| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 11:47
Linko una interessante intervista di Forrest Walker, uno degli attuali interpreti più seguiti nel genere. www.fdwalker.com/#1 A prescindere dalla autorevolezza trovo condivisibile il contenuto, non nuovo, eppure sempre poco tenuto presente. Sarebbe utili per chi pratica provare a vedere nel proprio stile verso quale "difetto" potrebbe prestare maggiore attenzione per migliorarsi. Buona lettura e... buona revisione. petapixel.com/2019/01/29/7-habits-of-boring-street-photography/?fbclid |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 12:10
Io sicuramente al primo posto " Habit #4. Too Much Bokeh. " Più che un difetto per me è un gusto personale, ma ammetto che ogni tanto diventa un automatismo... Anche il fatto di aver avuto fino ad oggi solo un 50 e un 135 mm come ottiche ha contribuito a questo effetto Con il recente acquisto del grandangolo mi sono ripromesso di usarlo principalmente in modalità "tutto a fuoco" Molto meno invece " Habit #2. Too Far Away "... a volte mi capita, e di nuovo il 50 ma sopratutto il 135 non aiutano. Anche qui mi riprometto di accorciare le distanze con il nuovo grandangolo Per ultimo " Bonus: Using Black & White For Interest "... più che per rendere la foto interessanti lo uso quando i colori non mi piacciono e/o distraggono Nelle altre mi ritrovo poco.... o meglio gli scatti con quelle caratteristiche di norma li scarto. Articolo interessante |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 12:39
Grazie per il link, Habit #1, e Habit #5 sono sicuramente gli errori che compio con maggiore frequenza. Me li sono scritti su un foglio, proverò a guardarli a mo di mantra ogni volta che esco per fare foto! |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 12:59
Bell'articolo, grazie della segnalazione! |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 13:07
Direi nessuna delle sette, ma poi alla fine sono gli altri che debbono dirlo. Ci sarebbe anche da dire che queste “brutte” abitudini se usate con consapevolezza possono essere dei plus notevoli |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 13:28
“ ma poi le regole spesso sono anche fatte per essere infrante „ E' un po diverso l'argomento. Non si parla propriamente di regole, ma di abitudini di comportamento. L'attendere sempre un passante qualsiasi nei pressi di un muro, probabilmente sarà difficile che risulti proficuo come metodo per un efficace risultato finale. Qui mi è venuto da ridere parecchio “ Anche se Picasso stesso ha dipinto il muro, è ancora solo una persona che cammina vicino a un muro. Non c'è niente di unico o interessante a riguardo. „ E' buon senso, anche se, a dire il vero, sono cose che tutti fanno agli inizi. Alla lunga (ma nemmeno tanto) però, almeno a me, viene a noia anche solo scattarle, figuriamo nel vedere quelle altrui. Poi accade che si possa trovare l'interazione piacevole, una bella luce, dei bei colori, e via dicendo però sono rare le occasioni in cui una foto di un passante vicino al muro funzioni. |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 13:53
“ L'attendere sempre un passante qualsiasi nei pressi di un muro, probabilmente sarà difficile che risulti proficuo come metodo per un efficace risultato finale. „ Dipende dal passante e dal muro |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 13:56
“ Dipende dal passante e dal muro „ In effetti è quello che pensano tutti coloro che postano (io compreso) passanti con muri. Che la propria sia diversa. Per questo sono così noiose (quelle degli altri ) |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 14:02
fdwalker...l'articolo per come è scritto è interessante. Ma se andate a vedervi il suo Instagram, molte foto trovano riscontro nelle 7 od 8 regole che il buon walker ci vuole insegnare. |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 14:11
“ l'articolo per come è scritto è interessante. Ma se andate a vedervi il suo Instagram, molte foto trovano riscontro nelle 7 od 8 regole che il buon walker ci vuole insegnare. „ Devo dire che mi sono fatto un giro anche io nel suo sito, e nel suo profilo instagram. Continuo a trovare i suoi consigli assolutamente validi. Non conosco la sua rilevanza in termini generali nell'ambiente della street photography, diciamo che molti dei suoi scatti mi impressionano poco, sarà un mio limite |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 14:13
“ molte foto trovano riscontro nelle 7 od 8 regole che il buon walker ci vuole insegnare. „ Eccolo! Il ricercatore di autorevolezza e verificatore di falsi predicatori... Peccato che sia talmente intento nelle proprie ricerche che non arrivi a leggere l'ultima parte “ Se trovi che ne fai qualcuno, non preoccuparti. Tutti noi abbiamo e probabilmente lo facciamo ancora a volte. Le domande principali che vuoi porsi sono "Perché stai scattando la foto?" E "Cosa stai cercando di mostrare o dire in essa?". Solo cercando di dire o fare di più che fare clic su un otturatore, ti troverai già davanti alla maggior parte delle fotografie di strada. „ Ma anche se fosse una pippa, che ti frega? E' sensato o meno quello che scrive? Se non è sensato e non sei d'accordo puoi scriverlo, basta argomentare, non è difficile. Ma roba da matti... |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 14:17
“ In effetti è quello che pensano tutti coloro che postano (io compreso) passanti con muri. „ No Mirko non è questo il punto, il punto è "saper" fotografare passanti e muri; prendiamo un'altra di quelle che lui definisce "abitudini" e a cui dà un senso negativa, i senzatetto, credo sia risaputa la mia posizione riguardo questo genere di fotografia, la aborro, ma poi arriva lui www.flickr.com/photos/krishudds/ e ti impippa tutti i ragionamenti e si ritorna al punto di "saper" fotografare che non è solo tecnica ma moltissime altre cose non ultime la sensibilità, il rispetto e la fantasia A me questo tipo dà l'idea di uno che non sapeva che fare e allora ha tirato fuori sette banalissime regolette e ci ha fatto un articoletto per il sul blog |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 14:22
Mario scusami ma bisogna leggere prima di scrivere. Perdonami, ma diventa impossibile altrimenti proseguire nelle discussioni ed antipatico farlo rilevare. “ Ci sono alcuni fotografi che lo fanno bene, però, ma diventano più personali e trattano le persone con cura. Non è una semplice istantanea mentre li camminano per strada. Passano più tempo ed energie a far emergere un sentimento genuino. Se ti piace davvero scattare questi soggetti, provare ad aggiungere altro alla foto di un semplice scatto della persona ti aiuterà a farlo risaltare dal mare di altri scatti identici. „ Dice le stesse cose che hai detto, menzionando principio ed eccezione. “ A me questo tipo dà l'idea di uno che non sapeva che fare e allora ha tirato fuori sette banalissime regolette e ci ha fatto un articoletto per il sul blog „ Anche te, va bhè... repetita iuvant: Ma anche se fosse una pippa, che ti frega? E' sensato o meno quello che scrive? Se non è sensato e non sei d'accordo puoi scriverlo, basta argomentare, non è difficile. |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 14:25
Mirko, la mia opinione è valida quanto la tua e non c'è da essere matti a pensarla diversamente. Fatto sta che da uno che scrive un articolo per invitare la gente a riflettere sul come fare/valutare le proprie foto, poi mi aspetto una certa coerenza nelle sue azioni. Ci sta che alla fine per un motivo o per l'altro si cada nel banale, ma questo di cade spesso e volentieri... E c'è poco da argomentare, guarda il suo Instagram. Io l'ho fatto e quanto ho scritto è quello che penso. Tu l'hai fatto? |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 14:31
“ E' sensato o meno quello che scrive? „ Anche tu mica leggi tanto eh! Non ho detto che non è sensato ho detto che è banale! Come dire che se cammini sotto la pioggia senza ombrello rischi di bagnarti, è sensato ma è di una banalità sconcertante. Diciamocela tutta: se fotografi street da più di un anno queste regolette te le hanno già dette decine di volte, le hai lette decine di volte e le hai trovate banali decine di volte. Se sia una pippa poi non mi può interessare meno perché anche fosse fantastico o pessimo streeter non aggiungerebbe o toglierebbe alcunché alla banalità galattica di quello che scrive. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |