| inviato il 26 Marzo 2019 ore 4:11
Buongiorno a tutti Sono possessore di una D5100 con tokina 11-16 dxII e sigma 17-50 f2.8, inizio a desiderare un salto di qualità nella attrezzatura, pero realmente non sento il desiderio o la necessità di una ff. Quindi ho iniziato a pensare ad una D7500 che si trova attualmente nuova di importazione a meno di 800eu, oppure facendo uno sforzo in piu ad una d500 che e un po lo stato dell'arte apsc in casa nikon che si portava casa con poco piu di 1200eurini. Premettendo che la super raffica non mi interessa molto, secondo voi l'investimento aggiuntivo merita lo sforzo oppure no? Per me sarebbe un punto di arrivo per un po di anni a venire sicuramente. L'utilizzo principale e all around, paesaggi, qualche ritratti e un po di street. Grazie a chi avra la voglia e gentilezza di rispondere. |
| inviato il 26 Marzo 2019 ore 6:39
Immagino ti sia già fatto la disamina tecnica, ti diró comunque la mia: la d7500 ha un af validissimo, certo superato da quello della D500, ma il sistema a 51 punti era quello delle top di gamma, mica bruscolini. Alla D500 manca il flash, che seppur piccolo va bene per le “schiarite” ed occasionalmente per comandarne altri in remoto senza dover acquistare dei trigger. La raffica dici che non ti serve, perció a meno di trovare l'ergonomia talmente superiore per la D500 (fattore tutt'altro che secondario, anzi!!) e non poter vivere senza il secondo slot di memoria, credo che prenderla sarebbe solo un “togliersi lo sfizio” di avere l'ammiraglia dx. Legittimo (a me piacerebbe un casino provarla, per esempio) |
| inviato il 26 Marzo 2019 ore 7:15
Punterei alla d7500 e con la differenza cercherei di migliorare il 17-50 |
| inviato il 26 Marzo 2019 ore 9:29
Sono due macchine per uso prevalentemente sportivo, la d7500 che ho avuto era buona anche come all around. L'avevo comprata come upgrade di una d5300. Mi è durata però solo un anno, sostituita da una Sony A7III che come all around le dà cinque o sei giri. Detto francamente, dalla d5300 alla d7500 non ho visto enormi miglioramenti, e quelli che ho visto erano dati prevalentemente dal diverso parco lenti. Con la differenza che la serie d5xxx è molto più maneggevole della serie d7xxx. Con le focali che usi fermati e rifletti veramente se non ha più senso un full frame. |
| inviato il 26 Marzo 2019 ore 20:37
e che vorrei restare in casa nikon per poter sfruttare le due ottiche che ho, poi boh...ho sempre e solo avuto nikon a parte la prima yashica fx3 |
| inviato il 26 Marzo 2019 ore 20:47
se non ti occupi di foto sportiva o avifauna a livello pro vai di d7500 |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 4:38
Si credo che alla fine la d500 non mi darebbe piu soddisfazioni della d7500 per l'uso che io ne faccio |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 8:58
Vai in qualsiasi negozio e prova solamente a tenerle in mano. Non avrai dubbi su quale scegliere, anzi andrai sono sicuro dove ricadrà la tua scelta. La D500 non la puoi paragonare con una D7500, come non puoi paragonare una D5 con una D500, non so se mi spiego. A mio parere fai uno sforzo in più e ti prendi la D500, vendi i tuoi obbiettivi e ti prendi il Nikon 16-80 2.8-4.0 e sei in bolla, senza tanti se o ma. Ero nella tua stessa situazione un anno fa e possedevo una D5300, ho scelto la D500. p.s. oggi come oggi la raffica non ti interessa, ma nel futuro le scimmie vengono a tutti come interessi verso altre tipologie di fotografie. |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 10:54
le scimmie fanno buttare via un sacco di soldi.. ci sono passato ma per fortuna sono guarito spesso ci cercano modelli di macchine e obbiettivi che son veramente sprecati per l uso che ne facciamo |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 11:00
direi per quello che dici quasi sicuramente d7500, è una macchina estremamente completa e polivalente. Come giustamente ha detto qualcuno investi magari la differenza per delle ottiche, vedo che non hai un tele e direi che potrebbe essere un ottimo investimento. |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 11:08
“ Premettendo che la super raffica non mi interessa molto „ Ti sei risposto da solo, risparmia i 400 euro ed al massimo prendi altre ottiche. |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 11:33
Da possessore della D7500 non posso che straconsigliartela. Ho poco tempo per usarla, perché lavoro tutta la settimana dalla mattina alla sera, ma la domenica la metto sotto. Hai la stessa qualità dell'immagine della D500 ma con qualcosa in meno. L'autofocus non ha tutti i punti af della d500,ma ti posso garantire che è preciso e veloce (ci scatto le foto ai miei figli piccoli che sono due diavoli). La macchina è molto ergonomica,(ho le mani di grandezza media) ed è leggera e robusta allo stesso tempo, i tasti sono posizionati bene. Ho notato soltanto che quando accedo al menù vi qualche micro lag, e la clessidra compare per tipo 2 sec... Lottate con la scimmia è dura lo so... adesso mi è venuta per Tokina 14-20 f2 ma devo aspettare, perché altrimenti mia moglie mi caccia di casa |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 21:02
Grazie mille a tutti per i consigli credo che risparmiero qualcosa da investire in ottiche migliori |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 23:45
Va bene che tu non voglia cambiare ottiche ma io passerei a d750 senza pensarci 2 volte .Se non fai foto sportiva o avifauna la d500 è sprecata, posseggo 7100 che uso come muletto , con 750 ci faccio paesaggi e ritrattistica e con 500..avifauna .ciao |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 23:59
Quoto tutti. Ho sempre tifato x la d7500. E anche vero che l amico non predilige avifauna o utilizzi dove serve una macchina da cecchino. Volendo dire la mia ti dico la mia esperienza. Volevo prendere anche io quella, ma in questo momento c e una migrazione spropositata verso le ml specialmebte verso sony ff, il che porta molti a disfarsi di corpi macchina fantastici a prezzi popolari. Io ho preso uma d750 a prezzo ottimo con meno di 10.000 scatti, e per le tue necessita e ottima e la paghetesti quanto una d7500 import (nn pagarla di piu..tratta) e a quel punto hai solo da cambiare il 17-50 . Le ottiche sono forse poi piu importantivdella macchina. Ho appena cambiato il 24-120 nikon con um tamron 24-70 di vc.. un'altra musica e sei arrivato. Prezzi? Lo trovi a 450 e se hai deretano..anche 400 ben messo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |