| inviato il 06 Marzo 2019 ore 18:52
Ciao a tutti! Sono in procinto alla fine di acquistare una 7D mark II, ora la domanda è...quale obiettivo “tuttofare” affiancargli? Non vorrei spendere troppo, io pensavo al 17.50 2.8 sigma, per quella fascia di prezzo usato cosa mi consigliereste? P.S. Sono tentato a prescindere dal prendere il 50 1.8 stm, ho visto che nell'usato è regalato |
| inviato il 06 Marzo 2019 ore 18:58
Dipende da cosa vuoi fotografare e quanto vuoi spendere. Un 17-55 f/2.8 Canon è un gran bell'obiettivo. Ad esempio. Oppure come dicevi il 50 anche se io propendo più per l'f/1.4. Li ho entrambi e sono molto soddisfatto |
| inviato il 06 Marzo 2019 ore 18:59
Ah, dimenticavo, se si acquista una reflex di fascia medio - alta, e la 7d mark II è il top per l'aps-c, non risparmiare sugli obiettivi. |
| inviato il 06 Marzo 2019 ore 19:08
Il Canon per ora è fuori budget purtroppo, il mio intento principale è la fotografia naturalistica e per quello sono apposto al momento, però vorrei anche avere un obiettivo buono che mi permetta di affacciarmi ad altre tipologie di foto e che sia buono per fare le foto di viaggi |
| inviato il 07 Marzo 2019 ore 7:27
Up! |
| inviato il 07 Marzo 2019 ore 7:36
Ma il canon lo trovi già a 400 euro, il sigma usato? |
user30919 | inviato il 07 Marzo 2019 ore 8:10
Canon 15-85 usato lo trovo intorno i 300 €, gran bella lente anche se non molto luminosa |
| inviato il 07 Marzo 2019 ore 10:43
Il sigma usato si trova intorno ai 200€, quello che mi ferma un attimo dal 15-85 è l'apertura |
| inviato il 07 Marzo 2019 ore 12:21
Come già consigliato il 17-55 f2.8 canon è veramente ottimo e mi sono pentito di averlo ceduto. Per fotografia generalista e da vacanza mi piace molto anche il sigma 17-70 f/2.8-4 DC OS HSM Macro C, molto nitido, leggero e con buone focali anche se non è particolarmente luminoso. Quest'ultimo con il 50 f1.8 STM secondo me fanno già un bel set da viaggio per tutte le esigenze. Piero. |
| inviato il 07 Marzo 2019 ore 12:29
Concordo con chi ti ha consigliato il 15-85, lente superba. Io fossi in te valuterei anche un 24-105 L prima serie (se ne è parlato tanto male a vanvera in questo forum, ma è una lente onesta che va veramente bene). |
| inviato il 07 Marzo 2019 ore 12:40
Punterei comunque ad un 2.8, rispetto a f4. Il 24-105 prima serie, era una lente mediocre, in più su apsc parti da un 35 o quello che è, non lo consiglierei proprio... Meglio gli altri 2/3. |
| inviato il 07 Marzo 2019 ore 12:46
Come mai 7d2? |
| inviato il 07 Marzo 2019 ore 13:17
7D2 perché principalmente farei caccia fotografica e sport. Propenderei anche io per un 2.8, da corredare con il 50ino, il sigma 17-70 era un altro in lizza. Il 24-105 è un ottica che mi affascina molto, prima che mi prendessi questa lunga pausa ne parlavano tutti come un ottimo tuttofare, solo che su aps-c non lo sfrutterei appieno. Se dovessi pensare alla concorrenza quindi e non a Canon, mi consigliereste di rimanere su sigma o tamron? |
| inviato il 07 Marzo 2019 ore 13:24
Quindi hai già un tele? |
user92023 | inviato il 07 Marzo 2019 ore 13:33
Quindi, Ferrari (7 D Mk. II), e gomme ricoperte? Dhai: un bell'EF-S 27-55/2.8 IS, -magari usato-come nuovo, e passa la paura! Ho ANCHE il 15-85, e confermo che e' eccellente! PERO', dovendone scegliere UNO tra i due, NON avrei dubbi, a favore del primo! Ciao. G. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |