RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon ef-s 18-55 stm bloccato a 50 = EF 50 1.8 stm ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » canon ef-s 18-55 stm bloccato a 50 = EF 50 1.8 stm ?





avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 16:04

Domanda stupida ..
senza tener conto del diaframma e della profondità di campo, su aps-c l'ef-s 18-55 stm bloccato a 50mm mi dà l'esatta inquadratura del EF 50 1.8 ?

Chiedo perchè ho bisogno di un pò più di luminosità e sono indeciso tra il ef-s 24 2.8 e l'EF 50 e devo fare alcune prove e capire quale lunghezza focale mi conviene scegliere.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 16:40

Al netto di eventuali piccole approssimazioni, quando focheggiati a infinito ti daranno la stessa inquadratura. A distanze ravvicinate non è escluso che possa esserci qualche differenza (dipende dagli schemi ottici, bisognerebbe provare).

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 17:13

Perfetto, grazie!

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 17:47

Cavoli sei indeciso forte eh ... un 24 o un 50... Eeeek!!! , prendili entrambi e lascia perdere il 18-55 ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 17:47

Con 250€ hai 2 gran bei obbiettivi.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 17:49

eeeeh vedrai che andrà a finire così.... MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2019 ore 10:54

Neanche per sogno. L'angolo di campo sarà anche lo stesso, ma la resa è abbastanza diversa (il fisso è più nitido, e anche a focali abbastanza chiuse isola bene il soggetto dallo sfondo).

Sinceramente, a meno che tu non stia cercando una lente per fare esclusivamente ritratti, ti sconsiglio il 50mm su aps-c , soprattutto se è una prima lente o giù di lì:
* ha un angolo di campo molto stretto (per darti un'idea, a un metro dalla macchina mette a fuoco un'area larga poco meno di mezzo metro)
* non è per nulla versatile: è troppo lungo per foto "generiche" ed è troppo corto per foto ad animali ed eventi sportivi
* anche se la lente è "veloce", l'autofocus non è un fulmine, il che non aiuta se stai fotografando qualcosa di veloce.

Il 24mm ha dalla sua:
* un angolo di campo molto più accessibile: anche se per foto architettoniche è un po' troppo lungo e per foto sportive è comunque troppo corto, come obiettivo da viaggio/per immortalare una serata con amici va benissimo, dopo averci preso un po' la mano
* l'autofocus aggancia in maniera molto più rapida rispetto al 50mm (probabilmente essendo più corta come lente fa meno fatica a mettere a fuoco).

Per contro, quel che riscontro io (avendoli entrambi), è che:
* il 50mm ti aiuta a comporre molto di più (praticamente nell'inquadratura ci sta il soggetto e niente altro), mentre il 24mm ha abbastanza spazio da poter risultare più complicato
* col 24mm separare il soggetto dallo sfondo è un po' più complicato, anche alla massima apertura

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2019 ore 14:29

Il 50 f/1.8 stm non si può non averlo, chiuso di uno stop è nitidissimo e stacca parecchio su apsc e costa niente.
Il 24 stm anche, costa poco e la resa è notevole ma chiaramente non per primi piani ma di gruppo, mezzo busto ecc, non lo ho ma ho il 22mm ef-m che è pancake anche lui, venduto e poi ricomprato perchè leggero, nitido e a buon mercato dell usato anche.

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2019 ore 15:00

Concordo sull'eccellente resa del 24mm, se si cerca un fisso tuttofare aps-c.
Il 50mm invece faccio un po' fatica a digerirlo: se non esco di casa con la specifica intenzione di sforzarmi e usare solo quello, finisco per non usarlo affatto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me