JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Inizio col dire che mi sono messo il cuore abbastanza in pace in merito all'inaffidabilità del AWB della 6D, e vabbeh...
Ora però ho appena finito di distemare un centinaio di foto (per l'ennesima volta) in cui il rosso era veramente sovrassaturo. Foto realizzate in esterno sia alla luce diretta sia in ombra, formato di scatto raw, ho usato lenti diverse, ma alla fine in in LR ho sempre dovuto ridurre la saturazione del rosso di un qtà tra -25 e -35.
Stasera ho fatto un paio di test, usando altre due lenti: stanza 4x4, illluminata al centro da una luce led (5000-5500k), utilizzato sia l'AWB sia la calibrazione manuale del bianco ed ora mi trovo addirittura dei colori che non collimano tra loro. Mi spiego meglio: nell'inquadratura del test ci sono un muro color pesca tenue ed un mobile in ciliegio, se calibro la foto perchè sia corretto il colore di uno allora è sballato l'altro e viceversa. Mi sembra ci siano problemi con la curva di resa cromatica.
Una delle correzione che ho dovuto fare per arrivare, ad occhio, ad avere i colori veri non sono solo di bilanciamento del bianco, ma anche di cambiamento delle tonalità di arancio e gialli spostandoli entrambi verso sinistra (quindi verso il rosso e verso l'arancione)
Il monitor non è eccezzionale ma è tarato con argyll ed un colormunki.
Chiedo gentilmente se qualcuno sa spiegarmi se devo mettermi l'animo in pace perchè è una pecca di canon oppure il mio sensore ha qualcosa che non va (e quindi è da far tarare)?
Non so se quello che trovato, varrà anche per il rosso, ma con il colore del muro (pesca) scattando leggermente sotto esposto il problema non c'è, mentre aumentando l'esposizione il problema aumenta sempre più (ed andando a virare i gialli verso l'arancione sembra che la colorazione torni quella reale). Sembra quindi essere un problema della curva di risposta del sensore.
Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.