| inviato il 15 Aprile 2019 ore 23:17
Buonasera, ho un quesito da porvi: perché quando carico alcune foto in verticale le trovo pubblicate in orizzontale? come posso ruotarle in modo corretto? Grazie per le indicazioni! |
| inviato il 16 Aprile 2019 ore 0:37
Con ogni probabilità succede perché per indicare l'orientazione corretta usano un apposito tag Exif, soluzione tipica nei JPEG ottenuti direttamente nella fotocamera, invece di essere già "fisicamente" orientate in verticale, ma il software del sito non rispetta quell'indicazione. Se semplicemente apri la foto, per esempio con Gimp, e la salvi su un altro file, quest'ultimo non avrà problemi del genere, al costo di una minima perdita di qualità. Ci sono anche programmi con i quali è possibile ruotare un'immagine JPEG senza perdita di qualità, però non saprei dare indicazioni precise al riguardo (a parte jpegtran, se per caso hai familiarità con la riga di comando). |
| inviato il 16 Aprile 2019 ore 13:55
Nel menù della footcamera ci deve essere uan voce tipo: "Orientamento" attivala e la foto al suo interno conterrà le giuste informazioni su come sia orizzontale, verticalke o capovolta che poi Juza leggerà. Buona gironata. |
| inviato il 16 Aprile 2019 ore 14:14
“ Nel menù della footcamera ci deve essere uan voce tipo: "Orientamento" attivala e la foto al suo interno conterrà le giuste informazioni su come sia orizzontale, verticalke o capovolta che poi Juza leggerà. Buona gironata. „ Se non contenesse già le informazioni sull'orientazione corretta, penso che il problema sarebbe stato notato anche prima di caricarla sul sito, dato che la foto sarebbe stata mostrata con l'orientazione sbagliata sia nella fotocamera sia in qualsiasi altro programma di visualizzazione esistente. |
| inviato il 16 Aprile 2019 ore 20:37
io per pigrizia le riduco con lato a 1200,perde di qualità ma tanto le mie foto non sono capolavori |
| inviato il 16 Aprile 2019 ore 22:27
grazie mille per le indicazioni |
| inviato il 09 Agosto 2019 ore 8:23
Io ho risolto unicamente ritagliando la foto in verticale a 4/3. Con me funziona, e tanto mi basta, però a volte questa manovra è penalizzante x la foto Ciao |
| inviato il 09 Agosto 2019 ore 13:20
“ Io ho risolto unicamente ritagliando la foto in verticale a 4/3. „ La spiegazione del problema e le soluzioni sono indicate sopra. La più semplice, ancorché non sia quella ottima: con Gimp, per esempio, apri il file; ti chiederà se vuoi ruotarlo, gli dici di sì; infine lo salvi con un altro nome (per non sovrascrivere l'originale). Il file così salvato non avrà problemi. |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 0:15
“ Ho provato stasera ad aprire con Gimp ed effettivamente ho trovato la foto in orizzontale, l'ho ruotata ma non sono riuscita a salvarla in jpg e rimane molto pesante (16,8 mb) in xcf. „ Gimp era solo un esempio, ma in effetti avrei dovuto essere un po' più preciso per chi non lo conosce: con Gimp, per salvare in JPEG (o comunque qualsiasi formato diverso da XCF) devi usare il comando "Esporta", non "Salva". Ad ogni modo credo si raggiunga lo scopo anche facendo la stessa cosa con qualsiasi altro programma, incluso Lightroom. |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 8:07
Quando scarico le foto dalla SD e le visualizzo a computer, anche a me quelle in verticale risultano orientate orizzontalmente; molto semplicemente, clicco sull'icona che indica la rotazione, in un senso o nell'altro, il computer la ruota, la salvo e così rimane, senza bisogno di passaggi su Gimp o altri software di foto ritocco. |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 11:38
“ Quando scarico le foto dalla SD e le visualizzo a computer, anche a me quelle in verticale risultano orientate orizzontalmente; molto semplicemente, clicco sull'icona che indica la rotazione, in un senso o nell'altro, il computer la ruota, la salvo e così rimane, senza bisogno di passaggi su Gimp o altri software di foto ritocco. „ Sì, il punto è aprirle e salvarle con un qualsiasi programma sul computer. Attenzione però se così facendo salvi la foto sovrascrivendo il file originale, perché quasi certamente il programma che utilizzi non implementa la rotazione senza perdità di qualità. |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 12:15
Mi spiego meglio: io utilizzo un lettore di schede SD della Hama e dall'altra parte ho un hard disk, tutti e due collegati al computer, va da sé. A schermo, mi appaiono le foto della SD (jpeg e RAW), che trasferisco sull'hard disk; a questo punto (e fatta la dovuta "scrematura") visualizzo a schermo intero le foto (vedo il jpeg ovviamente) e quelle verticali orientate orizzontalmente le "raddrizzo" cliccando sull'icona sottostante e il computer le salva così ruotate sull'hard e così rimangono, semplicissimo, ovviamente anche quando le elaboro con Gimp o Silkypix o altro software |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 12:36
OK, chiaramente scattando anche in raw la questione ha poca importanza. Per chi invece scattasse solo in JPEG, è bene per prudenza sottolineare di nuovo che con quasi tutti i programmi comunemente utilizzati la rotazione dei JPEG comporta una perdita di qualità, per cui di solito è desiderabile non sovrascrivere il file originale. |
| inviato il 17 Agosto 2019 ore 0:38
Grazie per tute le risposte, ma io le foto le vedo ovunque in maniera corretta, salvo eventuali rotazioni che sistemo al momento. E' solo su Juza che mi trovo alcuni file, pochissimi in verità, che hanno una posizione errata! Proverò come mi suggerisci, Ironluke, con Gimp! Di nuovo grazie e una serena notte Marina |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |