JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
vorrei chiedere un parere agli informatici presenti nel forum. Sarei intenzionato a comprare un pc desktop per fare editing fotografico (non video) e mi sono imbattuto in questo pc su amazon:
[CABINET] : Zalman Z1 Neo - LED Blu - Ventole : 3x 120mm [ALIMENTAZIONE] : Alimentatore 400W 80+ [SCHEDA MADRE] : Asus Prime B360M-A [PROCESSORE] : Intel Core i7-8700K 6x 3.70Ghz (max 4.70Ghz) [VENTOLA CPU] : Xilence XC032 I250PWM [SCHEDA VIDEO] : Nvidia Geforce GTX 1050 2Gb [MEMORIA RAM] : Crucial 32GB Kit (2 x 16GB) DDR4-2400 SODIMM [DISCO SSD] : 250Gb Samsung 970 Evo SSD M.2 PCIe x4 [HARD DISK] : Seagate Barracuda Sata III 7200rpm 64MB [SISTEMA OPERATIVO] : Windows 10 Home 64 bit IT [WI-FI] : 300 Mbits - 802.11 b/g/n [PORTE FRONTALI] : 1x USB 3.0 | 2x USB 2.0 | Uscita Cuffie e Microfono [PORTE POSTERIORE] : 2x USB 3.1 | 2x USB 2.0 | 1x Display Port | 1x HDMI | 1x DVI | 2x PS/2 | 10/100/1000 Mbps Ethernet | Audio 5.1
Su amazon l'ho trovato a 1250€ (con 8gb di ram) mentre cercando i componenti singolarmente ho calcolato 1050€ (con 32gb di ram).
Come configurazione potrebbe andare bene? cambiereste qualcosa? Quanto costerebbe farselo assemblare?
Se non lavori sui video, puoi tranquillamente fermarti a 16gb di ram e non comprare la scheda video. Per la memoria allo stato solido scegline almeno una da 500 gb (uso il crucial MX e mi trovo bene).
Riguardo il disco rigido, potresti anche valutare di prendere un disco esterno da 4 tera, per portarlo sempre con te. Uso il passport della western digital e mi trovo bene.
Proverei a considerare una scheda madre diversa e un case di fascia più alta.
Una volta scelti tutti i componenti, controlla che l'alimentatore produca tanti W per reggere tutto.
Innanzi tutto ti dico che 32gb per il solo photo editing sono assolutamente inutili e overkilled, 16gb sono già tanti per il tuo utilizzo. Durante l'editing la scheda video viene chiamata poco in causa, per lo più da alcuni filtri di Photoshop, però ti consiglio di prendere una AMD Rx570 o 580, che hanno prestazioni decisamente superiori alle 1050 da 2gb. Infine ti consiglio di cambiare alimentatore, cpu e mobo: Ryzen è molto consigliata per la produttività (consiglio un Ryzen5 1600 o un Ryzen5 2600 se puoi arrivarci) montati su una B450 e con ram a 3000mhz
Io ho preso un BenQ 2420PT, un 24" 2k meraviglioso
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.