RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 24 ts-e f3.5l vs canon 24 ts-e f3.5l ii


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » canon 24 ts-e f3.5l vs canon 24 ts-e f3.5l ii





avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2012 ore 9:38

Salve a tutti! Volevo chiedere se qualcuno aveva esperienza di usare queste due ottiche? Che differenza c'è tra la prima e la seconda versione? Quanto migliorata la seconda versione se vale 2000 euro?
Grazie!

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2012 ore 11:37

se ti serve un decentrabile il 24 ts prima serie è un ottimo obiettivo, lo trovi usato a 700 /800 euro
il nuovo 24 è sicuramente migliore, ma alla fine il miglioramento rispetto al vecchio non è percepibile in maniera tale da giustificarne il passaggio.

Avevo valutato anchio la sostituzione del vecchio 24 che uso da anni, ma alla fine non si sarebbe tradotto in un vantaggio determinate per il mio lavoro e difficilmente un cliente ti contesta il lavoro perchè hai usato una lente piottosto che una altra....

se sei un amatore che può permettersi il nuovo, prendilo di sicuro non ti deluderà;-)

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2012 ore 12:13

Il serie II è indubbiamente migliore della precedente versione, specialmente ai bordi e per mancanza di AC.
Inoltre consente il basculaggio e il decentramento su assi indipendenti, mentre sui TS-E prima serie bisogna smontare l'ottica ogni volta che si desidera cambiare asse.

Quanto valgano queste migliorie è come sempre cosa soggettiva.

Di certo il 24 TS-E prima serie se l'è sempre cavata più che bene e come dice Stile70 bisogna vedere se il cliente se ne accorge come invece il tuo portafoglio..;-)

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2012 ore 17:44

condivido parola per parola Macusque

user5620
avatar
inviato il 11 Dicembre 2012 ore 8:32

Ho avuto il 24 TS prima serie e ora ho il nuovo,la differenza è enorme,al di là degli aspetti funzionali,come la rotazione indipendente,che è importantissima se si vuole usare al meglio queste ottiche...
Poi la nitidezza ai bordi,era un grave problema sulla vecchia versione,sopratutto su alcune macchine (cosa che fatico a spiegarmi),per capirci sulla 5 D old,il 24 vecchio andava molto bene,sulla DS III era quasi inusabile per mancanza di nitidezza ai bordi,ne ho cambiati 3 e tutti avevano questo problema.Il 24 nuovo funziona bene con tutte le macchine che ho,facendo sempre attenzione a rimettere il fuoco dopo aver aggiustato il decentramento...

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 8:13

Grazie a tutti!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me