RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Area di messa a fuoco in una stampa .


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Area di messa a fuoco in una stampa .





avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2019 ore 17:53

Ciao a Tutti ,
a un corso di fotografia , come quesito x la lezione successiva , mi è stato detto che in una stampa si può calcolare il punto di messa a fuoco più vicino e quello più lontano . Ho guardato in internet ma non son riuscito a trovare niente .
Sapete come si fa questo calcolo ?
GRAZIE , Gianni

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2019 ore 18:01

Ma ti sei iscritto al forum solo per "copiare" la risposta? MrGreen

La domanda non è molto chiare ma immagino di sapere dove si voglia arrivare quindi ti darò qualche parola chiave: profondità di campo, circolo di confusione, iperfocale.

Buona ricerca ;-)

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2019 ore 18:18

grazie , cerco di essere più chiaro , si tratta di una foto stampata dove da un calcolo si dovrebbe trovare la zona di messa a fuoco più vicina e più lontana .

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2019 ore 19:31

Mmmmh..senza sapere in che punto è la messa a fuoco, la focale, il diaframma utilizzato e a che distanza è stata scattata la vedo dura Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2019 ore 7:54

si conoscono i dettagli delle proprietà della foto .Confuso O almeno spero che almeno quelli me li diano ....... ho un insegnante MOLTO tecnico . Al limite tra 15 giorni , che ho la lezione , gli dico di mettere la risposta su Juza MrGreen
Grazie

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2019 ore 8:23

Certo, ora sono curioso ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2019 ore 8:40

Arrampicandosi un po' sugli specchi si potrebbe dire che, se nella fotografia c'è un elemento di una dimensione conosciuta, conoscendo anche la focale dell'obiettivo e quindi il suo angolo di campo, si possono fare diverse misure geometriche.
Ma se fossi in te dormirei tranquillo fino alla prossima lezione... Sorriso

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2019 ore 9:35

Grazie anche a Ale Z e " buona luce " a tutti .

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2019 ore 10:11

Sono di nuovo qui .
Ho scritto al mio " docente " se avevamo i dati exif e lui mi ha risposto ( copia-incolla) ......." Si si i dati exif li conosciamo ma non contano niente, La questione è nata molto prima, con la fotografia tradizionale e nella pratica, aimè, serve a poco perchè è una dissertazione puramente accademica e poco utile nella pratica, ma almeno conoscerete un po' di teoria fotografica."
Ancora grazie .

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2019 ore 9:56

Eccomi , ha " indovinato " Peda , si tratta del circolo di confusione ,spiegato molto bene in un video di Michele Vacchiano .......Ancora GRAZIE

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2019 ore 10:14

grazie , cerco di essere più chiaro , si tratta di una foto stampata dove da un calcolo si dovrebbe trovare la zona di messa a fuoco più vicina e più lontana


Non vorrei sembrare saccente ma in una fotografia c'è una sola e una sola zona, piano, di messa a fuoco tutto il resto è fuori fuoco, più o meno accettabilmente ma fori fuoco. Trovo molto grave che un docente di un corso di fotografia confonda la sfocatura accettabile (profondità di campo) con la messa a fuoco.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2019 ore 20:24

Cool

Dai ora continua a partecipare al forum ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me