JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao ragazzi problema. Ho costruito posatoio per rapaci che, quotidianamente o quasi, vado a rifocillare di carne, che puntualmente viene spazzolata.
Intorno bazzicano poiane e gheppi, ma la fototrappola è inappellabile: a papparsi la carne sono cornacchie.
Lì dove c'è il posatoio ho attrezzato anche un capanno, vorrei capire dove sbaglio. Perché il bellissimo rapace strilla, volteggia...ma lascia la carne alle cornacchie? Cosa posso fare?
Io purtroppo non sono esperto di costruzione di posatoi ma forse potresti averlo costruito in territorio di cornacchie. Non le ho mai studiate ma osservandole spesso mi pare di capire che siano piuttosto territoriali e se arriva un intruso, poiana che sia, non ci pensano due volte ad attaccarla anche in tre o quattro. Magari la poiana c'ha anche provato a scendere ma se viene cacciata da tre o quattro cornacchie per volta se ne va. Tiene d'occhio la preda ma non scende fino a che c'è il gruppetto di cornacchie.
Ripeto, è un'ipotesi frutto di osservazione e non derivante da studi o conoscenze particolari. Siamo strapieni di cornacchie ed è facile quando si va a passeggiare vedere come si comportano.
Nel mio posatoio arrivano molti corvi purtroppo però quando passano le poiane e anno fame scendono senza nessun timore .Se guardi nella mia galleria ho delle foto della Poiana
Le cornacchie sono molto territoriali... Quando ci sono i piccoli a terra attaccano anche i cani! Lo so perché a me una volta è successo..alla seconda il piccolo pulcino è diventato orfano!
La poiana non è il migliore dei cacciatori fra i rapaci, se ne ha l'occasione si nutre anche di carcasse, anche se preferisce prede vive (mammiferi, rettili, uccelli... Qualsiasi animale non troppo sfuggente). La forza delle cornacchie, invece, è quasi sempre il numero: è improbabile vedere un esemplare isolato e sono solitamente territoriali, anche se spesso condividono la loro zona con gazze e passeracei, allontanando solo predatori che possono essere loro concorrenti. Le cornacchie sono onnivore ma le loro prede preferite sono esattamente le stesse delle poiane. Molto interessante è vederle cacciare "in picchiata": contrariamente all'eleganza delle picchiate di falchi ed altri rapaci le cornacchie, semplicemente, smettono di volare, in quella che sembra una goffa caduta sulla loro preda
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.