JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! Sto pensando di acquistare qualche filtro nd e gnd e mi sono decisa per i filtri nisi. Ho due ottiche: un nikkor 18-140 di 67 mm un nikkor 200-500mm di 95 mm. Quest'ultima mi obbliga ad usare il sistema 150. Qualcuno ne ha esperienza? A parte il costo e l'ingombro (ma avere due sistemi non migliora la situazione) mi chiedo se avrò problemi nell'usare filtri da 150mm con una lente da 67mm, così tanto più piccola...
Ciao Banjo 911 e Gianfranco 1956! È il mio primo approccio ai filtri per cui magari mi sbaglio... Sul teleobiettivo mi servirebbero per fotografare il sole al tramonto (una delle mie foto preferite)... per tutto il resto in effetti come dite voi mi servono per il grandangolo ...
In generale, gli holder da 150mm sono grandi, pesanti, ingombranti, costosi, le lastre sono altrettanto grandi e costosissime. Ero anch'io dell'idea di avere un solo sistema di filtri a lastra, ed avevo battezzato il 150 perché deve coprire un Sigma 12-24 Art, poi ho provato l'holder Nisi 150mm su un obiettivo da 77mm ... un pianto, usare un sistema da 150 su un 77mm è molto molto scomodo. Oltretutto portarsi quell'ambaradan di roba per mantenere un solo sistema di filtri ... E poi, se scegli l'holder da 150, TUTTE le lastre dovranno essere da 150, anche quelle che utilizzeresti SOLO sul formato minore, e quindi ti farebbe spendere un capitale inutilmente.
Nel mio caso ho deciso di prendere un holder da 150 e solo un ND1000 per il Sigma Art, e mantenere il Nisi v5 per tutti gli obiettivi di diametro "normale". Per la cronaca ho il v5 e le lastre da 100mm, ma devo ancora affrontare la spesa per il 150.
io sto cominciando a provare il nisi gnd 0,9 soft (l'hard lo tengo per il mare) 150 e con l'adattatore + il pola.....so che e' scomodo e' una questione di scelta ma e' il massimo che si puo' ottenere con il sigma 14-24 art f2.8. Lo sto portando anche nello zaino con la sua borsa e l'adattatore con il pola gia' montato e non e' un peso enorme (abituato con il sigma 150-600) poi dipende da quanta attrezzatura uno vuole condurre con se'.....certo bisogna fare molta attenzione comunque quando si decide di montare il filtro a lastra.....consiglio di montarlo con il grandangolo voltato verso l'alto e con una mano bella ferma per evitare scivolamenti e cadute disastrose oppure avendo sotto dis e' magari qualcosa di morbido per attutire un'eventuale caduta e di abbassarsi (in ginocchio) il piu' possibile per farlo ciao Gianfranco
Alvar... hai risposta ad un mio dilemma, perché da un po' di settimane cerco di capire se è più pratico ed economico avere sue sistemi oppure uno solo... il maggior inconveniente è che avendone due dovrei prendere un paio di filtri doppi, uno per il 150 e uno per il 100. Se però poi dici che è terribile montare i 150 su un obiettivo piccolo... allora valuto di averne due anche io... Grazie Mira
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.