RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fondi se in LAB







avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2019 ore 20:40

Stavo utilizzando il metodo Fondi se in lab per sistemare il colore di una foto e nel farlo mi sono accorto che il canale della luminosità va da 0 a 255 e nel provare ad usarlo per eliminare alcune aree in cui non volevo che il colore finisse mi sono accorto che come sospettavo utilizza una scala diversa da quella 0 a 100 del canale. Mi chiedevo dunque come si facesse il metodo di conversione per ottenere i valori in Lab "classici". Per una forma di accortezza ho provato a vedere se fosse scritto in RGB, ma quella scala non corrisponde neanche a RGB.

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 12:10

Up

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 8:36

Up 2 ( giuro poi la smetto)

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 9:00

Ciao Scheletro333, non che sappia darti una risposta ma sinceramente fatico pure a capire la domanda.
Cosa ti serve riportare la scala del fondi se su una scala da 1 a 100?

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 9:13

Il valore in scala 0-100 corrisponde a X * 100 / 255 dove X è il valore in scala 0 - 255

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 13:18

Posso assicurare che non è così perché l'ho fatto e nella zona non accadeva nulla

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 13:32

Spiego meglio il valore in L era 62 per convertirlo 62:100=x:255 => x=(62*255)/100 e come risultato è su 160 circa. Il punto veniva escluso su 130 è questo che non mi torna

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 13:40

@dammen serve nel caso in cui tu abbia una zona di una certa luminosità che non vuoi subisca l'effetto della curva o della regolazione. In alcuni casi si utilizzano tutti e tre i layer, spero di dica così, per un'esclusione mirata. Il punto è che se luminosità ha un valore da 0 a 100 per la pipetta e da 0 a 255 sul layer mi chiedevo il coefficiente di conversione.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 14:29

Penso di aver capito, tu volevi che il colore venisse escluso per zone sopra una certa luminosità
Misurato L della zona cercavi il valore di Fondi Se che la escludesse.

Maaa...così su due piedi pensavo... la Mappa Sfumatura?

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 17:27

se non ti dispiace, mi illustreresti l'idea che non mi è molto chiara

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 17:33

per eliminare alcune aree in cui non volevo che il colore finisse


Se stai mettendo del colore puoi farlo con il livello mappa di sfumatura, ti permette di definire il range di luminosità sul quale il colore va ad incidere.

Se invece stai lavorando con una curva allora tutt'altra cosa

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 18:06

Se ho capito bene cosa intendi ti dico che non avrebbe senso nel caso da me usato avevo bisogno che il colore toccasse solo delle aree precise per annullare la dominante fredda, nei punti che ho cercato di escludere mi serviva che la temperatura colore fredda restasse per non sbilanciare la foto

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 18:12

Ho capito, ma una semplice maschera creata con qualche spennellata no ? Troppo imprecisa?

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 19:45

Poiché non sono riuscito con il Fondi Se l'ho fatto con le maschere ma la precisione dello strumento le maschere se lo sognano e poi non è facile sfumare con le maschere mentre in questa maniera si ha un controllo molto esteso della foto e dei suoi colori

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me