| inviato il 17 Marzo 2019 ore 21:38
Buonasera a tutti. Vorrei la vostra opinione in merito all'utilizzo degli obiettivi Nikon serie AF-D su reflex sia FF che apsc con alta risoluzione (da 20mpixel in su). Secondo voi sono ancora validi oppure sono in "difficoltà" con sensori densi? Grazie a chi vorrà intervenire. |
| inviato il 17 Marzo 2019 ore 23:51
Nel mio piccolo ho avuto modo di provare alcune ottiche Af-d ( 20, 28, 50, 70-210 e 80-200) sulla d610. In linea di massima ho trovato i due zoom ottimi per resa cromatica e sfuocato, discreta la nitidezza se chiusi di uno/due stop. Ho un caro amico che utilizza con discreti risultati il 35-70 f2.8 sulla Nikon d800e, se ti piace il range di focali potrebbe essere un best buy! Al contrario sono rimasto piuttosto deluso dai 3 fissi, in particolare dal 28 f2.8, che reputo una delle peggiori lenti nikon ( pessima nitidezza ai bordi, poco contrasto, sfuocato "nervoso" e colori "smorti"). Per rispondere alla tua domanda per me alcune lenti Af-D hanno una buona resa anche su sensori densi, altre invece mostrano i segni di un progetto nato in un epoca differente. |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 0:00
Dipende da lente a lente... Il 20/2.8 che sulla D700 (12 megapixel) andava piuttosto bene, quando l'ho montato sulla d500 non ha retto benissimo i suoi 21megapixel (grossomodo la stessa densità della D850 che di megapixel ne ha 45). Al contrario l'85/1.4 continua ad andare benone... Dipende da obiettivo a obiettivo, non c'è una regola. |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 0:03
Sono un felice possessore di un 50D f1.4 e di un 35-70 f2.8, li utilizzo spesso su D7100 e devo dire che mi piace molto la resa che hanno, ovviamente con i loro limiti su DX. Per i prezzi che hanno oggi, anche sul nuovo, devo dire che non ce da svenarsi ma come già hanno risposto (Baribal), alcuni non sono delle lame in termini di qualità con il digitale. Mi hanno parlato bene del 35 f2 della serie D e sto valutando l'acquisto. Un saluto |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 0:04
Mi ricordo il micro 60mm AF-D su D810 andava bene.. |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 0:23
20-35, 105micro e 16 buona resa su 24mpx(d750), a meno che tu non sia fissatissimo con l'ultranitidezza. Ci fai tutto. 60 micro resa stellare, ma quello ha un'ottima resa ovunque. |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 11:52
Su D750, a mio parere, 35f2, 60 micro e 180 eccellenti. 85 addirittura meglio del G, ma credo sia una questione di gusti dovuti alla mia predilezione per quegli obiettivi. |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 22:00
Grazie a tutti per le risposte. Personalmente uso con soddisfazione diversi af-d su Nikon D600, in alcuni casi però sento una mancanza di nitidezza paragonati alla serie af-s. |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 22:20
Ho avuto il 18-35 il 28 e il 50-1,8 afd. Sulla D700 mi sono sempre sembrati obiettivi onesti, una volta passato alla D610 li ho trovati imbarazzanti. Me ne sono liberato in un batter d'occhio. L'unico che ancora mi lascia a bocca aperta è il bighiera. |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 22:32
Secondo me con le ottiche del passato analogico si possono avere belle sorprese, ma anche cocenti delusioni. In DX (D90) restai deluso quando ci montai i miei amati AI, mentre su D700 recuperarono non poco, il 35mm/2 AI poi mi stupisce ancora oggi su D800 per la sua nitidezza. Concordo sul pessimo giudizio per il 28mm/2,8 AFD, un'ottica vergognosa. Occhio poi ad usare queste ottiche analogiche in DX, le delusioni sono spesso assicurate, è molto meglio usare obiettivi progettati per quel formato. |
| inviato il 18 Marzo 2019 ore 23:51
Dipende molto dall'ottica, ecco la mia esperienza su afd ed anche ai. Su D800-850 e D7200: Nikkor ai 16 2,8: culo di bottiglia (bordi impastati anche a diaframmi chiusi) Nikkor 16 f3,5 modif. ai: eccellente Nikkor af 18-35 f3.5: discreto Nikkor af 24-50 f3.5-5.6: sufficiente Nikkor af 24-85 f2.8-4: sufficiente Nikkor ai 28 f2: ottimo ma messa a fuoco molto difficile Nikkor af 50 f1.8: buono (se è a posto) Nikkor micro 55 f3.5 modif. ai: eccellente Nikkor noct 58 f1.2: eccellente, superiore a tutto il resto anche afs Nikkor afd 135 f2 dc: eccellente Nikkor afd 70-210 f4-5.6: sufficiente su FF (curvatura di campo) discreto su APS -buono alle medie distanze- Nikkor afd 85 f1.8: ottimo Nikkor afd 80-400 f4.5-5.6: discreto Nikkor afd 80-200 f2.8 bighiera: ottimo Nikkor ai 80-200 f4.5: molto buono (un po' di aberrazione cromatica correggibile in PP) Nikkor ai 400 f5.6: eccellente Nikkor reflex 500 f8: buono (se centri la messa a fuoco) Il consiglio è di provare la lente prima di finalizzare l'acquisto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |