JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, avevo bisogno di un filtro paralente per il mio nuovo obiettivo, ma un polarizzarore non farebbe schifo nella mia borsa. A questo punto mi chiedo (da buon fotografo scarso alle prime armi): posso scattare sempre col polarizzatore montato? Ovviamente ricordandomi degli stop che assorbe. Ci sono situazioni di luce/soggetto da fotografare in cui dovrei toglierlo? Chiedo esclusivamente per un fatto di comodità in modo da usarlo come protezione per l'obiettivo senza però toglierlo e riometterlo. Grazie
N°1) Davanti alla lente mediamente è sempre meglio non tenere nulla a meno di situazioni come piogge acide, schizzi di mare ecc. N°2) Se proprio vuoi tenere qualcosa prendi uno di quei filtri neutri di alta qualità N°3) Il polarizzatore va usato SOLO ED ESCLUSIVAMENTE in precise situazioni di luce e sono le seguenti: - Se in un sottobosco umido e con fogliame luccicante, il Pola di elimina il riflesso e di ridà i bei verdi intensi. - Fotografi un ruscello o uno specchio d'acqua con un fastidioso riflesso di luce su rocce e che ti impedisce di prendere le trame del fondo, elimina il riflesso e rende l'immagine più gradevole. Vale per l'acqua in generale sopratutto abbinato a filtri ND per allungare il tempo di posa.
In tutti gli altri casi sono più i danni che i benefici e si può fare meglio a casa con la post produzione.
Quindi in sintesi NON PUOI scattare sempre con il polarizzatore
quoto Eru io uso i filtri hoya hd protector ma più che altro per una mia paranoia mentale, in quanto il solo paraluce protegge contro urti accidentali, tra l'altro aggiungere un vetro seppur di qualità ad un ottica in ogni caso ti degrada la qualità di immagine...
Grazie a tutti. Ho chiarito un pò le idee. Se dovessi comprarlo, solo di ottima qualità e in borsa non sull'obiettivo...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.