JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Provato e restituito il 70-200 f4 che sulla a7r3 non mi ha soddisfatto, bordi troppo morbidi e anche al centro non era la lama che alcune recensioni dichiarano. Per uso paesaggistico, stavo valutando delle soluzioni alternative rimanendo circa sulla stessa fascia di prezzo ( quindi intorno ai 1000 euro ). Leggendo in giro ho visto che le due possibili alternative sono
Sigma 70-200mm f/2.8 DG OS HSM Sport + MC-11 ( magari preso usato per stare nel budget) che però ha un peso eccessivo
Sigma 100-400mm f/5-6.3 DG OS HSM C + mc 11 che rientra nel budget ma dovendolo usare spesso su cavalletto e non avendo collare mi fa venire qualche dubbio di stabilità e/o sollecitazioni sul mount della camera
Canon EF 70-200mm f/4 L IS USM + mc 11 sembra il sostituto adattato naturale ma come se la cava con i 42 mpx della r3?
Canon EF 70-300mm f/4-5.6 L IS USM + mc 11 che preferirei per i 100 mm in piu al bianchino ma anche qui non so come se la cava con i 42 mpx.
Ci sono consigli o altre configurazioni che non ho valutato?
Ciao Diego, io sto aspettando il Tamron, i rumors parlavano di 2019, forse conviene aspettare piuttosto che adattare, non so come è il 70-300 ma non sembra male per paesaggio. kenrockwell.com/sony/lenses/70-300mm.htm
Anch'io aspetto il Tamron, cmq un conto se hai già l'mc 11.. Ma se devi comprare adattatore più lente inizia ad essere un po' impegnativo.. Non hai modo di andare a provare di persona qualche accoppiata da te citata in precedenza? Io sono nei tuoi stessi panni, ma ho già mc 11 se Tamron non si sbriga ci metto una pezza con il Canon 70 200 liscio fino a quando non esce il 150 600
42 Mpx per paesaggi dove serve nitidezza su tutto il campo..... mi sa che molti zoom mostrano i propri limiti in questa condizione. Ma un paio di fissi invece dello zoom?
@pedro in effetti aspettare il tamron potrebbe essere una soluzione ma tra che esce e che lo distribuiscono in quantità umane secondo me se ne parla in autunno..
@fico purtroppo ho gia una copia 'buona' ma davvero solo a 135 f8 si comporta bene però tentar non nuoce
@ alberto purtroppo non ho mc11 dovrei prendere l'accoppiata e non ho modo di provarla anzi se c'è qualche anima pia..
@guido del 100 400 ho letto alcune discussioni e visto qualche video sembra vada un pò meglio mentre il 70 300 secondo me non si discosta molto dal 70 200 fe come resa
@jazz il discorso fissi per qualità direi che non fa una piega ma dovrei prenderne due un 135 e un 200 in quel caso quali e a che prezzi?
I due fissi Canon ho letto che vanno bene.. Il 135 lo trovi sui 500 così come il 200..cmq a questo punto aspetterei il Tamron sempre se non hai fretta.. @jazz ma anche il sigma sport ha difficoltà sui 42 mpx? A me sembra ok..
l'idea di aspettare il tamron prende sempre più piede nel frattempo potrei tamponare con un 'vintage' adattato, ho letto un paio di discussioni qui sul forum nelle settimane scorse.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.