RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Blackmagic Da Vinci Resolve 16 (beta)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Blackmagic Da Vinci Resolve 16 (beta)





avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2019 ore 13:01

Come da oggetto,

hanno lanciato la nuova versione del citato software. E' ancora beta, quindi sono potenzialmente possibili problemi di ogni tipo, anche se sui miei dispositivi sembra funzionare tutto correttamente, almeno con le prove eseguite finora.

www.blackmagicdesign.com/it/support/

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 19:09

Oramai sono passati una decina di giorni, ma hanno presentato la versione 16 beta 2. Finora non ho riscontrato problematiche.

Segnalo un video introduttivo sulle caratteristiche salienti della versione 16:



L'unico difetto di tale problema è a mio avviso il carico computazionale richiesto, in particolare se si utilizzano funzioni avanzate come la riduzione del rumore. I tempi di elaborazione possono infatti aumentare a livelli estremi...

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2019 ore 14:26

Hanno rilasciato la versione 16 beta 3, scaricabile dal link indicato nel primo messaggio.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2019 ore 23:45

Siamo giunti alla beta 4 (oramai la discussione ha raggiunto la forma di diario personale).

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2019 ore 0:20

MrGreen
Ti siamo vicino, piuttosto qual'è la configurazione minima per poterci lavorare con 2/3 tracce fhd ?

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2019 ore 15:26

Io utilizzo la beta 3 e non ho riscontrato problemi.... grande software

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2019 ore 15:32

E' un programma che richiede risorse hardware di un certo livello, anche per gestire video in full-hd.

E' da premettere che utilizzo fotocamere Canon, con compressione in h264, in genere interframe.

Il mio Intel nuc con processore i7 dual core di quinta generazione, 16GB di ram e scheda grafica Intel iris 6100, risulta al limite anche per i video in full-hd, se si attiva la riduzione del rumore con le impostazioni più avanzate.
Per un video in full-hd di pochi minuti, infatti, i tempi di conversione possono divenire di qualche ora.
Con la sola correzione colore e incremento di nitidezza (senza usare i filtri fx), i tempi di elaborazione di un filmato in full-hd sono di circa 3-4 volte la sua durata.

Volendo vi è Neatvideo, che risulta decisamente più efficace della riduzione del rumore integrata in Resolve: tuttavia il costo del plugin è elevatissimo, visto che supera i 200 euro.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2019 ore 15:55

grande software


Concordo, ancor di più da quando hanno introdotto Fusion e Fairlight.

Purtroppo richiede risorse hardware da workstation dedicata: sul mio povero PC la versione 14 girava lenta, la 15 non c'è verso di utilizzarla in maniera produttiva e non voglio pensare a quali risorse richieda la 16 ... Triste

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2019 ore 18:03

ma ottimizzate le clip? a me va una bomba ho un i7 6700h su portatile acer e 8 gb di Ram. Ho ottimizzato il tutto su SSD e renderizza in 30 FPS
Utilizzo lut e altri effetti di solito registro in 4k

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2019 ore 19:37

Dipende da quali operazioni si vadano ad effettuare: se si utilizzano diversi filtri fx, e - soprattutto - la riduzione del rumore, anche computer di fascia alta hanno rallentamenti non indifferenti.

Anche il pannello fusion è piuttosto oneroso, in termini di risorse hardware: anche solo per aprirlo. Con il mio intel nuc citato sopra è praticamente inutilizzabile, vista la lentezza.

Stavo infatti valutando di passare ad un nuc più recente, ma temo il miglioramento prestazionale non sarebbe poi significativo, visto che su tali unità la componentistica hardware è vincolata anche da problemi di smaltimento termico, dato lo scarso spazio interno.


avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2019 ore 15:17

Rettifico quanto scritto in un messaggio precedente. Finalmente neatvideo prevede un plugin dedicato solo a Resolve (in precedenza era possibile acquistare solo un pacchetto che includeva anche plugin compatibili con altri software, con i costi spiacevoli che citavo sopra): il prezzo si è ridotto sensibilmente.

A quanto leggo, però, ufficialmente la compatibilità è garantita solo fino alla versione 15 (probabilmente perché la versione 16 è ancora in fase beta). In ogni caso, scaricherò la versione demo del plugin, ed effettuerò delle prove.

www.neatvideo.com/download

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2019 ore 15:34

però scusa pretendere che resolve lavori su un nuc...MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2019 ore 0:36

Ho effettuato qualche prova: il plugin Neatvideo funziona anche con la versione 16 beta 4 di Resolve. I tempi di elaborazione sono inferiori alla riduzione del rumore integrata nel software e, soprattutto, i risultati migliori.

Infatti, così come accade con Neatimage, è possibile selezionare un'area specifica da cui identificare il pattern del rumore: vi sono poi diverse opzioni per agire sulle logiche di funzionamento del programma. Così facendo si preserva meglio il dettaglio nelle aree utili.

Insomma, se si lavora molto spesso a sensibilità iso elevate, Neatvideo è un prodotto meritevole di interesse, a mio avviso.

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2019 ore 8:31

Neatvideo è un prodotto meritevole di interesse

Vero, ma costa quasi come tutto Resolve studio..

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2019 ore 14:40

Hanno ridotto i prezzi, visto che con la versione 5 vendono solo il plugin dedicato a Resolve, a un terzo della cifra richiesta in precedenza.

www.neatvideo.com/purchase


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me