| inviato il 18 Marzo 2019 ore 12:39
raga, ciao! dubbione amletico: quale Exteder per il mio Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM? meglio l' Extender EF 1.4x III oppure l'EF 2x III? da quanto ho avuto modo di leggere, a livello di luminosità, direi meglio l'1.4x? confermate? mi pare, la mia lente, diventi un f4...o no?!? e i modelli "commcerciali"; invece? testimonianze? considerate che, prevalentemente, faccio concerti e che, spessissimo, mi fanno scattare dal mixer per cui aspetto lumi!!! grazie come al solito |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 12:49
Con l' 1.4x diventa f/4, mentre con il 2x diventa f/5.6. Ti consiglierei il primo, sia per la resa e sia per non perdere un prezioso (nel tuo caso) stop di apertura. Se vuoi risparmiare, poi, valuta anche il Kenko. |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 14:44
Grazie, intanto!! Del Kenko ho sentito parlare parecchio...ma hai mica un modello particolare da suggerirmi? Thanks again |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 15:11
Fico! Ora me lo guardo grazie della dritta, caro!!! |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 15:15
|
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 18:01
Anche io ti consiglio 1.4x sia per lo stop di luminosità che per la qualità, il 2x a mio parere porta via troppa qualità, quindi a meno che tu non abbia assolutamente bisogno di un 400mm, andrei sul 1.4x. Il kenko non l'ho mai provato quindi non saprei dirti. Un saluto Fabio |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 18:09
Io mi sono sempre domandato se col x1, 4 ma anche col x2 c'è una differenza visibile fra l'extender e il crop equivalente... |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 18:12
1.4x te ne fai piuttosto poco, fai prima a croppare...1,4x sostanzialmente ha senso solo sui supertele. Visto che hai una signora lente prendi senza esitare il 2x, avrai un congruo guadagno sulle focali senza eccessive perdite della resa. Compra assolutamente il canon come moltiplicatore in quanto è specificamente progettato per lavorare su un limitato range di lenti (tra cui proprio il 70-200) e ti darà la massima resa possibile. Molto probabilmente con l'extender versione III per usi normali, tolta la perdita dei due stop, molto probabilmente non noterai differenze nella nitidezza\qualità e se ci saranno saranno molto limitate. Le differenze rispetto al crop ci sono in base alla resa della lente e alla risoluzione del sensore, se la lente è buona come il 70-200 is2 conviene assolutamente il moltiplicatore. Io per esempio avevo un vecchio sigma 70-200 ex dg che con il 2x sopra i 300mm era aberrante, ma era vecchio e pure molto vissuto. |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 18:19
Appunto forse un leggero meglio in favore dell'exender c'è col 2x Canon che è studiato apposta e fà praticamente parte dello schema ottico dell'obbiettivo risultante ma col x1,4 o peggio con extender generici la differenza rispetto al crop non è garantita...senza contare che se usi un sw come DxO trovi solo i moduli di correzione per gli exender Canon |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 18:25
extender generici non sono neanche da tenere in considerazione se si vuol parlare di qualità. Riguardo all 1,4x sul 70-200 la differenza di focale è veramente risibile, il 70-200 nasce per essere usato con il 2x che come giustamente hai detto viene progettato come parte dello schema ottico, motivo per cui gli extender canon\nikon hanno un limitato range di lenti compatibili. |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 18:27
Infatti quindi la scelta è o Canon o crop pero visto il prezzo dei Canon la differenza rispetto al crop si giustifica o e meglio un 100-400 d'occasione o un 150-600 tamron ? |
user2034 | inviato il 18 Marzo 2019 ore 18:53
Difendo il Kenko anche se l'uso di extender sugli zoom a me non piace.Infatti il Kenko lo uso prevalentemente su 180 macro e mai usato sul 70-200 IS II |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 18:58
All'epoca analogica ne avevo 2 kenko 2X che montavo l'uno sull'altro per fare un 4X mi faceva un 800mm f.11 non ti dico il buio nel mirino ...se non sbaglio esistevano pure degli extender variabili tipo zoom |
user2034 | inviato il 18 Marzo 2019 ore 19:03
Consideriamo anche i prezzi ,i bianchi costano circa il doppio. Prendere il 70- 200 per moltiplicarlo sistemeticamente tanto vale prendere il 100-400 | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |