JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ovvero, foto che fatte e rifatte continuano ad essere scattate, nessuna critica, anche io faccio foto cliché, per esempio ne ho vista una pochi secondi fa, campo di grano con le spighe dorate e tramonto dorato... Questa non mi è capitata di farla ancora però. Vi vengono in mente altri abbinamenti standard per cliché fotografici? :-)
Urka ma ce ne sono tantissimi...basta dare uno sguardo alle foto piu' cliccate o ai preferiti....Kirkjufell il faro de le Petit Minou...La vecchia è un classico.La Val d'Orcia,il finto mosso o la doppia esposizione ricostruita.Liguria e cinque terre?
Il podere della val d'Orcia, le cascate islandesi, Manarola, terrazza Mascagni a Livorno, Firenze da piazzale Michelangelo, moli e pontili di varie fogge e destinazioni d'uso (i pontili li ho anch'io, gli altri - tranne piazzale Michelangelo - mi mancano ma spero di farli, prima o poi...)
Ops, dimenticavo: i pescatori cinesi con i cappelli di paglia, le lanterne e i cormorani
I barboni e le vecchine che chiedono l'elemosina; San pietro da Ponte Sant'Angelo; Castel Sant'Angelo da Lungotevere; le rose sbocciate, i culi di donna; i tizi al telefono; gli artisti di strada; le bolle di sapone...
Le modelle che tengono le lucine di natale col bokeh, menomale questo sembra essere passato di moda, un po' come le calze a rete che escono dagli indumenti.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!