| inviato il 03 Aprile 2019 ore 10:43
Ciao a tutti, Come da titolo sto valutando se vendere la mia Oly M10 mk ii per un upgrade a M1 mk ii (acquistando eventualmente in kit anche il 12-100). La M10 é stata acquistata nel 2015 ed al momento ha poco più di 6.200 scatti. Insieme venderei anche il 14-150 f/4-5.6 II, il 30mm f/3.5 Macro e il Samyang 12mm f/2.0 NCS CS. Valutazione del tutto: 700€. A corredo mi resterebbero il 12-40 f/2.8, il 60mm macro, il 45mm f/1.8, il 17mm f/1.8 e l'8mm fisheye Prima di fare il passo definitivo, per mettere a tacere gli ultimi dubbi, vi chiedo: é uno scambio saggio? Conviene eventualmente tenere il corpo macchina e il 14-150 e vendere solo gli obiettivi (il macro e il 12mm)? In caso di acquisto del 12-100 conviene forse vendere anche il 12-40? Quest'ultimo lo terrei perché più luminoso e di dimensioni leggermente inferiori al 12-100, ma é anche vero che per luminosità ci sono i tre fissi 8mm, 17mm, 45mm. Grazie a tutti! |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 12:01
Un secondo corpo può far comodo. Per il resto posso dirti quel che ho fatto io: preso il 12-100 e 45-175 venduto 12-40 (ho anche però un 14-45) e i due 40-150 (R e Pro) Il 12-40 serve? Qualche volta... Mi è dispiaciuto di più dare via il tele Pro, ma a qualcosa si deve rinunciare. Secondo me due corpi con dei fissi possono ben sostituire il 12-40; poi dipende dai generi che pratichi. Darei via anche il 14-150, magari sostituendolo col 40-150 R recuperando qualcosa. Tieni presente che EM1 + 12-100 hanno un ingombro significativo. |
user170782 | inviato il 03 Aprile 2019 ore 12:16
Hai fatto una media di cento scatti al mese, pensi di aver già spremuto la macchina? |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 12:21
L'ultima tentazione prima di decidere di vendere tutto il corredo è stata quella del 12-100. Se viaggi, può essere molto utile. Consiglio: vendi alcune ottiche ma tieni il corpo macchina, come ti hanno già suggerito. Il secondo corpo ti “salva” |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 12:53
Grazie mille a tutti per le risposte e le informazioni. Viaggi/escursioni sono proprio il motivo per il quale sto valutando il 12-100. In sostanza l'accoppiata m1mk II + 12-100 andrebbe a sostituire l'abbinata M10 mk ii + 14-150. Nel caso tenessi la M10 mk ii l'acquisto del 12-100 sarebbe fuori budget a meno di non vendere il 12-40 che sarebbe in un certo senso un "doppione" ma da cui mi dispiace separarmi. |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 12:56
il 12-40 è più luminoso, dipende da che foto fai, se ti serve il 2.8 o se ti basta f4. Se pensi che f4 ti basti, potresti venderlo. cmq anche io ti consiglio di tenere la em10 come secondo corpo, e acquistare em1 mk2 e 12-100. hai un bel corredo, e la em10 ti può tornare utile con i fissi. Potresti vendere il 12-40, e girare con em1mk2 con il 12-100 e la em10 con il 17 1.8. Non è la stessa cosa di avere uno zoom, ma se c'è poca luce, un fisso luminoso torna sempre utile. |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 12:56
“ Hai fatto una media di cento scatti al mese, pensi di aver già spremuto la macchina? „ Uno cambia corpo macchina ogni tanto, ci pensa un pezzo, valuta tante cose, pregusta il nuovo acquisto... e tu vuoi rovinargli la soddisfazione con dei sensi di colpa? |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 13:00
“ Nel caso tenessi la M10 mk ii l'acquisto del 12-100 sarebbe fuori budget a meno di non vendere il 12-40 che sarebbe in un certo senso un "doppione" ma da cui mi dispiace separarmi. „ non voglio farti i conti in tasca, ma una em10 mk2 usata, a mio avviso, vale sui 250 euro. un 12-40 ne vale 450-500. Se il motivo sono i soldi, venderei i 12-40 che vale di più. Per quello che vale, io la em10 la terrei. Io ho un corredo simile al tuo. Ho g9 con 12-60, un 45 f1.8, un 20 f.17, e una em10 mk2 con il 14-150II. se faccio uscite in giornata, a volte mi porto solo la em10 mk2 con il 14-150 e il 20. Viaggi leggero, hai uno zoom tuttofare e un buon fisso. |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 13:56
@simgen: voglia di cambiare, dopo aver passato molto tempo e diversi corredi in m4/3 (em5, EM1, EM1 II e ora G9 in vendita) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |