RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

weekend a Roma







avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2019 ore 23:14

ciao a tutti vorrei fare un weekend a Roma con la famiglia. Qualcuno mi saprebbe suggerire qualche hotel in una zona comoda per andare in centro facilmente? (a piedi o con i mezzi)

grazie

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 9:33

ciao a tutti, finalmente il prossimo weekend riuscirò a portare la famiglia a Roma. Da venerdì a domenica.

Amici juzini Romani: che cosa mi suggerite di vedere nelle tre giornate ?
grazie
roberto

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 9:58

Ci sono tante cose da visitare a Roma, dai monumenti ai musei, c'è una nota positiva ed una negativa nella scelta del weekend, infatti durante la prima domenica del mese i musei statali di Roma sono gratuiti, questa la lista a cui possono accedere tutti....

Colosseo e Foro Romano/Palatino (ingresso contingentato)
Galleria Borghese (prenotazione obbligatori, 2 €)
GNAM Galleria Nazionale Arte Moderna
Museo nazionale Etrusco di Villa Giulia
Museo HC Andersen, Museo M. Praz, Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti decorative e il Costume
Museo nazionale Romano (Palazzo Massimo, Palazzo Altemps, Crypta Balbi, Terme di Diocleziano)
Galleria nazionale d'Arte Antica Palazzo Barberini
Galleria nazionale d'Arte Antica Palazzo Corsini
Galleria Spada
Museo nazionale di Palazzo Venezia
Museo nazionale di Castel Sant'Angelo (ingresso contingentato)
Museo nazionale d'Arte Orientale “G. Tucci”
Museo nazionale Preistorico Etnografico “L. Pigorini”
Museo nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari
Museo nazionale dell'Alto Medioevo
Museo nazionale degli Strumenti Musicali
Scavi di Ostia Antica
Museo Ostiense
Mausoleo di Cecilia Metella
Terme di Caracalla
Villa dei Quintili
Villa Adriana a Tivoli
Villa d'Este a Tivoli

Ovviamente il Colosseo e i Fori sono mediamente inavvicinabili!

L'accesso alla stupenda Galleria Borghese può avvenire esclusivamente tramite prenotazione, puoi provare ma di norma devi prenotare un mese prima.

Ti do alcuni consigli da "romano" il sabato mattina investi un paio di ore per visitare Palazzo Colonna e prendi la guida, le visite sono possibile esclusivamente dalle 9 alle 13 ma la bellezza e la ricchezza di opere d'arte sono incredibili.
Poi c'è la chiesa di San Luigi dei Francesi accanto al Senato, unico posto al mondo dove entrando gratis puoi ammirare 3 quadri del Caravaggio.
Già che sei da quelle parti fai un salto al Pantheon finché rimane gratuito e poi una passeggiata nel quartiere ebraico fino a Campo dei fiori e se ci arrivi quando è buio puoi ammirare i soffitti di Palazzo Farnese ( se non sbaglio visitabile il venerdì).
Non so se hai bambini, ma personalmente preferisco ammirare alcune meraviglie di Roma la sera, come fontana di Trevi o Trinità dei Monti.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 10:00

Altra piccola cosa... Se decidi di visitare Castel Sant'Angelo valuta di farlo in orario vicino al tramonto, dalla terrazza superiore lo spettacolo è stupendo.

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 10:31

grazie mille Blackdiamond. Se stato gentilissimo
Non mi resta che tracciare il percorso.

non ho capito quale sarebbe invece la nota negativa.. forse perché essendo gratuiti ci sarà un mondo di gente ? MrGreen

i miei figli hanno 13 anni, possono camminare agevolmente :-)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 13:29

Oltre alle indicazioni di Blackdiamond hai l'ovvietà di San Pietro e dei Musei Vaticani , se i ragazzi reggono un altro museo. Per i Musei Vaticani e Cappella Sistina consigliata la prenotazione perchè la coda all'ingresso libero è lunghissima. Purtroppo una settimana prima potrebbe essere poco quindi puoi vedere se trovi ancora posto per la visita guidata che costa un po' di più, mediamente è fatta da cazzari e si svolge tipo "gruppo vacanze" ma al termine sarai poi libero di girare ancora per i musei come vuoi. La coda di accesso a San Pietro a volte è sconvolgente ( io sono andato a fine dicembre e arrivava dall'altro lato della piazza), magari prova venerdi.
Visto che hai i ragazzi e per evitare sovrastimoli museali, potrebbe essere interessante una visita alla catacombe, dai un occhio a Priscilla piuttosto che Domitilla o San Callisto sull'Appia.
Macabra ma interessaante e sconosciuta a molti la Chiesa di Santa Maria Immacolata a via Veneto, non tanto per la chiesa quanto per la cripta.
Una chiesa molto bella e particolare da visitare è San Clemente zona Colosseo/Colle Oppio, interessante come esempio di stratificazione urbanistica e storica, stessa cosa che trovi in parte anche a Santa Maria in Cosmedin che sarebbe quella della Bocca della Verità, altro luogo simbolico per la storia delle code infinite di giapponesi;
ma la lista sarebbe lunga!!
Buon divertimento
Paolo

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 14:13

Confermo quanto detto sui stupendi musei Vaticani... File inaccettabili purtroppo Triste

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 14:45

grazie mille, siete stati molto esaustivi..

passiamo ad un altro tema non meno importante.

dove mi consigliate andare a mangiare? vorremmo andare una sera a Trastevere

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 15:08

Ciao, dipende da tipologia del ristorante e dal livello.....come sempre!
Trastevere spesso c'è molta gente (un po' come ai musei): io l'ultima volta mi sono deciso tardi ed alcuni locali che mi incuriosivano erano pieni e si sarebbe dovuto aspettare e quindi sono andato alla Taverna Trilussa, buono ma un po' caro.
Per un piatto veloce in un ambiente vecchia Roma io quando posso e riesco (dato l'affollamento) vado alla Pizzeria ai Marmi in Viale Trastevere, per carità, locale da sbroglio senza pretese ma abbastanza verace.
Altro locale doc dal tono classico romano retrò è www.lamatriciana.it/ ovviamente consigliato per la matriciana ma non solo, è davanti al teatro dell'opera.
In zona Garbatella puoi provare questo www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g187791-d1943151-Reviews-Tanto_pe locale ruspante e non troppo caro.
In zona S. Giovanni altra trattoria alla mano è Trattoria Etruria 39 appunto in via Etruria.
Ultima scoperta in zona Testaccio, dove in genere cerco di evitare ma questa volta sono andato bene, è www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g187791-d17452843-Reviews-Ristora
Ultimo consiglio, magari per un pranzo veloce, zona via XX Settembre (magari dopo una visita alla Santa Teresa del Bernini Chiesa di Santa Maria della Vittoria) vai in via Cadorna alla Trattoria Cadorna o la Fiaschetteria Marini.
Ciao
Paolo

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 15:10

grazie mille Paolo :-)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 15:11

Trastevere non è proprio il posto migliore per mangiare, le trattorie sono diventate posti dove spennare i turisti e spesso il cibo non è il massimo, io qualche volta vado dal Duca a Trastevere ma mai nel weekend che è pieno e non so come può essere la qualità, fuori da Trastevere posso consigliarti "da Dante" zona Prati o il Bolognese all'inizio di Via del Corso, quest'ultimo costa.

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 15:23

Grazie Black. !

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me