| inviato il 10 Dicembre 2012 ore 11:02
Volevo qualche parere per possessori della D800E se esiste qualcuno che lo utilizza per matrimoni e se gli da problemi non gestibili. |
| inviato il 10 Dicembre 2012 ore 12:45
Provo a risponderti io... tieni presente che non sono un professionista, ma possiedo la D800E. Puoi usarla per dei matrimoni, come puoi usarla per tutto il resto, è più flessibile di quanto si pensi; ma... pensare di fare un matromonio con un migliaio di scatti, riversarli sul pc, svilupparli... ecc è un bel carico di lavoro; un lavoro inutile e pesante perchè 36Mp a foto per poi stampare un album grande si e no come un A4 è decisamente poco comodo e non da nessun vantaggio. Il moirè invece è sempre poco presente e nei rari casi in cui si verifica il false color basta usare il pennello apposito su lightroom o su captureone; resta il fatto che la D800E è pensata per altro, per un matrimonio la D4 è decisamente migliore, come pure è migliore una D700. |
| inviato il 10 Dicembre 2012 ore 13:36
Credo anch'io che l'unico problema possa risiedere nella dimensione del file, le schede volano via come il pane...e poi devi riversare tutto al pc. Ciao Fabio |
| inviato il 10 Dicembre 2012 ore 14:06
Sulla dimensione del file niente da dire è ovvio, la cosa che mi interessa è questa assenza di fitro è quanto sia realmente presente sto moirè. |
| inviato il 10 Dicembre 2012 ore 14:44
Il moirè non è un problema, si presenta in rarissime occasioni; lo puoi notare nei capelli se sono illuminati in modo radente da luce forte, oppure nei tessuti a trama molto fine. In tante foto che ho scattato solo in poche si evidenzia il moirè come false color, il moirè geometrico mai visto. |
| inviato il 10 Dicembre 2012 ore 15:04
Da quello che so, la D800E viene venduto con software nikon gratis, proprio per correggere questi eventuali moire ed altro. Se è così come dici tu Raamiel, allora non è un problema, l'importante è che non si verifichi sempre e sei costretto a lunghe ore di ritocco ad ogni foto. |
| inviato il 10 Dicembre 2012 ore 15:15
Insieme alla D800E io ho avuto la licenza per Capture NX2, il software della casa, come la Canon ha DPP. Capture NX2 non è un gran che, ha buone capacità sull'aberrazione cromatica, ma oltre a questo è un software molto limitato, lo sharpening non è buono e la riduzione del rumore non è certo al livello di Lightroom, anzi... fa pena, come pena fa la sua velocità. Non ti conviene usarlo, io invece ti consiglio CaptureOne 7, ha ottime capacità e una conversione raw e flessibilità sull'editing del colore assolutamente superiori a Lightroom, nei ritratti poi la differenza è imbarazzante. Nei rari casi di moirè tieni conto poi che il software della PhaseOne è studiato proprio per i dorsi digitali che non hanno il filtro anti aliasing e ha gli strumenti appositi per risolvere il problema nelle foto dove si presenta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |