| inviato il 03 Aprile 2019 ore 7:10
Salve forum... Ho da poco acquistato una xt30 e mi chiedevo voi che settaggi tenete sulle vostre fuji... Ho notato che molti tengono la riduzione del tumore impostata al minimo (-4) e volevo capirne i benefici... Grazie |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 12:56
Nessuno sa dirmi niente? |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 14:19
Sui jpeg no camera la riduzione rumore è troppo aggressiva anche alle impostazioni di default e tende a piallare il dettaglio fine, per questo si consiglia di metterla al minimo per ottenere dettagli migliori a costo semmai di un po' di grana in più. |
user170782 | inviato il 03 Aprile 2019 ore 14:23
Su tutte le macchine la riduzione del rumore sul jpeg va tenuta al minimo o rimossa se ce n'è la possibilità. Con fuji puoi aggiungere un po' di grana e vai tranquillo. |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 15:14
Quindi, su fuji è possibile tenere la riduzione di rumore sui valori di default e aggiungere un pò di grana? |
user63757 | inviato il 03 Aprile 2019 ore 16:35
D'accordo per jpg ma forse meglio raw elaborarlo ? |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 18:52
E la nitidezza invece? Si può aumentare un po' o meglio lasciarla a 0? |
| inviato il 05 Aprile 2019 ore 13:45
seguo con interesse, vorrei capire soprattutto sui RAW come conviene impostare la fotocamera |
user170782 | inviato il 05 Aprile 2019 ore 14:27
“ seguo con interesse, vorrei capire soprattutto sui RAW come conviene impostare la fotocamera „ Sui raw le impostazioni jpeg non hanno effetto, se non per l'anteprima di quel che vedi a monitor/video “ E la nitidezza invece? Si può aumentare un po' o meglio lasciarla a 0? „ dipende da lente utilizzata e gusto, tendenzialmente puoi aumentarla da iso base fino a 1600, oltre meglio fare qualche prova prima, altrimenti lasciala a zero. |
| inviato il 05 Aprile 2019 ore 15:45
Se scatti in raw i parametri sono del tutto ininfluenti. Valgono soltanto se scatti in jpeg. Sulla xt-3 ho creato un profilo richiamabile con il tasto q che salva il raf nella scheda 1 e nella scheda 2 il corrispondente jpeg con i parametri variati. Confermo che se lasciato a zero, il NR pialla troppo. Abbassalo di 1,2 punti . |
| inviato il 05 Aprile 2019 ore 15:47
perfetto grazie per aver risposto, quindi con il Raw mi preoccupo di tutto in post produzione e ottengo cmq il massimo dalla fotocamera |
| inviato il 05 Aprile 2019 ore 16:22
“ perfetto grazie per aver risposto, quindi con il Raw mi preoccupo di tutto in post produzione e ottengo cmq il massimo dalla fotocamera „ Sempre e comunque ;-). Quando la macchina scrive un jpeg nella sd card, di fatto sta già togliendo un sacco di informazioni dal file originale raw in quanto le elabora secondo un algoritmo che poi genera appunto il jpeg. Concettualmente è come rippare un cd audio in formato MP3. Una traccia audio salvata in wav può "pesare" 80-100 MBytes. La stessa, convertita in mp3 un decimo o anche meno. La canzone ce l'hai ancora ma la qualità...beh quella un po' meno. |
user63757 | inviato il 07 Aprile 2019 ore 14:33
Io uso Raw File Converter 3 della Fuji,salvo in Tiff poi elaborazione Adobe Photoshop o Lightroom CC camera raw filtri elaborazioni i risultati sono ottimi rumore immagini. Forse ancora meglio capture one ? Personalmente non capisco perche usare Jpeg ? |
| inviato il 17 Maggio 2019 ore 8:43
Preso da un paio di giorni la xt30 come secondo corpo da usare con leggerezza in jpeg Per decidere i settaggi jpeg ho fato 2 scatti, uno a 160 iso e uno a 12800 iso, poi ho fatto lo sviluppo in macchina dei raw con diverse impostazioni e guardato i risultati a pc Alla fine ho scelto -4 come riduzione rumore e +1 come nitidezza. Simulazione film Provia, e tutti gli altri parametri a zero (colore, luci, ombre, dr, etc) Una nota: rispetto alla xt20 che avevo prima il rumore digitale mi sembra leggermente inferiore a parità di ISO e questo è in contrapposizione con quanto letto su varie recensioni online. Io credo che ciò sia da attribuire al fatto che le prove online vengono fatte solitamente coi parametri di default, e secondo me sulle xt30 il jpeg di default con tutti i valori a zero ha un pó meno riduzione rumore e un pó più di nitidezza. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |