RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obiettivi EF serie L vs obiettivi RF serie L


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » obiettivi EF serie L vs obiettivi RF serie L





avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2019 ore 15:03

Salve, vorrei acquistare la nuova mirrorless eos R ma vorrei prima capire se la qualità delle foto fatte con obiettivi RF serie L equivalgono a quelle degli obiettivi EF serie L + adattatore.
Prendiamo in esempio il canon RF 50mm 1.2 L usm vs canon EF 50mm 1.2 L usm + adattatore in termini di nitidezza, vignettatura, colour fringing, tutte queste caratteristiche sono rimaste invariate oppure uno primeggia sull'altro? se si quale? Grazie

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2019 ore 15:11

Se cerchi c'e un 3d su queste 2 ottiche qui sul forum.
In breve pero' la storia e' questa ... poesia (dicono) con il 50mm EF vs. spacco il capello in 2 a f1.2 e attacco figurine,del nuovo 50mm RF. MrGreen
Vedi tu cio' che ti piace, ma in generale le nuove ottiche soddisfano la grande richiesta di nitidezza degli acquirenti e dei sensori.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2019 ore 15:23

A mio modo di vedere , disponibilità a parte, è meglio orientarsi su ottiche native RF...basta fare una ricerca su google per rendersi conto che tra i due 50 non c'è partita..
www.streetsilhouettes.com/home/2018/11/27/to-big-to-fail-the-canon-rf-

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2019 ore 15:52

Lenti EF e lenti RF sono assolutamente antitetiche come resa e, per questo, sono assolutamente complementari.
Dio salvi il 50 1.2 EF.

(Parlo dei fissi L. Fanno eccezione il 35L2, il 24-70 2.8 II e 70-200 2.8 IS II la cui resa perfetta sarà non solo equiparata ma anchesuperata dagli omologhi RF)

user69293
avatar
inviato il 16 Marzo 2019 ore 16:26

Gli RF naturmente sono migliori. Anche se ad esempio un 35 1.4ll é già ai vertici di qualità, a meno ché non facciano un 35 RF 1.2.

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2019 ore 9:17

Grazie ragazzi per le vostre risposte ma credo che per un pò continuerò ad utilizzare gli EF.
Considerando che al momento tra gli obiettivi RF cè ancora poca scelta rimarrò in attesa delle prossime novità e soprattutto che cominci a svalutare un pochino :-P

user92023
avatar
inviato il 17 Marzo 2019 ore 14:42

Visto che gli RF hanno il vantaggio "definitivo" del tiraggio corto, le ottiche native (progettazione simmetrica) saranno assolutamente...perfettine, prive di personalita', tipo figurine appiccicate all'album!MrGreen Le vecchie EF, invece, conserveranno poesia, lirismo, vaporosita', attitudine alla commozione ed alla "narrazione", personalita', ecc.!:-P

O, no?

Il reggimento dei fans delle EF (e detrattori dei Sigma ART) e' pronto al salto della barricata, ed all'abiura del vecchio mito (dalli al vecchio, al superato...W il nuovo, il "moderno".."i tempi sono cambiati, ed i nuovi sensori -l'anno scorso non esistevano? Bah!- "esigono" ottiche non piu' "perfettine ", ma ORA e FINALMENTE adeguate!)!MrGreenMrGreenMrGreen

Scherzi a parte, penso che i nuovi RF saranno obiettivi assolutamente eccellenti (nella tradizione Canon, del resto!), ed "avvicineranno", FORSE, i Sigma ART (ad UN TERZO del prezzo di questi ultimi, s'intende!)!:MrGreenMrGreenMrGreen

Ciao. G.

