| inviato il 05 Marzo 2019 ore 21:04
Buonasera a tutti. Qualcuno ha esperienza della lente in oggetto utilizzata con moltiplicatore 1,4x o 2x? Qual'è la sua resa? Ne vale la pena? Grazie. |
| inviato il 06 Marzo 2019 ore 20:14
Nessuno ha esperienza in merito? Grazie |
| inviato il 07 Marzo 2019 ore 22:05
Sicuro che sia moltiplicabile???? |
| inviato il 07 Marzo 2019 ore 22:22
ciao. se ho capito bene che modello di 180 Nikon intendi cioè quello con AF ma senza motore. Prova a guardare nelle mie gallerie l'ho usato in Argentina in alcune foto con la d800e ed a mio parere non va male. Unica cosa ti ci vuole un moltiplicatore che trasmetta AF io uso un vecchio Kenko MC7. Ciao spero di esserti stato di aiuto. |
| inviato il 08 Marzo 2019 ore 22:15
Grazie a tutti per le risposte. @Mavomauro : confermo si tratta di quell'obiettivo, ritieni valga la pena moltiplicarlo o si perde troppo in nitidezza? Grazie |
| inviato il 08 Marzo 2019 ore 22:49
Ciao. Dirti se ne vale la pena o no non saprei penso sia un po' soggettivo e dipende dalle aspettative che uno ha. Certo è una lente di ottima qualità. Io l'ho venduta per l'acquisto della z6 un po' me ne pento. Comunque ho scelto di moltiplicarlo perché mi serviva un teleobiettivo ma non volevo spendere troppo. Ho trovato il moltiplicatore ad un prezzo accettabile ed ho deciso di provarci. Non mi sono trovato male anche se devo dire che l'autofocus mi ha fatto impazzire qualche volta. |
| inviato il 09 Marzo 2019 ore 0:52
Il 180 2,8 AF-D per i dettami moderni è un obiettivo enesto ma non eccezionale Se si superano i 12 Mpixel, viene fuori una qualità molto bassa. Aggiungerci un duplicatore è un'operazione da suicidio |
| inviato il 09 Marzo 2019 ore 7:20
Ma con gli interpolatori che ci sono oggi, tipo Alien Skin Blow Up 3 o Topaz A.I. Gigapixel, ma anche quello di Photoshop stesso, dalla versione CC 2018 in poi, tutti ottimi, i moltiplicatori non servono mica più! I moltiplicatori sono roba del passato molto remoto, quando la qualità d'immagine era bassa, o per gente che ancor oggi è tecnicamente molto ignorante, gente che non sa fare nemmeno un minimo di fotoritocco, ma veramente solo un minimo. |
| inviato il 09 Marzo 2019 ore 7:28
"Se si superano i 12 Mpixel, viene fuori una qualità molto bassa. " Tutto a questo mondo è relativo, ed il giudizio soggettivo, personale, può divergere molto da persona a persona. Io ho degli Zeiss Milvus, ho dei Sigma Art ed ho dei Nikon seri, tutte ottiche "buone", ed ho anche un Nikkor 180 AFD F 2,8.....pagato solo 300 euro e vecchio di oltre 20 anni: li uso tutti su D 810. Per quanto mi riguarda, togliendo l'Aberrazione Cromatica (ne ha abbastanza) in fotoritocco, il 180 fa immagini ottime, non buone, ma ottime su D 810, non ha nulla da invidiare alle altre ottiche "buone" che ho su stampe 30 x 40 cm, addirittura come colori, avendo pochissime lenti in schema, è migliore delle altre ottiche, colori più vivi, c'è meno vetro da attraversare rispetto alle ottiche moderne con tante lenti. E dovendo ingrandire molto, o croppare assai, io uso Alien Skin Blow Up 3, che lavora meglio di un moltiplicatore. |
| inviato il 09 Marzo 2019 ore 19:58
Il fatto che 12Mpixel siano il limite di questa di lente mi sembra quantomeno esagerato, scatto fotografie da un po', ho provato diverse lenti e ritengo che la serie Af-d di Nikon sia ottima anche su digitale e con sensori ben più performanti di 12Mpixel ( io lo uso su D600). Non concordo neanche sul fatto che i moltiplicatori non servano in senso generale, croppare in PP non è la stessa cosa soprattutto per ciò che riguarda la precisione della maf, direi che con una focale più lunga è più facile mettere il fuoco nel punto giusto. |
user111807 | inviato il 11 Marzo 2019 ore 10:02
Che il nikon afd 180 2.8 fosse diventato un cesso mi pare un po' eccessivo, l'ho usato per anni in analogico e d700 in digitale mi piace la sua resa nei ritratti , usato duplicato col kenco mc7 pro e con pk13 per fotografare piccoli animali non è affatto male. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |