JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, ho appena comprato una x-t2. Oggi Ho fatto un paio di foto dal balcone giusto per prova ed i risultati mi sembrano abbastanza scadenti. Nelle prime due mi sembra di vedere una cattiva messa a fuoco (anche se non credo sia possibile considerando diaframma, distanza ed obiettivo tutto dovrebbe essere messo a fuoco). I JPEG che ho postato sono quelli creati direttamente dalla fotocamera, ma anche provando ad utilizzare i RAW con C1 o con i converter fuji il risultato era lo stesso.
Da quella distanza non puoi pretendere di meglio. Se fai una foto ad un palazzo da 40/50 metri di distanza con una focale di circa 35mm (equivalente del 50 su ff) non puoi pretendere di vedere perfettamente i dettagli delle ringhiere. Se fai la stessa foto a 55 vedrai che ci sarà un miglioramento e con un tele avresti dettagli ancora migliori.
“ Seconda foto micromossa. Con quei tempi, rifalla escludendo lo stabilizzatore sull'ottica. „
Ho fatto un'altra foto come mi hai consigliato ed in effetti la situazione mi sembra migliore.
Quindi come regola generale conviene tenere lo stabilizzatore spento, ed accenderlo solamente con tempi brevi (es. sotto l'inverso della lunghezza focale) ?
“ Quindi come regola generale conviene tenere lo stabilizzatore spento, ed accenderlo solamente con tempi brevi (es. sotto l'inverso della lunghezza focale) ? „
Le immagini mi sembrano mosse/micromosso ma con un tempo di 1/1000 il problema di micromosso non ci dovrebbe essere. Come ti hanno detto potrebbe essere un problema dello stabilizzatore attivo. Di questo problema sull'ottica in questione (18-55 kit) ci sono state delle discussioni in questo forum proprio per criticità dello stabilizzatore.
Quindi consigliate di disattivare lo stabilizzatore con tempi veloci (da 500 in su?) Con il 18-55?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.