JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Questo è il paraluce originale perciò costa così tanto. Comunque sia no, non c'è un solo motivo al mondo perchè questo accessorio possa costare tanto ... se non un puro e semplice intento speculativo ... chiaramente.
Quindi non è proprio la stessa cosa e 100 € per un pezzo di stoffa... Sicuramente per evitare la luce laterale andrà bene e anche il minor ingombro può aiutare ma non è la stessa cosa.
Non è solo di stoffa, all'interno ha delle stecche rigide che lo mantengono ben rigido ma comunque non sosterrebbe il peso di fotocamera con obiettivo. È una manna in caso di viaggio ma è comodo anche per un uso quotidiano perché viaggi più compatto e leggero. Io lo uso su Sigma 150 600 sport e già il fatto di eliminare il peso del paraluce in metallo vale la spesa.
Ecco io credevo che non fosse l'originale, comunque io compro obiettivi per fare foto anche se capisco l'importanza del paraluce ma preferirei pagare 700 euro meno questo 500 mm e poi con un po di cartone nero farmi da solo il paraluce...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.