JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Chi mi può chiarire qualche dubbio? La massima apertura è 2.8 o 5.6? Se con un Canon 100mm f2 per avere la giusta esposizione applico 1/500 f2.8 iso100 con il Sony applicherò gli stessi valori o i tempi saranno più lunghi come se alla massima apertura fosse un 5.6 e quindi dovrò scendere a 1/125?
É a tutti gli effetti un 5.6 Ma é fantastico... Sto pensando di prenderlo, aspetto solo che esca il nuovo 100 1.4 per un confronto.. Cmq se cerchi un utente ha fatto un ottima recensione
non è a tutti gli effetti un f5.6. l'apertura è 2.8 ma il filtro apd blocca parte della luce, e quindi alla massima apertura avrai lo sfocato di un 2.8 con la "luminosità" di un 5.6.
Ottica bella ma molto (troppo) particolare? Un'ottica 5.6 è comunque da utilizzarsi solo con buona luce
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.