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2019 ore 16:47

Cmq scusate ma uno dei pregi delle mirrorless rispetto alle reflex è anche per il loro peso ridotto, giusto?
Ma facendo due calcoli ho notato questo:

Corpo macchina - (es: eos R 660g vs 5D mark iv 890g)
Obiettivo - (es: RF 50mm 1.2 L 950g vs EF 50mm 1.2 L 580g).

per assurdo la mirrorless verrebbe a pesare in totale 1.610 kg mentre la reflex 1.470 kg

:-P:-P

Ps: date un occhio anche al RF 28-70 f2 usm L (1.430 kg) che pesa quanto il nuovo bianchino 2.8 serie III !! :-P:-P

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2019 ore 17:40

Le ML non sono state progettate con il fine di essere più leggere delle reflex.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2019 ore 17:43

Ma poi senso di confrontare il peso ottiche totalmente diverse? Confuso

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 13:11

Un mio amico ha gli EF 24L 1.4, 50 1,4, 85 1.8, 135L 2.,0, 200L 2,8, tutti USM usati. Tutti insieme costano meno del RF 70-200 2,8, e diventano tutti stabilizzati con le nuove R. Lui non pensa a sostituirli con gli RF, e io son d'accordo con lui.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 14:04

di nuovo sono caduto nella rottura di palle del thread zombie che viene, non si sa perché, riesumato dopo ANNI come se niente fosse...

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 14:31

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 14:59

Tonyrep.....

E quindi.... hai bisogno di sostegno morale ?MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 15:13

Salve, vorrei acquistare la nuova mirrorless eos R ma vorrei prima capire se la qualità delle foto fatte con obiettivi RF serie L equivalgono a quelle degli obiettivi EF serie L + adattatore.
Prendiamo in esempio il canon RF 50mm 1.2 L usm vs canon EF 50mm 1.2 L usm + adattatore in termini di nitidezza, vignettatura, colour fringing, tutte queste caratteristiche sono rimaste invariate oppure uno primeggia sull'altro? se si quale? Grazie

@bra-cadabra
Se l'esempio che proponi è rappresentativo del tuo potenziale parco ottiche allora le nuove generazioni che offrono aperture sotto F1,4 possono considerarsi migliori delle precedenti per l'AF ed alcuni altri aspetti.

Tra F1,4 e F2 non vedo così tanta differenza a parte l'ingombro dato che l'adattatore è molto grande e le ottiche diventano ancora più ingombranti. Ovviamente si deve avere la possibilità di confrontarle sul campo.

Personalmente ho preso solo le lenti RF 50 1,8 e 16 2,8 che sono ottime e si sovrappongono alle mie lenti L ma sono piccole e in certi casi risultano più pratiche.

Resta fuori da questo ragionamento il salto mentale di chi, abituato alla filosofia delle lenti L EF e al loro standsar di qualità, si deve poi abituare al fatto che le lenti RF abbiano un angolo maggiore con compensazione software delle distorsioni e non solo affidando alla lente il lavoro di correzione, questo passaggio non è scontato per chi ha lenti L EF e nelle recensioni nel forum trovi diversi utenti che definiscono questi obiettivi "pessimi" se si guarda al RAW senza correzione automatica; quando il risultato è comunque buono se corretto. Io personalmente faccio parte di quella categoria :)


Se la considerazione invece sconta una differenza di prezzo allora il giudizio può cambiare ma non avendolo specificato con l'esempio del 50mm penso che penso sia il più estremo, si voglia ragionare in astratto, correggimi se sbaglio grazie.


Ps: date un occhio anche al RF 28-70 f2 usm L (1.430 kg) che pesa quanto il nuovo bianchino 2.8 serie III !! :-P:-P

@Ibra-cadabra
E' una lente zoom F2 e per l'apertura non è nemmeno così grande per quanto sia totalmente sbilanciato ma è F2 (credo con un filtro da 95mm) , non so quanto possa valere come esempio per trarne un giudizio generale. Comunque bella lente e può nella sostanza sostituire diverse altre lenti almeno fino a F2; ambiti come il matrimonio sono perfetti per questo zoom.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me