JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Cerco consigli e pareri. Sto valutando l'acquisto di una mirrorless, utilizzo video, in condizioni più disparate e soggetti diversi.
A parità di prezzo, mi consigliereste una Sony a6500 con obiettivo Sony E 18-135mm f/3.5-5.6 o Fujifilm X-H1 con obiettivo Fujinon XF 18-55 f/2.8-4R?
Sono propenso per la a6500 per il peso e la maneggevolezza ma non vorrei pentirmene per l'obiettivo. Conosco abbastanza le differenze tra le due macchine ma poco gli obiettivi. Vengo da una Canon 1300D.
Non conosco la fuji, ma Io con la a6500 mi trovo mooolto bene. Unica neo rilevante rispetto alle ammiraglie piu grosse e la mancanza di fare slow motion in 4k ma solo in hd
Ormai con i 3 sigma contemporary f/1.4 (16, 30 e 56) e gli zoom, se non cerchi tele apsc di qualità elevata direi che ce ne sono in abbondanza...sebbene nel sistema m43 la scelta sia più ampia e per i video anche una G9 se la cava egregiamente. Per l'AF Sony fa sensibilmente meglio però...specie afc
Se il problema che ti poni è l'ottica, il 18 135 oss di sony va più che bene, tenendo conto della sua luminosità ovviamente. Io ci faccio quasi esclusivamente foto e sono soddisfattissimo, un rapporto peso/versatilità/qualità invidiabile.
Io ho capito che l'utilizzo è per video e non credo che ci sia qualcosa di meglio della gh5 nella sua fascia di prezzo. Le altre macchine sono votate alla fotografia con la possibilità di fare (ottimi) video. La gh5 è per i video, ma ha anche la possibilità di fare foto. Poi non sono un espero di video, ma chi lo è può spiegarti meglio i motivi per cui è da prendere in considerazione.
si, da quello che ho capito in questa fascia di prezzo la a6500 è il miglior compromesso per chi vuole fare sia fotografia che video, mentre la gh5 e piu performante sul lato video, anche se perde con sony sul lato iso, in tal caso c'è la nuova gh5s che però manca di stabilizzazione.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.