| inviato il 26 Marzo 2019 ore 16:47
Ciao a tutti e scusate il titolo "lungo".... Ho una Panasonic GX9 con l'obiettivo in Kit 12-60 (che reputo decisamente valido). Mi piacciono molto i grandangoli estremi, volevo quindi sapere una cosa sui due obiettivi in oggetto. L'Olympus è compatibile con la GX9 ? Suppongo di si ma una conferma sarebbe gradita. C'è una certa differenza di prezzo, che credo sia sicuramente dovuta alla maggiore luminosità dell'Oly. Partendo dal presupposto che prenderò uno dei due usati, in termini pratici, ovvero facendo riferimento alla pura QI, quali sono le differenze tra i due? C'è qualche valore da prendere in considerazione che fa pendere l'ago della bilancia verso uno o l'altro ? Grazie in anticipo a tutti. Un caro saluto, Felice |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 21:51
Nessuno eh... |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 22:12
Seguo... interessa anche me |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 22:13
Difficile che trovi qualcuno che li abbia avuti entrambi. |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 22:39
Grazie @Mirko ! |
| inviato il 14 Maggio 2019 ore 18:03
Ho fatto tanta ricerca (web) per capire quale fosse meglio tra i due ed alla fine dopo anni ho preso da poco il samyang 7,5 che è ottimo e costa un terzo. una marca che ignoravo totalmente e che ho conosciuto qui su juzaphoto . Lo uso sulla DMC-G1 La messa a fuoco ed il diaframma manuali per me non sono un problema e mi hanno fatto tornare indietro di una quindicina di anni a quando andavo in giro con la yashica di mio padre degli anni '70... per me è solo un piacere! Se non hai già fatto l'acquisto, se la messa a fuoco manuale non è un problema per te e se vuoi risparmiare dagli un'occhiata: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=samyang_7-5_fisheye |
| inviato il 14 Maggio 2019 ore 18:19
Ho avuto il Lumix 7-14 usato su gx7 e gh1. Ottima lente, resa costante da bordo a bordo, maf fulminea, contrastata, colori saturi. Raramente ho avuto i blob viola, è fondamentale tenere pulita la lente frontale. L'ho venduta per prendermi il PanaLeica 12-60, perché non mi trovavo con il grandangolo estremo. Paga rispetto lo Zuiko 1 stop di luminosità, ma usato costa molto meno, perciò lo consiglio. |
| inviato il 14 Maggio 2019 ore 20:16
“ Ho fatto tanta ricerca (web) per capire quale fosse meglio tra i due ed alla fine dopo anni ho preso da poco il samyang 7,5 che è ottimo e costa un terzo. „ Sì ma è un fisheye, gli altri due no. Non penso che abbia voglia di fare "defishing" in continuazione... |
| inviato il 14 Maggio 2019 ore 21:14
Panasonic 8-18? |
| inviato il 14 Maggio 2019 ore 21:27
Io rimango dell idea che su m43 uno stop può fare molta differenza sia in termini di qi che di possibilità di gioco con la pdc. Questo mi porta a non considerare nessun obiettivo sopra f2.8 |
| inviato il 14 Maggio 2019 ore 21:57
Un 7-14 è comunque una lente che per me si usa per paesaggi o architettura su cavalletto. Non è facile comporre l'immagine, l'uso affrettato crea una gran quantità di linee cadenti. Perciò per me l'essere F4 non è affatto un limite vista la natura della lente. |
| inviato il 15 Maggio 2019 ore 4:15
Avuti entrambi, il pana è molto più compatto e va alla grande. Valuta anche il 8 16 pana....ne ho uno io e lo metto in vendita la prossima settimana |
| inviato il 15 Maggio 2019 ore 7:19
Ho il 7-14 Olympus e mi trovo bene. Tieni presente che il 7-14 Olympus è una lente tropicalizzata resistente alla polvere e all'acqua, a differenza del Panasonic (cfr manuale d'uso Panasonic HF007014E "This lens is not waterproof. If drops of water get onto the lens, wipe the lens with a dry cloth."). Presta attenzione alla luce (soprattutto quella artificiale) perché è facile che si presenti il fenomeno "purple blobs". Trovi molto materiale su questo argomento. |
| inviato il 15 Maggio 2019 ore 10:06
“ Presta attenzione alla luce (soprattutto quella artificiale) perché è facile che si presenti il fenomeno "purple blobs". Trovi molto materiale su questo argomento. „ io sapevo che il fenomeno purple blobs era frequente con ottica pana montata su corpi oly. Con corpi pana non dovrebbe esserci questo problema. Cmq pensi di usare filtri con queste ottiche? Perchè sia 7-14 oly che il pana non sono filtrabile con filtri a vite, ma solo con filtri a lastra. il nuovo 8-18 pana invece è filtrabile con filtri a vite. cmq qua trovi una comparazione delle due lenti mirrorlesscomparison.com/micro-four-thirds-lenses/olympus-7-14mm-vs-pa |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |