RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Medio formato analogico


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Medio formato analogico





avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2019 ore 12:46

Buongiorno a tutti,
Vorrei acquistare una macchina fotografica 6•7 analogica.
Mi sapreste indicativamente dirmi il nome di qualche modello e in caso lo aveste provato cosa ve ne pare.
Grazie mille a tutti

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2019 ore 12:57

Dipende da cosa vuoi farci! ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2019 ore 13:17

La userei per ritratti ambientati principalmente

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2019 ore 13:26

Io starei sul 6x6....
Hasselblad con 50 80 e 150mm

user92023
avatar
inviato il 08 Marzo 2019 ore 13:53

D'accordo con Gian Carlo.
In uso da "studio" (flashes, e/o tanta luce).
In "available light" la sua "specchiera" diventa limitante. Alternativa? Rollei biottica oppure, se ti serve l'ottica intercambiabile, Mamiya C 330 Professional S. Un po' pesante, ma costruita in "polito acciaro". Ottimi il 180, ed il 55! Un po' "morbidone" l' 80. Altra alternativa di interesse assoluto, la Mamiya 6 (unico problema, con il 150, la distanza di m/f francamente lunga.

Se, invece, il 6 X 7 e'imprescindibile, direi Mamiya 7! Le microvibrazioni ed i pesi delle reflex non danno scampo. Le sue ottiche, poi, sono superbe (con lo stesso limite, nella min. distanza di m/f, del 150 della 6).

Ciao. G.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2019 ore 14:27

buongiorno Leo, da possessore di mamiya7 non posso che condividere quanto scritto da Giannidl. Ottimo corpo e ottiche molto incise. Per ritratti ambientati avresti la scelta fra 65mm e 80mm, ma anche (e perche no) gli ottimi 43 e 50.
saluti

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2019 ore 14:29

Se non usi flash....lascia stare i sistemi reflex!
Trance le biottiche! ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2019 ore 14:54

Grazie mille ragazzi, sinceramente il formato quadrato non mi ha mai attratto molto, sono più per il formato orrizzontale diciamo. Un altro particolare da aggiungere è che scatto unicamente con il 50mm quindi mi andrebbe a genio o la Mamiya come avete suggerito o un corpo con il 50 già integrato

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2019 ore 15:53

Un consiglio "minimalista"...MrGreen Se vuoi provare il "medio" analogico con risultati interessanti e a un prezzo stracciato, considera la MOSCA 2 (copia forse migliorata della super Ikonta). Hai dal 6x6 al 6x9.
A prendere la Mamiya 7 hai sempre tempo... C'è anche la Pentax 6x7. L'accoppiata con il 55mm veniva ritenuta una scelta qualitativa "top".

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2019 ore 16:01

Con la Fuji raggiungi il max della qualitá da uno scanner piano!
Se invece stampi tu, non vi é bisogno!
www.nadir.it/ob-fot/FUJI_GW690III/fuji_GW690III.htm

user92023
avatar
inviato il 08 Marzo 2019 ore 16:47

@Ulisse. La Pentaxona l'ho avuta. L'ho avuta, e restituita dopo 20 giorni! In un test qualitativo, NON reggeva il confronto con la Rollei 2,8 F Planar (neanche la 3,5 F!!!), a parità di tutte le condizioni, e NONOSTANTE l'enorme vantaggio del formato sulle stampe finali. Ma, SOPRATTUTTO, la dimensione dello specchio dava EVIDENTI problemi di micromosso ANCHE ad 1/125 di sec.; NON SOLO, l'otturatore a tendina aveva un sincro flash ad 1/30 di sec. (doppie immagini, ecc.)! Oddio, sempre meglio della Pentacon Six (sincro flash ad 1/20 di sec. ...le comiche finali!)... L'ho trovata (IMHO), la Pentaxona ... una trappola per topi! La Pentacon Six, di più! Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2019 ore 16:49

@Giannidi...fa i pure 1/250 per sperare nel fermo con Pentax! Pentacon.... meglio lasciarla la! MrGreen

user92023
avatar
inviato il 08 Marzo 2019 ore 16:50

Parole sante, Gobbo! Ciao. G.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2019 ore 16:56

Vado OT ma non troppo: e della sempiterna Yashica Mat che mi dite? Potrebbe andare per l'autore del post?

user92023
avatar
inviato il 08 Marzo 2019 ore 17:21

@Adriano. Si, anche se la trovo, in proporzione, un pò cara (il che significa che è buonissima!)! L'avevo, all'epoca, regalata a mia moglie, e...faceva fare brutta figura alle mie Canon FL! Mi pare che montasse un'ottica "tipo" Tessar (4 lenti!). Tanta roba! Ciao. G.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me