| inviato il 12 Marzo 2019 ore 12:28
Ciao a tutti, sono a richiedere il vostro aiuto sulla scelta del mio prossimo obiettivo, canon 100 f2 o vale la pena spendere qualcosa in più e prendere il 100 f2.8L? |
| inviato il 12 Marzo 2019 ore 12:44
Non conosco il 100 f2 ma posseggo da un po il 100 f2.8 L Macro ed é un'ottica superlativa Ovviamente per il genere macro per cui la preferisco al 180 e alle varie ottiche più Wide, ma questi sono gusti soggettivi Personalmente la uso anche per ritratti dove, sempre soggettivamente, preferisco la nitidezza Regala un ottimo boken e un'ottima stabilizzazione Ovviamente non é un fulmine per quanto riguarda la messa a fuoco Concludendo vale quello che costa fino all'ultimo centesimo |
| inviato il 12 Marzo 2019 ore 12:53
Mi sono dimenticato, userei l'obiettivo principalmente per ritratti, il macro non è il mio genere |
| inviato il 12 Marzo 2019 ore 12:57
Allora senza dubbio 100 f2 ottimo per ritratti |
| inviato il 12 Marzo 2019 ore 12:58
l 100 f.2 é un'ottima lente, la puoi prendere usato a poco. I macro per i ritratti non sono il massimo. |
| inviato il 12 Marzo 2019 ore 13:33
100F2 |
| inviato il 12 Marzo 2019 ore 13:36
Se il macro non è il tuo genere 100 f2, non c'è storia. |
| inviato il 12 Marzo 2019 ore 13:44
Se è solo per i ritratti, quindi niente maco, potresti anche valutare un Canon 135L usato, se non ti è troppo lunga come focale. |
| inviato il 12 Marzo 2019 ore 14:17
Mia esperienza: il 100 L IS è un'ottica estremamente versatile, anche per i ritratti. Lo stabilizzatore consente di scattare sotto il limite teorico di sicurezza, quindi anche ad 1/50 che è un tempo ancora utilizzabile se il soggetto collabora. Per la PdC f/2.8 sono ottimali per i primi piani, aperture maggiori servono semmai per mezzobusti o figure intere, ma in quel caso serve anche una focale più corta o tantissimo spazio. Nello stesso tempo, altri obiettivi non consentono di avvicinarsi a più di un metro dal soggetto, precludendo dettagli o inquadrature un po' fuori le righe. Per finire, si tratta di un'obiettivo estremamente nitido che mette a frutto la risoluzione del sensore; per i ritratti "glamour" questo non è un vero limite, in quanto è sempre necessario un intervento in PP, mentre può essere una manna per le foto stile "santone indiano" Se puoi affrontare il maggiore esborso, la versione L IS vale tutta la differenza di spesa. |
user69293 | inviato il 12 Marzo 2019 ore 14:29
Avuti entrambi. 100L senza dubbio. |
user92023 | inviato il 12 Marzo 2019 ore 23:12
Li ho entrambi: primo) L IS macro (senza dubbio); secondo) f. 2 (ma, NON lontanissimo!). Ciao. G. |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 4:05
Il 100L. Lo uso da molto in ambito di ritrattistica professionale ed è affidabilissimo |
user30556 | inviato il 13 Marzo 2019 ore 5:39
Io uso il 100/2 per ritratti. E' magnifico! Pure piccolo il giusto, leggero ed economico. Dall' usato poi, ha un rapporto qualita-prezzo stratosferico. Difficilmente si da via una volta provato. Pero' , a volte mi manca lo stabilizzatore (scatto a luce ambiente) e una maf piu' ravvicinata per close-up. Come 100macro ho provato il rispettivo Nikon stabilizzato e, dimensioni a parte, l'unica cosa che mi ha dato un po' di fastidio e' stata l'af piu' lento e che a volte faceva avanti dietro(migliorava poco col limitatore di distanza). Anche lo sfocato non era proprio allo stesso livello, ma comunque accettabile. Se nel Canon l'af dovesse risultare migliore del nikon e uno sfocato almeno decente, ti consiglio quest'ultimo per maggiore versatilita' rispetto all'f2. Lo stop in piu' per me e' ininfluente perche', luce permettendo, chiudo sempre 1-2stop (non per la nitidezza gia' ottima a ta, ma per la pdc) e comunque con l'IS si recupera molto piu' di uno stop(per ritratti posati a luce ambiente e' una manna). Poi credo che la valutazione di un obbiettivo sia alquanto personale. Dovresti provarli entrambi . |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 7:56
Se non ti interessa la macro prendi il 100/2, del resto sarebbe inutile spendere il doppio per avere la metà della luce e una funzione che non useresti mai. |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 9:43
Il Canon 100F2 è una delle migliori lenti da ritratto secondo me tra quelle reperibili ad un prezzo onesto, decisamente meglio del Canon 85 1.8 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |