| inviato il 07 Marzo 2019 ore 22:34
Ciao a tutti. Come da titolo, da quando ho cambiato il mio corpo macchina, una Nikon d7100 con l'attuale d7500, non riesco a realizzare un ritratto o una foto anche di prova, che restituisca la nitidezza che mi dava un file della precedente reflex. Non so a cosa attribuire questa che potrebbe sembrare micromosso, front-back focus, o mancanza di nitidezza. Del resto le ottiche in mio possesso non sono cambiate... 18-105; 70-300 Tamron; Nikon 50 1.8; Ma i risultati si. Non dico proprio dei file inguardabili ma sicuramente non paragonabili come nitidezza a ciò che riuscivo a fare prima. Le cose cambiano con luce artificiale... Flash pop up o montato sulla slitta. Così facendo riesco ad avere una nitidezza soddisfacente. Qualcuno che possiede questo corpo macchina abbinato anche ad uno solo degli obiettivi che ho citato, può darmi delucidazioni? Avete riscontrato questo tipo di problemi? Grazie a chi vorrà aiutarmi a capire. |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 10:16
Ciao Filippo, la D7500 è un bella macchina ma anche la D7100 non è da meno, detto questo visto che io non possiedo la D7500, ma possiedo la D500 e visto che la D7500 dovrebbe avere lo stesso autofocus della D500, io se fossi in te proverei a scattare di giorno all'aperto elementi statici, avendo cura di installare la Reflex su di un cavalletto, con programma ""P"" ISO controllo automatico, e spalle al sole. Poi però starei attento ad inserire L'Autofocus Singolo con il modo AF singolo, che centri perfettamente l'elemento da fotografare. Se otterrai foto nitide e senza micromosso, questa prima fase ti potrebbe far escludere un malfunzionamento della macchina, e orientarti a controllare meglio l'obiettivo. Sperando di esserti stato utile, ti saluto cordialmente. Mario P.S. Fammi sapere come è andata la prova.... |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 13:13
Tara le lenti. Sulla macchina attuale. E vedrai che cambiera' tutto. |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 13:31
Quasi sicuramente Banjo911 ha ragione. Può darsi che l'AF della fotocamera sia leggermente starato e che richieda regolazione fine di AF delle varie ottiche. Metti a fuoco in Live View con accuratezza e poi rifai la stessa, identica foto in AF, con diversi scatti, sfocando a mano e poi rifocheggiando in AF: se l'AF ti fa le corna, lo vedi subito. |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 13:33
Devi solo tarare le ottiche sul tuo attuale corpo macchina. |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 13:46
Grazie mille a tutti per le risposte... Nel frattempo da quando avevo inserito il post ho provveduto a tarare le mie ottiche sia seguendo af auto tuning sia con l'aiuto di un bersaglio per af. Ed effettivamente ho dovuto regolare tutte le mie ottiche. La situazione è migliorata di molto, l'altro punto che adesso sto verificando è il tempo di scatto,cercando di velocizzato il più possibile anche a scapito degli ISO. Grazie a tutti per l'intervento ed i consigli. |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 13:54
Concordo con gli interventi precedenti (taratura obiettivi). Però è strano che con tutti i tuoi obiettivi riscontri il problema della mancanza di nitidezza; inoltre parli di ritratti: a parte il 50 che è molto luminoso, gli altri tuoi obiettivi chiudono almeno a f/4 alle focali da ritratto, e a questi diaframmi il front/back focus dovrebbe (dovrebbe...) non essere così evidente. Prova a fare la taratura fine dell'autofocus (anche se con gli zoom non è così semplice per la variabilità delle focali), così capirai se è quello il problema. Ciao. Luca Edit: vedo che hai già risolto. Bene! |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 13:58
"Ed effettivamente ho dovuto regolare tutte le mie ottiche" E' la fotocamera che è un po' starata. Se la mandi in assistenza te la ritarano con un computer, e non te la sbudellano. Resta il rischio trasporto però. Se ce la fai a tarare le ottiche, io la lascerei così. |
| inviato il 03 Agosto 2020 ore 16:53
anche io ho una nikon d7500 e le immagini sono poco nitide, cosa devo fare per regolare? |
| inviato il 03 Agosto 2020 ore 17:23
Poco nitide con un sensore senza filtro passa basso.... |
| inviato il 03 Agosto 2020 ore 17:32
non ho capito... |
| inviato il 03 Agosto 2020 ore 18:03
Solitamente le fotocamere con sensore non avente il filtro AA , ovvero anti aliasing , restituiscono piu dettaglio ( a discapito di moirè) di fotocamere con il filtro AA, o filtro passa basso.... Quindi che una d7500 non restituisca dettaglio... è impossibile, saranno problemi di f/b focus oppure dovute a parametri impostati. Poi che una d7200 ne restituiva di più è vero, ma anche la d7500 si difende bene. |
| inviato il 03 Agosto 2020 ore 18:19
i sensori delle macchine più recenti (vedi 7500) sono più esigenti nei confronti delle ottiche, io ad esempio con la versione precedente ho dovuto togliere dal corredo il 28-85 in favore del 16-80 ...di norma la taratura fatta sul modello precedente D7200 era funzionale per i fissi mentre poco efficace (debbo dire anche giustamente) sugli zoom. |
| inviato il 03 Agosto 2020 ore 19:01
Da quando ho regolato il f/b focus dei miei obiettivi la cosa è migliorata parecchio. Altra cosa che ritengo molto importante è di stare attenti ai tempi di scatto. Una mancanza di nitidezza è da ricercare anche nel micromosso. |
| inviato il 03 Agosto 2020 ore 20:40
per regolare il f/b che manuale avete seguito? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |