luce, le prestazioni siano migliori, ma secondo me siamo al limite dell'usabilità. Visto che immagino già tu abbia l'obiettivo, io farei così: prenderei uno dei due adattatori (l'M1 ti permette di usare le ottiche Canon con le loro focali originali, l'M2 è un riduttore 0.7x e aumenta la luminosità di uno stop) se e solo se poi puoi usarlo con qualche altro obiettivo. In questo modo se le prestazioni con il Tamron non ti soddisfano almeno lo usi con qualche altro obiettivo. Oppure potresti pensare di venderlo e prendere un Panasonic 100-300 II (considerando quanti ricaveresti dal Tamron e dal risparmio dell'adattatore l'esborso non dovrebbe essere molto maggiore) che copre quasi la stessa focale. |
| inviato il 17 Aprile 2019 ore 21:21
“ Detto ciò faccio notare che dal punto di vista dell'ergonomia del tutto mi sembra quanto meno un azzardo! „ Concordo con Rcris e con CesareCallisto. Ho la GX80 e un adattatore da 20 euro (senza contatti) per le ottiche nikon: anche quelle più piccole sono sbilanciate, i tele praticamente inutilizzabili. La resa è inferiore alle ottiche native. Non consiglio di spendere molti soldi per questi adattamenti. Luca |
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 8:02
quel tamron non mi piaceva su apsc come resa su m4/3 andrà ancora peggio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |