| inviato il 01 Marzo 2019 ore 9:24
La schiena non tiene più, ed ho un corredo FF con ottiche di fascia alta grandi e pesanti, e anche se porto poche cose, sono comunque troppo pesanti. Ho zaini, fondine, marsupi ecc ... ma indipendentemente da cosa uso il peso rimane e si scarica sempre sulla colonna. Ieri, di ritorno dal carnevale (fondina con 70-200 2.8 e 24-70 2.8, circa 3,5 kg, ma tanti km a piedi) ero devastato, non riuscivo a scendere dal treno e a camminare fino all'auto. Qualche idea per un carrellino su cui caricare lo zaino? Vorrei un asse largo tra le ruote per avere stabilità, ruote grandicelle e con camera d'aria per ammortizzare le sconnessioni. Eviterò sicuramente le ruote "da trolley", vicine, piccole, rigide ... in pratica inutili. Grazie per eventuali idee. |
user1036 | inviato il 01 Marzo 2019 ore 10:17
Stessi problemi, anche per un servizi minimi tipo cresime e comunioni comunque i kg sono tanti. Io appena potrò opterò per questo: vimeo.com/6269361 tra le caratteristiche, anche una sorta di asta/cavalletto che permette di tenere lo zaino poggiato a terra ma a 45°. Lo trovo geniale anche per la possibilità di trasformare il manico in stativo per il flash. |
| inviato il 01 Marzo 2019 ore 12:07
Dall'ufficio non vedo il link. Lo guarderò stasera. Quanto costa? |
user1036 | inviato il 01 Marzo 2019 ore 15:33
Un sacco di soldi, street price, oltre le €330 e tra l'altro non so se sia ancora in produzione, quindi è da cercare tra le rimanenze di magazzino o tra gli usati. Però per quella funzione di cui ti parlavo, ne vale la pena. Poi di trolley fotografici ce ne sono moltissimi in giro, ma non avendo una connotazione prettamente fotografica, non sono diversi da un semplice trolley+divisori acquistabili anche su Amazon. |
| inviato il 01 Marzo 2019 ore 16:02
Azz, "un pelino" più di quanto sono disposto a spendere ... |
| inviato il 02 Marzo 2019 ore 10:32
ciao Alvar , qualche giorno fa ( il 26/02) sono stato anch'io a Venezia con un bel gruppo di Juzzini ed avevo anch'io uno zaino dal peso di circa 5,5/6 kg , prima di partire ho messo quello che ritenevo indispensabile : ff-70/200 2,8-16/35-ext.2xIII-50stm , aggiungi una bottiglietta d'acqua e altre due cose ed il peso si è fatto sentire. io come zaini uso Think Tank ( un Airport Essential e un Street Walker Pro, normali senza carrellino ) se ti interessa il carrellino ti consiglio di darci un'occhiata: www.thinktankphoto.com/pages/rolling-cases PS: come ti trovi con il 24/70 2,8II ( rispondimi anche in mp per non andare OT in questa discussione , grazie) |
| inviato il 02 Marzo 2019 ore 13:19
@Imagomak: bell'oggetto, ma le ruote proprio non mi convincono, piccole e troppo rigide, si spaccano di sicuro e non possono affrontare percorsi difficili @Max56: belli anche i prodotti Think Tank, costosissimi e presentano lo stesso problema del Lowepro: ruotine piccole, rigide, adatte solo a superfici piane e liscie. Per parte mia suppongo che virerò verso un carrellino da pesca su cui montare lo zaino e fissarlo con uno di quegli elastici con i ganci che si usavano per fissare gli oggetti su un portabagagli montato sul tetto di un'automobile. Questi carrellini sono aperti, hanno ruote grandi e gonfiabili che permettono di affrontare ogni terreno (e se ne fregano delle sconnessioni dei marciapiedi), costano poco (ne ho visti a 26 Euro), sono brutti ma funzionali. Sopra ci si possono fissare zaino (piccolo, medio, grande non importa, treppiede ecc e trascinarselo dietro senza doverlo portare. Per la cronaca da giovedì ho ancora un forte mal di schiena adesso. |
| inviato il 26 Marzo 2019 ore 22:26
Aggiornamento: alla fine ho optato per un carrellino da spesa. Non ha le ruote gonfiabili ma sono comunque da 17cm e abbastanza morbide (il ricambio delle ruote costa circa 10 Euro), è leggerissimo e pieghevole e, fattore "C", la sacca contiene bene sia il Lowepro Micro Trekker 200 che il Lowepro Flipside 400, e ovviamente il treppiede e/o altre configurazioni di fondine, marsupi, ecc. Pagato 22,45 Euro su eBay. L'ho provato sia in città che che in un parco e se la cava abbastanza bene. |
| inviato il 26 Marzo 2019 ore 22:40
Cerca su Amazon carrellino da spiaggia. Costano sui 100 euro, sono aperti e fanno allo scopo |
| inviato il 26 Marzo 2019 ore 22:42
Ho già comprato il carrellino da spesa e l'ho anche già usato. |
| inviato il 26 Marzo 2019 ore 22:43
Da spiaggia non è da spesa. È aperto, quelli da spesa sono chiusi. Purtroppo non riesco a caricare la foto |
| inviato il 26 Marzo 2019 ore 22:45
Si ma ormai ho fatto e sono pure soddisfatto! |
| inviato il 26 Marzo 2019 ore 22:46
Comunque ho trovato il nome di quelli che usano i pro: si chiamano Eckla |
user1036 | inviato il 27 Marzo 2019 ore 9:26
@Alvar Mayor, guarda capisco quel che dici per il discorso ruote, però ad oggi dopo un blocco schiena quasi automatico, quando faccio lavori dove mi serve oltre alle reflex, anche le luci ho preso questo per scaricare almeno il peso di una parte dell'attrezzatura: https://www.amazon.it/Neewer-Convertible-Rolling-fotocamere-accessori/ Lo devo ancora testare sul campo, per ora ti dico che per il prezzo, non è fatto male, provendo da esperienza 100% Lowepro, dal monospalla, allo zaino, mai avuto problemi, ma avevo necessità di qualcosa di grande e trasportabile su ruote, per le cerimonie, non avrò problemi di sorta, le ruote si possono smontare e sostituire, domenica lo testerò in aperta campagna per un lavoro sulla difesa personale, sicuramente avrà qualche limite in più rispetto alle ruote grandi di cui si parlava prima, però lo reputo comunque un buon compromesso, ad un prezzo decente. Vedremo come si comporterà sul campo.... |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 12:59
Ho dato un'occhiata ai carrellini da spiaggia Eckla, troppo cari per quello che sono e fanno. Bello il Neweer, un po' "serioso" ma bello e tutto sommato ancora ad un prezzo affrontabile, contando che è comunque un prodotto specialistico, imbottizo, usabile come zaino ecc. Non mi piacciono le ruote. Io invece ho preso questo coso qui: www.ebay.it/itm/Trolley-sacca-per-la-spesa-con-2-ruote-carrello-con-bo Ben 22 Euro (un salasso!), vistoso ma "mimetico": è difficile pensare che sia pieno di materiale costoso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |