JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma non si può fare nel forum una sezione dedicata solo a Sony? Diamine non me ne vogliate ma non se ne può più, dove ti giri giri ci sono post su Sony e sempre gli stessi. La cosa è diventata pesante. Perdonate le sfogo
Sony? Basta parlare di Sony ... ormai sembra che se non c'è Sony , non si può fotografare. Siamo tutti Sony ati... Quando non c'era Sony il mondo era più semplice. Solite diatribe Canon/NIkon senza Sony di mezzo.
Adesso... Come va il pompone su Sony ? L'hai provato il cinquantone su Sony ? B/F? Prendi una ML e risolvi... Sony o altre è lo stesso... Le ML FF costano troppo? Ma le Sony le hai considerate?
Insomma Sony è sempre in mezzo...
user92023
inviato il 25 Marzo 2019 ore 13:18
Ma "in mezzo" lo è veramente! Ieri notte seguivo le elezioni in Basilicata , e tutti, ma proprio tutti, i fotografi adoperavano Sony...mascherate con gli chassis Canikon, naturalmente! Essi sono modesti, e non amano ostentare la loro preponderante presenza, ma... Ciao. G. P.S.: brutta bestia la frustrazione!
Secondo me è un non problema... prima dell'avvento di Sony, questo si poteva considerare un forum bimarca ed essendo fortemente naturalista, i canonisti prevalevano perché l'af Canon era migliore. Dissertavano per il quaranta per cento per magnificare il trio obiettivi "elle" 35/50/85 mentre i nikonisti più sul generico con un quaranta per cento per rintuzzare il dileggio metodico su Nikon che un famoso ingegnere conduceva. Due eventi hanno scombinato questo lembo di paradiso che andava avanti tranquillo con rari scossoni... Sigma, con la sua mania degli obici super risolventi a prezzo stracciato! Gli adoratori degli "elle" si sono pian piano zittiti, per non subire i sempre più frequenti e "sferzanti"... e sì ma adesso c'è il Sigma! e le Sony FF, ovvero fotografia di qualità "superiore" (sensori + Zeiss) e il discorso superiorità Canon non era più sostenibile. Peraltro anche nell'af Canon e stata eguagliata e anche superata.
Avendo visto come l'evoluzione è avvenuta nell'arco di sei o sette anni, mi sento di affermare che con l'avvento di Sigma e Sony la situazione nel profilo forumistico è molto migliorata e certamente preferibile al duopolio canikon di antica memoria...
... bè, hai speso di più giusto ? le foto son sempre uguali ? ... bisogna farsene una ragione e giustificare la super×la a quelli a cui nun gliene freca una cippa lippa
Anch'io se, siccome qualcuno raccontava che le ottiche sono per sempre, dopo aver per anni incrementato il mio parco ottiche reflex oggi mi ritrovassi sul groppone un costoso parco ottiche che con l'avvento delle ML sta diventando obsoleto... urlerei: Ma basta...
@Giacchino72, faccio notare che grazie a te ora c'è un altro post in cui si parla di Sony ;-)
user59947
inviato il 25 Marzo 2019 ore 14:23
L'unico neo della Sony è che non da comPreso il carica batteria. Quando ho comprato per la prima volta la A6000 giravo e controllo la scatola per trovarlo ma niente, mi ero rimasto mooolto male. Ho detto ma come cavolo è e ci manca la carica batteria. Volevo chiamare l'assistenza ma prima ho chiesto d un mio amico e me lo ha confermato che non lo davano ed Era da comprare a parte. La stessa cosa con la A6500 e la a7. Per il resto la Sony merita
“ E dei thread come questo aperti solo per sfogare la propria frustrazione ne vogliamo parlare? „
Bisognerebbe buttarla sul ridere e non sentirsi "limitati" se un brand "tira" più di un altro (o del preferito). Bisognerebbe dedicarsi di più alla fotografia e meno alle discussioni tecniche in modo da poter apprezzare ciò che si ha tra le mani. Sony fa meglio di Canon o di Nikon? Amen. Io non me ne faccio un cruccio perchè quello che sto usando adesso è anche "troppo"...ma a me fottesega e vivo felice e sereno lo stesso.