| inviato il 02 Aprile 2019 ore 12:33
Sono molto incuriosito dell'uso che se si fa nell'era del DIGITALE delle foto che scattiamo in viaggio, per strada ecc. (non sto parlando di foto private quindi). Al giorno d'oggi il bello dei siti/blog ecc. è quello di condividere le foto per poi commentare con consigli ecc. ma in seguito preferite ancora stamparle o le lasciate virtuali sul mondo di internet aprendovi l'account Instagram (magari per voi è un'eresia perché è un social ?), o condivendole qui o su Fb o su Flickr o su altri blog? La mia è pura curiosità non una critica. Ciao a tutti ? |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 14:02
“ preferite ancora stamparle o le lasciate virtuali sul mondo di internet „ Scatto (100), condivido (10) e stampo (1); sono ancora uno di quelli che credono che una fotografia non sia tale sino a che non viene stampata. |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 15:52
Faccio molte foto quasi tutte in digitale e ne salvo il 10% mentre ne stampo circa un 1%. Lo stesso un percento lo pubblico qui e sul mio blog; qualcosa va a finire anche sui miei account social. Per quanto riguarda la pellicola, scatto poco ma ne stampo una buona percentuale. Molte le butto dopo stampati i provini una percentuale minima viene conservata. |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 16:31
Mi hai appena fatto ricordare che devo pubblicare anche qui qualche foto  |
user2034 | inviato il 02 Aprile 2019 ore 16:37
Da alcuni anni ho accantonato la condivisione , non ho galleria. Mai frequentato FB e similari . Ho avuto un passato di grande condivisione su altro forum ma quando ne sono uscito ho cancellato tutto. Ora le foto le stampo in proprio e partecipo una volta all'anno ad un festival fotografico . La mia condivisione la colloco sui muri di casa con cornici e passepartout . |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 16:44
ciao, io scatto X (sia col cell che con la fuji, a seconda del tipo di viaggio/occasione), tengo poi solo una piccolissima selezione di foto, stampo tutto 10x15 che metto in fighissimi album con tasche che ho trovato online e condivido zero (juza a parte) perchè i social mi fanno abbastanza ca... paura... :) |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 16:54
Ritirato da poco 5 stampe 45x35. Per quanto mi riguarda la stampa ha tutto un altro fascino, e non ti fossilizzi con l'ingrandimento al 100% delle immagini, senza contare che spesso molte fisime (rumore di fondo e poca nitidezza, giusto per citare i più noti) con la stampa spariscono. |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 17:10
Piccola curiosità perché ho una reflex vecchia di mio papà ma con 12 megapixel: qual è il massimo formato di stampa che potrei scegliere per le foto senza perdere tanta nitidezza? |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 17:13
Io stampo sempre dopo un viaggio. Le migliori 5 e poi le migliori 20 dell'anno (escluso i viaggi ovviamente). Qualcuna la appendo in casa altre le tengo in un cassetto... tutte comunque sempre pronte per essere riguardate |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 13:16
per me la stampa è ancora il fine ultimo della fotografia e credo che avere, alla fine del processo, il pezzo di carta in mano non abbia eguali. certo .. si scatta tanto, si scarta tanto, si pubblica qualcosa, e si stampa un infinitesimo. ma è giusto che sia così nel 2019. io preferisco stampare poco ma stampare grande e bene, anche se non disdegno fare delle piccole stampe anche non perfette da tenere sulla lavagna accanto al pc ... momenti importanti più che foto belle.

 |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 13:26
Io stampo, compatibilmente con costi e spazio. |
user2034 | inviato il 03 Aprile 2019 ore 13:32
@Gambacciani quoto in toto , è la chiusura del cerchio se poi si fa tutto in proprio la soddisfazione è massima. @Daniele io ogni tanto sostituisco le foto usando le stesse cornici |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 13:41
sempre stampare rikorda 13x19 a pacchi di 100 quando ce offerta, opache non condivido foto nei social etc etc (tranne in viaggio) |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 13:49
Posto quelle che ritengo migliori sul Forum (solo Juza, non amo i social) e alcune le faccio stampare 30x40 e le appendo , a rotazione, ai muri di casa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |