JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
So che è orribile, ma volevo sottoporre alla vostra attenzione la parte in alto a sinistra, ci sono delle strane righe tra i fiori (sembrerebbe che i fiori sullo sfondo siano ultra mossi, ma considerando i tempi, il primo piano non altrettanto mosso e soprattutto che non c'era vento escluderei questa possibilità).
NB: Il JPEG è quello generato direttamente dalla X-T2 quindi nessuna post-produzione.
Hai messo a fuoco la parte centrale della foto e com'è logico il primo piano e lo sfondo ti sono venuti sfocati con un effetto simile, per certi versi, al mosso. Tutto qui. E' il comportamento tipico di ogni obiettivo, perciò niente che non vada. Studia l'iperfocale (tante app la calcolano) e avrai tutto a fuoco se ti terrai un po' distante dal primo piano. Buona serata.
Strano in effetti. Hai provato a sviluppare il RAW, se ce l'hai, con un qualche sw di p.p.? Potresti capire se è un artefatto della trasformazione in camera.
Non saprei, è possibile che ci fossero sottili fili d'erba vicino all'obiettivo che sono scomparsi sfuocandosi lasciando una deformazione di ciò che c'era dietro? Forse è un idea stupida ma è l'unica che mi è venuta in mente.
Considerando 1/800 come tempo di scatto direi niente mosso, secondo me solo sfocato di fili d'erba ed altre piantine. Se fosse stato vento sarebbe venuto tutto mosso, mentre i fiori sono belli fermi. Comunque lo stesso effetto, se ci fai caso, c'è anche in alto al centro ed in alto a destra.
Io direi che non è un effetto del mosso o dello sfocato ma qualcosa di strano. Le striature sono in tutta la parte superiore, sia a sinistra a destra e in centro e le striature sono orizzontali verticali e curve. E se fosse un effetto-difetto dello stabilizzatore? Era attivo? Ci sono discussioni sul 18-55 con stabilizzatore attivo e tempi rapidi.
Avevo letto su questo forum (che indirizzava poi anche su un altro sito) di problemi del 18-55 dove il probabile incriminato era lo stabilizzatore attivo e in special modo con i tempi rapidi. Venivano evidenziati degli esempi dove in un fotogramma tutto a fuoco certe zone erano sfocate (per capirci lo stesso palazzo era a fuoco poi sfocato poi nuovamente a fuoco)
“ Strano in effetti. Hai provato a sviluppare il RAW, se ce l'hai, con un qualche sw di p.p.? Potresti capire se è un artefatto della trasformazione in camera. „
Sono alle prime armi, se per "sviluppare" intendi aprire il RAF con altri programmi, l'ho fatto con C1Express ed era praticamente identico al JPG però poi non sono andato avanti.
“ Non saprei, è possibile che ci fossero sottili fili d'erba vicino all'obiettivo che sono scomparsi sfuocandosi lasciando una deformazione di ciò che c'era dietro? Forse è un idea stupida ma è l'unica che mi è venuta in mente. „
Ora che mi ci fai pensare potrebbe essere una ragnatela davanti l'obiettivo (la foto l'ho fatta attraverso una vite). In genere scatto guardando solo il mirino per approfittare della sua correzione delle diottrie, in questa foto non l'ho potuto fare perché ero vestito bene e non potevo sdraiarmi per terra quindi ho usato lo schermo ma ero senza occhiali e non vedevo nulla di quello che inquadravo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.