| inviato il 26 Marzo 2019 ore 4:19
Ok, devo essere onesto: ho passato vari minuti pensando a come scrivere il titolo. Una roba tipo "Anello flash macro alternativo DIY" sarebbe stata altrettanto oscura, cosi' ho scelto per un titolo vagamente rappresentativo ma piu' interessante. Veniamo al dunque... Mi occupo di foto sportive, ma nei miei (rari) weekend liberi mi piace andare in montagna o vicino fiumi e laghi e fare foto di roba interessante che trovo nascosta nelle nostre foreste (vivo a Taiwan). Solitamente ragni di dimensioni immorali, ma anche fiori, insettini vari etc etc. Una scelta logica per migliorare le mie foto sarebbe quella di prendere un anello flash di quelli che si attaccano davanti alla lente e tanti saluti. MA....avendo io gia' parecchi flash, mi e' venuta in mente un'idea alternativa. L'idea e' di prendere la gabbia SmallRig per la mia reflex, 5D4, aggiungere un po' di quelle che loro chiamano "rail" e creare essenzialmente una struttura quadrata attorno alla lente sulla quale posso fissare degli attacchi coldshoe dove mi pare, e operare tutti i flash da remoto con un trasmettitore. Per come la vedo io, l'anello macro sarebbe piu' comodo, mentre il mio marchingegno infernale mi darebbe la possibilita' di gestire meglio la direzione della luce (e son abbastanza sicuro che 2 o 3 flash siano in grado di generare piu' luce. Sul prezzo e' difficile fare un paragone perche' il costo di un anello flash originale o terze parti varia moltissimo, e per costruire il mio marchingegno infernale penso che il costo dovrebbe essere attorno ai 250$ (99$ per la gabbia, poco meno di 90$ per le rail lunghe, circa 60$ per le rail corte che chiudono la parte frontale della struttura e una decina di dollari per gli attacchi coldshoe). Secondo voi, ha senso tutto cio'? O meglio limitarmi a un tradizionale anello flash? Nel caso in cui sia meglio orientarmi sull'anello flash....suggerimenti? Potrei prendere il Canon, ma risparmiare qualche soldo non mi dispiacerebbe. |
| inviato il 26 Marzo 2019 ore 8:23
Piu' o meno si'! Ti ringrazio perche' non conoscevo l'esistenza di "macro flash bracket", una breve ricerca su Amazon mi ha aperto un nuovo mondo di possibilita'. Restando su Smallrig ho scoperto che hanno questi attacchi articolati: www.amazon.com/dp/B00NW6HO2G/ref=psdc_3347851_t4_B006NSHM1I In pratica potrei prendere la gabbia standard per la 5D4, attaccarci due di questi e poi montarci i miei flash e orientarli come mi pare. Ho visto che ci sono molte alternative economiche che si agganciano sotto al corpo macchina (dove c'e' l'attacco per treppiede) e che hanno due braccia che si estendono in avanti. Anche quella soluzione interessante, che pero' temo potrebbe darmi noie durante l'utilizzo perche' il braccio sul lato sinistro penso che per forza di cose finisca ad intralciare le operazioni con la lente. Ancora grazie, ora ho molte piu' opzioni! |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 3:39
Fabio: simile, pero' invece del flash ad anello vorrei poter utilizzare i miei flash "normali". Mini aggiornamento: ho ordinato uno dei bracket visti su Amazon, tra un paio di settimane mi arriva. Se mi piace come qualita' e usabilita', ne ordino un secondo in modo da poter utilizzare due flash e avere la luce orientata come mi pare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |