| inviato il 09 Aprile 2019 ore 10:45
Buongiorno a tutti, oggi sono qui per chiedere il vostro aiuto nella scelta della fotocamera che più si adatta alle mie necessità. Premetto che non ho mai posseduto una fotocamera fatta eccezione per la classica punta e clicca da 100€ famigliare. Attualmente scatto con il mio smartphone, un Mate 20 Pro. Questo mi ha dato piccole soddisfazioni ma mi ha lasciato anche leggermente deluso in alcune situazioni. Per questo motivo sono alla ricerca di una fotocamera per riuscire ad ottenere scatti di maggiore qualità. Di seguito cerco di elencare le mie esigenze: 1) il prezzo. Ho un budget limitato. Direi sotto i 500€. Sono disposto ad acquistare online, ovviamente. Considero inoltre il mercato dell'usato. 2) dimensioni. Vorrei una fotocamera dalle dimensioni contenute in modo da poterla sempre portare con me. 3) le foto che tipicamente scatto sono le classiche foto scattate con uno smartphone per poi condividerle sui social: qualche primo piano, paesaggi, ... Non sono interessato attualmente a foto particolari come foto sportive, o zoom estremamente spinti. 4) preferirei una fotocamera con un solo obbiettivo, sia esso fisso o intercambiabile, per questioni di portabilità e ovviamente di costo. 5) se possibile vorrei una fotocamera che fosse una base da cui partire e apprendere le basi della fotografia. Direi che queste sono le mie principali richieste. Per farvi un'idea avevo addocchiato questa: Olympus OM-D E-M10 Mark III + 14-42mm EZ ad un prezzo di 480€. In attesa del vostro aiuto auguro a tutti una buona giornata. Massimo |
| inviato il 09 Aprile 2019 ore 11:05
per il tuo uso valuta una 200d, hai maggiori possibilità di trovarla usata e spendere meno, in alternativa anche la sua progenitrice la 100d che ti da modo di spendere ancora meno. La 200d ha anche il wifi che se vuoi usare la macchina con scopi social è un potenziale pregio. |
| inviato il 09 Aprile 2019 ore 11:34
Ciao Massimo. Hai visto la Olympus e-m10 iii: ti piace esteticamente? L'hai magari maneggiata qualche minuto in negozio? Se è così, comprala e inizia a fare foto. È una buona fotocamera con un parco ottiche completissimo per i futuri eventuali ampliamenti. Qui ognuno ti darà consigli diversi e tutti validi, ma alla fine dovrai decidere in base al budget e alle tue preferenze. Se la Oly rispetta entrambi non esitare. Ciao. Luca |
user170782 | inviato il 09 Aprile 2019 ore 11:37
Panasonic GX9 se vuoi una macchina a ottiche intercambiabili, o una fuji XE-3 che ormai si trova a prezzi ottimi, anche se poi le ottiche sono care. La E-M10 III l'ho avuta ed è nettamente inferiore alla Panasonic come velocità operativa e resa del sensore. |
| inviato il 09 Aprile 2019 ore 13:46
Ringrazio tutti per i consigli, andando in ordine: - ho dato un'occhiata alla 200D. Ho notato che si trova piuttosto facilmente nei mercatini dell'usato, purtroppo le dimensioni non mi sembrano rispettare le mie esigenze. - la Panasonic GX 9 la Fuji XE-3 purtroppo sono fuori budget. Diciamo che quindi sono molto propenso ad acquistare la Olympus. Purtroppo non ho ancora avuto la possibilità di maneggiarla e provarla. l'unica cosa che un po' mi spaventa della Olympus è il menù che, leggendo diverse recensioni, sembra piuttosto complicato nonostante sia stato molto migliorato rispetto alla mark II. Secondo voi può essere una buona macchina per avvicinarsi al mondo della fotografia? Grazie, Massimo |
| inviato il 09 Aprile 2019 ore 14:02
Prendi Panasonic GX80 (ce n'è una qui sul mercatino a 235€) oppure Olympus OM-D E-M10 Mark II. Come lente lascia perdere il 14-42mm EZ o altri obiettivi kit scadenti che mortificano la resa del sensore e mettici un fisso a scelta tra Pana 15f1.7, Oly 17f1.8, Pana20f1.7, ovviamente usati. Qui puoi vedere un elenco di tutti i fissi del sistema m4/3: www.four-thirds.org/en/microft/single.html Qui ti puoi fare un'idea delle dimensioni di ogni obiettivo e macchina fotografica: camerasize.com/compact/#673.415,673.383,673.30,ha,t |
| inviato il 09 Aprile 2019 ore 14:22
Ho trovato sul mercatino una gx80 con olympus 14-42 a 260€, per appena 25€ in più ha senso? |
user170782 | inviato il 09 Aprile 2019 ore 14:25
ti ho mandato un mp |
user170878 | inviato il 09 Aprile 2019 ore 14:29
Sony a6000 con ottica kit...ti divertirai un bel po |
| inviato il 09 Aprile 2019 ore 14:30
Sony a6000. In ogni caso sono tutte ottime fotocamere, comprane una e inizia a scattare. |
| inviato il 09 Aprile 2019 ore 15:03
“ Ho trovato sul mercatino una gx80 con olympus 14-42 a 260€, per appena 25€ in più ha senso? „ Visto che sarebbe quasi regalato direi che ha senso. Ricorda però di abbinarci in futuro una lente di qualità, perchè pessime lenti non potranno far altro che produrre pessime foto. |
| inviato il 09 Aprile 2019 ore 16:21
Sono attualmente indeciso se prendere una fra sony a6000 usata ad un prezzo di circa 350€ oppure fare uno sforzo e prendere la panasonic gx9 con 12-32 a 500€. Cosa consigliate? |
user170878 | inviato il 09 Aprile 2019 ore 16:34
Non conosco direttamente la gx9, ma conosci molto bene la signorina a6000 e ritengo che come rapporto prezzo prestazioni rimanga una delle migliori fotocamere del mercato ;). la a6000 a 400 euro la prendi nuova e a 500 euro con lo zoom kit. Saluti :). |
| inviato il 09 Aprile 2019 ore 19:45
Fuji X-E2 con 15-45 o 18-55 o i suoi ottimi fissi. |
| inviato il 09 Aprile 2019 ore 19:47
il mio consiglio è non chiedere consigli. sarà solo confusione. pensa alla fotografia e fai di testa tua. É l'approccio migliore che puoi seguire, se vuoi crescere. c'è un sacco di gente che sa tutto delle macchine fotografiche ma ci capisce un gran poco di fotografia. Quindi tira dritto per la tua strada anche se sei all' inizio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |