| inviato il 12 Aprile 2019 ore 11:18
Be' ha fatto un resoconto mi pare condivisibile dei vantaggi del sistema ML e tra questi ha scelto Sony perche' al momento sembra quello con maggiori prispettive di sviluppo ed anche maggiori capacita' d investimento . Non c e' che dare atto a Sony di aver dato il la alla svolta ora acquistiamo a meno oggetti decisamente migliori e piu performanti. Poi ad alcuni piace sempre il retro' in tutti i generi e i gusti son gusti ma per il resto come si fa a non ammirare la spinta modernista di Sony |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 11:21
Forse molti grideranno alla sola sponsorizzazione... E va bene, ci mancherebbe. Ma qui stiamo parlando del migliore dei migliori, il top assoluto della fotografia naturalistica mondiale... Sarà anche sponsorizzato, ma non è quello il punto. Il punto è che farà quello che ha fatto fino ad ora con Canon, con delle Sony. Per me è tanta tanta roba per il marchio. Davanti ad un mostro come Nicklen si deve guardare non solo ai soldi, ma al fatto che Sony ormai è sdoganata in tutti i campi. Significa che non ci sono più limiti. |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 11:31
in effetti il super eye af-c è un vantaggio pazzesco in naturalistica! Prima le cannava tutte di certo |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 11:44
Vabbè, dai, è una marchetta... con tanto di letterina scritta direttamente dal MKTG Sony... Poi per carità, ci stà bene tutto: è un grande fotografo, è famoso, se è contento lui fa bene a monetizzare il suo successo. Anche se, personalmente, ho sempre pensato che queste cose giochino a sfavore della credibilità di chi le fa. |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 11:48
sì in effetti è abbastanza confortante, anche per il futuro |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 11:51
Sempre divertente il fatto che: Se un professionista di fama usa Canon è perché è il top! Se un professionista acclamato usa Sony è una marchetta... Ma la domanda vera è: Perché i nikonisti riescono invece ad essere obbiettivi? |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 11:56
Perché gli sono rimasti solo quelli. |
user7851 | inviato il 12 Aprile 2019 ore 11:59
Una marchetta, certo, lui cone gli altri vive di questo e come professionista va dove gli offrono di più, e a proposito, dicono niente quedti marchettari: C.Ronaldo, S.Vettel, D. Gallinari V.Rossi ecc. Già che le mezze calzette rimangono fedeli a vita .... non li cerca nessuno. |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 12:00
A me basterebbe che Sony si svegli e produca i tele a questo punto. |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 12:07
beh direi che questa notizia, se si legge fra le righe della sua intervista, può far ben sperare per chi aspetta il super-tele |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 12:10
Non è l'unico fotografo di fotografia naturalitica ad aver fatto lo switch. Idem molti fotografi, anche molto famosi, sportivi. In naturalistica, l'unico limite, probabilmente è dovuto alla mancanza di un 500/600mm, ma con un mostro come la R3, hai megapixel a sufficienza per ritagli. I vantaggi del sistema Sony in ambito naturalistico, sono tutti evidenti. Silenziosità, af (che con gli ultimi aggiornamenti ha subito altre migliorie) senza uguali, QI (specie nella R3). Tutte queste cose portano ad avere dei risultati migliori in ambito lavorativo, con anche un minore impatto verso l'ambiente (effettivamente i click di una sequenza potrebbero disturbare gli animali e far perdere colpi decisivi). Quello che rimane da vedere, è come reagisce il corpo macchina in ambienti molto umidi, e non del tutto favorevoli. Li le ammiraglie Canon / Nikon sono mostruose. |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 12:13
Basta che poi non continui a scattare con Canon spacciandola x Sony |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 12:13
eh lo spiega bene anche lui. devono avergli dato delle "garanzie" anche in ottica di robustezza/tropicalizzazione... confortante |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 12:14
Io ho preso la a7 III da un mesetto, e arrivando da Canon (5D3), mi sono sta-pentito di non avere fatto prima il passaggio. A livello di qualità di immagine non c'è paragone, minimamente. E le varie feature come l'eye-af, ma non solo, sono pazzesche. Ci credo che il tipo ha cambiato, la lavorabilità del file fa sembrare i cr2 roba da medioevo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |