RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare i fulmini


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografare i fulmini





avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2019 ore 20:37

Ciao a tutti, mi piacerebbe provare a fotografare i fulmini, possiedo anche il Pluto Trigger, secondo voi che settaggio mi converrebbe utilizzare e quale focale? Ho una a7iii con 90 macro, 35 sigma Art, 70/200 f4 e 24 samyang 2.8, io ero indeciso su sigma o sony macro per la nitidezza! Attendo consigli!

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2019 ore 13:47

Forse tu conviene usare un grandangolo visto che il detto dice che un fulmine non cade mai nello stesso punto due volte. Con un grandangolo magari hai più possibilità di avere uno scatto buono!
Poi magari vedi un po che risultati ottieni e ti adegui alla situazione

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2019 ore 14:12

Consiglio ISO non troppo alti e tempi lunghi, così da fermare in un singolo scatto più fulmini.
Sulla focale, dipende da quanta è ampia la zona colpita dai fulmini e dal paesaggio in generale. Ovviamente una focale più ampia ti darà maggiori possibilità di beccare qualcosa.

Mauro

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2019 ore 15:41

se i tempi sono troppo lunghi i fulmini si "cancellano", la tecnica più furba è quella di fare tanti scatti continui e affidarsi alla sorte.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2019 ore 15:51

se i tempi sono troppo lunghi i fulmini si "cancellano", la tecnica più furba è quella di fare tanti scatti continui e affidarsi alla sorte.


Corretto, non scatti da 1 min, ma scatti da 10/15 sec non cancellano i fulmini (che hanno intensità tale da rimanere ben visibili). Ovviamente i tempi cambiano tra fotografare i fulmini di giorno o di notte.. Insomma, sono tante variabili, il suggerimento è sempre quello di andare per tentativi fino a trovare il miglior setup per la situazione :-P

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2019 ore 18:53

La Focale dipende esclusivamente da quanto e' lontano il temporale.
Per tempi, iso e diaframmi se vuoi puoi vedere la mia galleria "ou belin che tempu".
Non uso Trigger e cerco temporali solo in tarda serata/notte.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2019 ore 19:19

Io ho utilizzati un 30mm su apsc.


500px.com/photo/294948379

Prima avevo montato il 12mm, ma i fulmini risultavano troppo piccoli.

Iso bassi e una decina di secondi di apertura.

Il fulmine e' un flash molto potente, quando cade, congela la scena, mi aspettavo di avere un mare piatto data la lunghezza dell'esposizione. Non avevo considerato l'effetto flash.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2019 ore 22:43

Grazie mille ragazzi appena proverò vi farò sapere!

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2019 ore 0:04

Io mi chiedo a cosa serve fotografare un fulmine e che significato abbia la foto con il rischio di beccarsi una fulminata. Mah

P.S. ci sono template in psd o png che emulano i fulmini per la post produzione fate prima.

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2019 ore 0:15

Photoraf, che senso ha fare foto, vai su google e cerca immagini... stessa cosa insomma

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2019 ore 0:20

Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2019 ore 16:50

Chi è gia fulminato di suo non rischia molto. MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2019 ore 14:32

dipende da quanto è distante il temporale, se è vicino vicinissimo = pericoloso, ci vuole un grandangolo, più è lontano più la focale sarà lunga ma non è detto che non sia ugualmente pericoloso.
conviene sempre fare foto ai fulmini la sera, diaframma che va dagli f5.6 agli f11 a seconda della focale utilizzata, telecomando e molta fortuna.
personalmente preferisco fotografarli con focali lunghe.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2019 ore 14:46

X i fulmini ringrazio sempre la funzione di live composite della Oly ...
I fulmini che ho in galleria gli ho fatti dal balcone di casa,con io dentro e la Oly fuori a sfidare le intemperieMrGreen
Un piccolo vantaggio del piccolo sensorino;-)

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2019 ore 16:42

Anche a te piace vincere facile eh? MrGreen

10 Giugno 2016
Aleziggio ha scritto:
lo scorso mercoledì per la prima volta ho avuto modo di testare la funzione live composite con la E-M5 II, cogliendo l'occasione di una tempesta di fulmini. Devo dire che si tratta di una funzione veramente pratica e comoda! E' vero che si potrebbe ottenere lo stesso effetto sovrapponendo le immagini in PP, ma chi ha mai cercato di catturare i fulmini sa bene quanto sia snervante restare in attesa e vederli scaricare tra uno scatto e l'altro (la famosa legge di Murphy non perdona nemmeno i fotografi MrGreen). Con questa funzione è veramente facile catturare i fulmini e comporre una bella scena in breve tempo. La proverò anche con gli sciami meteorici appena possibile!






Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me