JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dopo questo post che avevo linkato su sette cattive abitudini della fotografia di strada, www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3063631 trovo utile anche qualche spunto propositivo che può essere tratto da una vecchia intervista a Winogrand.
@laki Beh non è obbligatorio essere d'accordo su tutto. Altri Autori importanti avevano altri stili e modi di interpretare. Consideriamo che il suo era anche un altro mondo ed un altro modo di fotografare. Lui poi pare che vivesse la fotografia in modo molto intenso. Per quanto riguarda i tagli... lasciamo perdere!
@Laki scusami avevo inteso male il discorso sui tagli!!! Mi fa piacere che tu abbia espresso il concetto di idea giusta. Ero fiducioso, solo una questione di tempo. Come ho sempre detto, mai talebani in un senso, ma nemmeno troppo libertini! In altri generi ci può stare, per queste cose cerco anche io di seguire una linea di intervento minimale sul formato. Quello che io non rispetto mai è invece il punto del riposo delle foto prima dell'editing. Purtroppo scattando poco, quando mi capita mi metto quasi sempre a vedere le cose troppo presto. Te ne accorgi dopo un po di tempo, rivedendo le foto, che in realtà spesso non è il caso di prenderle troppo in considerazione. La cosa è giusta, ma la pratica risulta difficile. E' anche vero pero che se non le riguardi, puoi non vedere bene quello che stai facendo, o anche semplicemente constatare se quelli che provi per una tecnica, un obiettivo e via dicendo può dare risultati piacevoli o meno. Ciao.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.