JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti. Attualmente ho una vecchia Nikon D90 con un 50 mm f1.8 e l'obbiettivo kit 18-105mm. Di solito porto sempre via quest'ultimo obbiettivo in viaggio ma è davvero molto pesante e non è un granché nella resa. Avevo visto la Sony a6000 ma è una mirrorless e NON ho intenzione di spenderci soldi in ottiche, per cui la userei solo con il kit 16-50mm. La Lumix ha un'ottica che mi sembra buona e luminosa. A me non interessa tanto zoom per cui sono ricaduto anche sulle Fuji XF10 e X70 (SEMPRE se la trovo perché ahimè è fuori produzione) dato che hanno il sensore più grande con maggior nitidezza. Che sia chiaro che io le foto ahimè le stampo ancora. In sostanza quello che voglio chiedere è un consiglio spassionato: conviene puntare su una Lumix che ha anche il grandangolo ma vedendo un paio di foto test sono poco nitide (opinioni a riguardo? Rimpiango la reflex in tale caso?), oppure comprare a buon prezzo la Sony a6000 (trovata per 440€) oppure una delle due Fuji con ottica fissa ma di maggior qualità? Mi piace fotografare monumenti, palazzi, architettura in generale ma anche molto streetphotography, anzi particolarmente. Ogni tanto ammetto che dovrò usarla in “Auto” la fotocamera che prenderò perché in viaggio non ho quasi mai tempo di star lì a creare, però se mi capita l'occasione vorrei poterlo fare. QUALE delle fotocamere che ho citato è meglio per le mie esigenze? La mia paura inoltre è che la Lumix LX100 faccia foto peggiori dell'Iphone 6s che ho attualmente anche se mi piace molto perché si può usare in manuale. Vorrei chiedervi inoltre, quanto consigliato sia avere il mirino elettronico nelle compatte...le Fuji andrebbero scartate a prescindere? Avrei voluto comprare sennò, a parità di soldi, un Tokina 11-16 ma ahimè non ho idea del peso e se a livello qualitativo valga la pena portarsi solo questo poi per le capitali o se sia meglio una compatta col grandangolo e in generale con un obbiettivo più luminoso... Lo so sono molto indeciso ma ahimè ho un budget da massimo 500€ e sia col Tokina che con le altre fotocamere ci sto benissimo ma non posso salire. So che la qualità si paga ma piuttosto di non far foto...
vorrei capire se usando la Lx100 guadagno sicuramente in peso senza perdere la “qualità” del 18-105: l'obbiettivo della Lumix è più luminoso inoltre
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.