| inviato il 15 Marzo 2019 ore 14:08
Salve a tutti, a maggio andrò in Andalusia per un breve tour impostato prevalentemente sulla fotografia dei luoghi, Granada.. Pueblos blancos.. Ronda... Siviglia... Cadice... Gibilterra, ho escluso Cordoba per questione di tempo, volevo delle informazioni da qualcuno se è già stato per delle dritte su luoghi e postazioni per foto, grazie |
| inviato il 15 Marzo 2019 ore 16:35
L'ultima volta in quei posti ci sono stato una decina di anni fa, quindi luoghi specifici non me li ricordo. L'unica cosa che posso dirti è che rinunciare a Cordoba ma inserire Gibilterra è un delitto. Spero che tu faccia ancora tempo a rimediare. |
| inviato il 15 Marzo 2019 ore 19:04
Non ho ancora prenotato gli alloggi quindi potrei cambiare il percorso, ne terrò conto, grazie |
user176804 | inviato il 15 Marzo 2019 ore 21:57
Tieni presente i parchi naturali: Alcornocales Cabo de gata Doñana E molti altri... |
| inviato il 22 Marzo 2019 ore 21:54
Concordo al 300% con Catand! Salta Gibilterra e vai a Cordoba. Considera che l'Andalusia é enorme e se non hai 2 settimane o piú finisci per correre da un posto all'altro... A Granada andrei a colpo sicuro: mirador de san Nicolas nel quartiere dell'Albaicin (ci fotografi l'Alhambra al tramonto con la Sierra Nevada sull sfondo). Se ti piacciono gli astratti considererei anche il Rio Tinto. |
| inviato il 22 Marzo 2019 ore 22:15
Grazie per i consigli, marquito hai ragione, non si deve correre tra un posto e l'altro per voler vedere tutto quello che c è su un territorio, ho imparato nei miei viaggi che è meglio sacrificare qualche posto e godere al massimo quelli che preferisco, non posso andare a Cordoba per questi motivi. So già di Granada e del suo quartiere albaicin, tu mi confermi che è caratteristico essere li al tramonto e da buon fotografo ci sarò, grazie. A Ronda mi fermerò per le luci della sera qualche pueblos blancos, Siviglia, montefrio, antequera Zahara de la Frontera arcos de la Frontera, e poi zona cadice, non so cosa visitare tra cadice e Marbella avrò a disposizione tutta la giornata visto che partirò la sera da malaga, io pensavo Gibilterra ma non mi convince, se avete consigli per questa zona..... |
| inviato il 23 Marzo 2019 ore 0:49
Posso chiedere come ti sposterai tra una città e l'altra? |
| inviato il 23 Marzo 2019 ore 9:19
Auto noleggiata. |
| inviato il 23 Marzo 2019 ore 9:55
A Siviglia c'e' tanta roba,specialmente Piazza di Spagna e Alcazar |
| inviato il 23 Marzo 2019 ore 10:44
Michele a l'alcazar si trova fila Ono, no riesco a trovare recensioni al proposito |
| inviato il 23 Marzo 2019 ore 10:45
Non saltare Cordoba Bellissima città, io l'ho preferita a Siviglia |
| inviato il 26 Marzo 2019 ore 10:15
Si,a settembre scorso c'era abbastanza fila (sotto il sole),ma sul sito ufficiale trovi i biglietti facilmente che comprendona anche la visita alla Chiesa del Divino Salvador (molto bella). |
| inviato il 26 Marzo 2019 ore 18:37
“ ...a l'alcazar si trova fila O no,... „ No, acquisti in rete il biglietto con l'orario di visita (da rispettare); a Cordoba si e parecchia per la Grande Moschea ma questo all'apertura che è l'orario migliore se vuoi fotografare qualche angolo senza persone intorno |
| inviato il 26 Marzo 2019 ore 18:53
No Gibilterra ! Si Cordoba ! |
| inviato il 26 Marzo 2019 ore 19:50
Da prendere assolutamente online i biglietti e con un buon anticipo, sopratutto per l'alcazar di Siviglia e l'Alhambra di Granada. Tra quelle da te elencate ho recentemente visitato Siviglia, Granada e Cordoba, fossi in te dedicherei almeno un 4-5 giorni a Siviglia (a mio avviso la più bella delle tre e non di poco) mentre Cordoba richiede meno tempo , per Granada preventiverei almeno 2/3 giorni. Da non perdere il Paruqe Maria Luisa, il real alcazar, Plaza de España ed il metropol parasol di Sivilla. Per quanto riguarda Cordoba la moschea, il quartiere ebreo e l'alcazar de los reyes cristianos. Invece a Granada L'alhambra (meglio di pomeriggio), il mirador (come consigliato meglio sul tardo pomeriggio così da godere della luce del tramonto) e la Cattedrale. Ovviamente ci sono molte altre cose da vedere, queste erano solo quelle che secondo me meritano di più. Di Gibilterra ti posso dire ciò che mi è stato detto da qualche amico che l'ha visitata, ovverosia che la città non è nulla di che, le cose interessanti sono principalmente la rocca, dove potresti incontreresti pure le scimmie ed il faro, ma purtroppo non essendoci stato non posso darti altri dettagli. Edit: se vai al mirador potresti pure fermarti al secondo senza necessariamente arrivare al terzo che è alla stessa altezza o se non sbaglio pure un po' più in basso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |